| inviato il 18 Novembre 2018 ore 18:42
“ Pongo ora una domanda a te, Nando, Perbo and co.... Avete fatto personalmente un confronto tra Canon 6D /5D III e Fuji S5? Avete mai provato una Canon con ottiche Leitz e fatto un confronto con le originali? Se sì , aggiungetelo. Se no, come immagino, mettete un preambolo che criticate la mia opinione senza averlo fatto questo confronto. La prima onestà intellettuale sta proprio lì. Chi non sa non deve criticare a prescindere ma ascoltare ed eventualmente controbattere in modo oggettivo, oppure astenersi. „ Sulle mie Canon (e sulle altre macchine) uso obiettivi diversi, anche manuali adattati. Sulle Leica, per esempio, uso i Voigtlander. Una curiosità ben più importante di questa, però: hai mai scattato e lavorato seriamente in raw? Con i profili di Raamiel, o anche autoprodotti con i color checker? Perché altrimenti, al solito, parliamo di niente: usare queste macchine in jpg è come andare al fast food. Se a te va bene, liberissimo. Ma non pensare che sia l'unico tipo di cucina o, ancora peggio, che sia la migliore possibile. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 18:45
Giuliano le tue prove in JPEG personalmente non mi interessano, scatto sempre i RAW e ne sono contento. Ho provato la 6D tant'è che a suo tempo (se ricordi) aprì dei topic perché la resa (alte luci sparate a mille e resa cromatica) non mi convinceva tanto come quella della 5DIII. Tuttavia qualsiasi prova possa fornirti mi obietterai sicuramente anche sulla resa dei vari obiettivi. In sintesi e senza perdere ulteriore tempo in prove inutili posso affermare che quel leggero snocciolato che tu lamenti su macchine d obiettivi Canon PER ME (ma a quanto pare anche per moltissimi di noi) è una manna dal cielo, le foto piacciono immediatamente e sono stra-gradite alla MIA committenza. Non ho nemneno bisogno di smanettare con profili. Tanto mi basta e avanza. EDIT: pensa te che c'è anche chi compra macchine dai colori naturali e poi aggancia agli obiettivi filtri snocciolati...... |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 18:53
Si, ho lavorato anche in raw ma, nonostante qualche miglioramento, il timbro, diciamo così è rimasto quello. Hai provato lenti Leitz sulle tue canon? Hai mai confrontato un jpg Fuji s5 con le tue Canon ( jpg o raw?) Come ho già precedentemente spiegato…..una macchina perfetta come la Canon non dovrebbe nemmeno rivolgersi a Raamiel Dovrebbe dare risultati buoni già in partenza ( visto il costo) Invece i jpg Canon sono assolutamente mediocri rispetto a quelli di altre Case che, pur imperfette, danno risultati più che decorosi da subito senza scomodare Raamiel. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 18:56
“ Come ho già precedentemente spiegato…..una macchina perfetta come la Canon non dovrebbe nemmeno rivolgersi a Raamiel „ Infatti solitamente non lo fanno i Canonari |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:03
No, leitz non ne ho provati. Ho un Leica R, che non uso mai, e altre ottiche manuali di altre marche. Ma le trovo tremendamente scomode: per il mio modo di fotografare, l'af è indispensabile nel 99% dei casi. Se hai lavorato in raw e il timbro t'è rimasto nocciolato, come dici tu, allora non sei capace di usare i raw. Due cose: ho sempre criticato i jpg delle canon, da ben prima di te. E non ho mai scritto che le canon sono perfette (nessuna macchina lo è, e tantomeno lo è il motore alla base di Lr: i profili di Raamiel servono proprio a mettere una pezza, ma le mie sono parole al vento), forse faresti meglio a leggere con più attenzione gli interventi, prima di rispondere. Perché già sei l'unico al mondo a lamentare un problema che vedi solo tu (e la storia di quello che va in autostrada con tutti contromano dovresti conoscerla), ci manca solo che ci si mette a quotare male ;) |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:05
Nando, le mie gallerie stanno lì , con tutte foto in jpg e senza particolari correzioni.( tranne quelle scattate con ottiche Canon). Vedo tanta gente che opera esclusivamente in Raw ma i risultati,senza falsa modestia, non li vedo migliori delle mie. Io non obietto su niente, fidati. Ho trovato un certo equilibrio cromatico con le ottiche Leitaz e per me va bene così. Desidererei che però mi fornissi uno scatto come quello che ho richiesto ormai qualche pagina fa….( raw,visto che tu lavori solo con quello) Così lo commentiamo insieme. Poi ti fornisco io uno dei miei banali Jpg e lo commentiamo insieme….. Qui il nocciolato ( che a me ed a molti come me non piace)lasciamolo perdere,questione di gusti. Lasciamo stare i pomodorini e guardiamo la pizza. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:14
Mi sembra che Juza sia stato molto chiaro su quest'argomento : non vuole catene di foto nei topic. Per quanto alle mie foto cerimoniali, non ho i diritti a pubblicarle qua e la su internet quindi me ne guardo bene anche a metterle nelle mie gallerie. Se vuoi foto scattate da Canon ed a mio avviso gradevolissime (indipendentemente se trattate o meno in PP) basta farsi un giro nelle gallerie con il tasto cerca Un esempio a caso da me apprezzato poco fa ? www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2966404&srt=data&show2=1&l=it Ma ce ne sono tantissime ... |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:25
Perbo, leggo attentamente, quello è il punto. Come ora leggo che i Leitz su Canon non li hai provati……( lo immaginavo, come ho scritto) E' vero,tu non hai mai affermato che la Canon è perfetta,l'ha scritto Nando ed il mio intervento era rivolto a Giobol,Nando,Perbo and co.... Le tue ultime frasi rispecchiano un tuo modo di pensare e vedere. Ti assicuro che moltissimi ( anche in questo topic) denunciano quel tipo di cromaticità da occhiali da sole rosati e poco neutra. Io sono uno di quelli.Fossi l'unico… non mi asterrei comunque. Tutti sanno che ero l'unico che diceva( 4 anni fa) che la Fuji S5 era migliore nella gamma dinamica,nella lettura delle ombre e dei passagi tonali di qualunque Canon. Mi davano del matto….poi piano piano mi hanno dato ragione.Ci sono innumerevoli topics lì a testimoniarlo con tanto di esempi. La verità è che i Jpg Canon / Nikon sono forse i peggiori tra tutti, punto. Ho provato Pentax,Olympus,Fuji,Sony, Panasonic.…..tutti migliori. La Canon ha sempre avuto una poverissima gamma dinamica con contrasti eccessivi . I matrimonialisti sanno bene di cosa parlo …… E la vecchia Fuji S5 ( aps-c,manco FF) è sempre stata da loro apprezzatissima !!!! |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:27
Nando non riesco a capire se nelle tue foto ce troppo nocciolato o pistacchio...cmq x me stracciatella... |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:28
Ma chi scatta in JPEG? Già solo il nome dice tutto... Su... |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:29
Nando, è brutto arrampicarsi sugli specchi…. Il tuo esempio è da cestinare perché non richiesto.Leggi attentamente la mia richiesta. Scatti dove ci sono medio/forti contrasti di illuminazione….!!!!!! Per quelle foto lì la Canon va bene, ne ho migliaia così.Infatti io cerco quelle condizioni di luce lì per la mia bella di notte. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:31
Cesare, io scatto in Jpg. Non me ne vergogno. Ho 2000 foto nelle mie gallerie e non mi sembrano sgradevoli. Meglio di così in raw non le facevo, diciamola così. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:42
No Giuliano, hai lamentato snocciolato in genere. Non sono io che mi arrampica sugli specchi. Quanto ai matrimonialisti che citi mi chiedo se solo io trovo davanti tutti Canonari o Nikonisti..... Con tutto il rispetto per quelli che usano altri brand. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 19:48
Ho lamentato il contrasto eccessivo, i bianchi ed i neri senza sfumature!!!!! Per il nocciolato ho detto che è una tipica dominante Canon ma se piace, va bene così. |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 20:31
“ Perbo, leggo attentamente, quello è il punto. Come ora leggo che i Leitz su Canon non li hai provati……( lo immaginavo, come ho scritto) E' vero,tu non hai mai affermato che la Canon è perfetta,l'ha scritto Nando ed il mio intervento era rivolto a Giobol,Nando,Perbo and co.... Le tue ultime frasi rispecchiano un tuo modo di pensare e vedere. Ti assicuro che moltissimi ( anche in questo topic) denunciano quel tipo di cromaticità da occhiali da sole rosati e poco neutra. Io sono uno di quelli.Fossi l'unico… non mi asterrei comunque. Tutti sanno che ero l'unico che diceva( 4 anni fa) che la Fuji S5 era migliore nella gamma dinamica,nella lettura delle ombre e dei passagi tonali di qualunque Canon. Mi davano del matto….poi piano piano mi hanno dato ragione.Ci sono innumerevoli topics lì a testimoniarlo con tanto di esempi. La verità è che i Jpg Canon / Nikon sono forse i peggiori tra tutti, punto. Ho provato Pentax,Olympus,Fuji,Sony, Panasonic.…..tutti migliori. La Canon ha sempre avuto una poverissima gamma dinamica con contrasti eccessivi . I matrimonialisti sanno bene di cosa parlo …… E la vecchia Fuji S5 ( aps-c,manco FF) è sempre stata da loro apprezzatissima !!!! „ e ci risiamo. Tu scatti in jpg, e affermi che certi dogmi (enunciati da te) valgono per qualsiasi cosa. Invece valgono solo per il jpg, stop. I difetti di cui ti lamenti sono facilmente aggirabili da chi processa il raw. Addirittura, se uno scatta solo in raw di quello che dici tu nemmeno se ne accorge, perché il jpg in camera lo vede solo nell'anteprimina sul display della macchina. Ergo, tante parole per nulla: nel limitatissimo e limitante caso del jpg ci sono scelte migliori delle macchine canon di una certa fascia. Se uno scatta in raw, invece, passa allegramente sopra tutte queste seghe mentali perché di fatto non esistono, e non creano problema. ps: se un matrimonialista scatta in jpg, spero si faccia pagare al massimo 400 euro. Di più è difficile che valga, il suo lavoro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |