RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 6D Mark II su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Canon 6D Mark II su Dpreview





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:19

Quoto zen al 100%Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:22

Ma guarda zen che basterebbe essere alla pari con pari fascia di altre marche. Non alla pari (e non è nemmeno così) dopo tre anni e oltre. Forse è quello che non è chiaro.

Io credo che se questa fosse stata la 6d che andava a competere con la d750 nulla da dire. Il problema imho è che Canon la macchina che compete per fascia di prezzo e target con la d750 l'ha fatta ora. E costa anche di più visto che l'altra non è una novità.

Come ho avuto modo di scrivere in altri post ormai, recupero ombre degno e 4K l'hanno anche macchine da 1300 euro. Non è che stiamo parlando per la concorrenza di macchine da 5 mila.

È quello che sta stancando di Canon. Darti quello che gli altri mettono ovunque solo in corpi da 3 mila euro.

Per il video poi prenderei una a7s2 e tanti saluti a tutti.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:28

Ankarai, ti piacciono di più le penne o gli spaghetti? Quando si parla di video certe preferenze vanno dichiarate all'inizio...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:34

"Dai su sediamo gli animi; uniamo le energie per chiedere le dimissioni dei responsabili della "Ricerca e sviluppo" di Canon!"

proporrei la "gabbia" come nel medioevo...prima però la rifusione da parte del "progetto e sviluppo" di tutti i danni che sicuramente questa uscita creerà al brand... La t*fa del prezzo poi..!Cool questa macchina non si può vendere a più di 8/900 euro ad essere buoni...ma proprio buoni...

Peccato che nel topic di Juza c'è scritto chiaramente che i test di DPR sono "controversi..."
ma si sa: chiunque può e sa fare di meglio;-) sia a livello di progetto che di marketing...

Tranne pochi che sanno di cosa parlano...;-)noto che di "ingegneri della domenica" come diceva Ferrari è pieno il mondo... la differenza è che in questo caso la "corsa" deve ancora finire...! Anzi, tutto sommato non è ancora iniziata...MrGreen
Bah!Cool

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:34

@Nove sui jpg c'è veramente molta differanza e ben venga perchè se l'af è degno per fare sport non la vedo male e li un jpg pronto immagino serva. Cool
Io sto guardando la banconota ma a 12800 l'impressione è che il file della 6d2 sia migliore soprattuto a livello di rumore cromatico (e ci sta dopo tutti questi anni) però dovrei aprirlo con ps e vedere quanto e se si anestetizza (non so coe preparino i file in dpr)
Come dettaglio invece l'impressione è che la 5dsr (pur essendo al limite) abbia qualcosa da dire

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:44

Letta la recensione. Mi sembra assurdo che il sensore non sia al livello delle ultime di Canon.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 11:59

Concordo con Black Imp e Mandrax.

Attendo ulteriori verifiche sull'AF, anche se il centrale, per me, va più che bene.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 12:00

A me fa incazzare la parte video il resto andava bene così il 1080p già di per sè discutibile, manca di croccantezza e di qualità già se lo paragoniamo a quello che fa la 80d...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 12:01

Concordo con alcuni di voi.

Sono andato PRIMA a vedere i test in raw e poi a leggere la recensione.
A me il sensore della 6dII sembra avere decisamente meno rumore cromatico della 6d e un filo meno anche della d750 ed un filo complessivamente con più informazioni.

Per cui tutto sto disastro non lo vedo.
Gamma dinamica a parte, il sensore mi sembra molto buono.

Poi venendo a leggere quì mi fate sembrare cieco.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2017 ore 12:09

Quotone per zentropa_

Possiamo chiudere.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 12:10

Concordo con alcuni di voi.

Sono andato PRIMA a vedere i test in raw e poi a leggere la recensione.
A me il sensore della 6dII sembra avere decisamente meno rumore cromatico della 6d e un filo meno anche della d750 ed un filo complessivamente con più informazioni.

Per cui tutto sto disastro non lo vedo.
Gamma dinamica a parte, il sensore mi sembra molto buono.

Poi venendo a leggere quì mi fate sembrare cieco.



6DMKII 2017

D750 2014

Se e' leggermente meglio ci sarebbe da stupirsi o e il minimo dopo tre anni?

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 12:10

Ragazzi perdonatemi, ma il mio post aveva come principale finalità quella di mettere in risalto la netta discrasia tra i primi test del sito e quelli ora linkati.
Delle due l'una: o c'è un problema alla fonte, nel senso che il sito cambia i risultati (e non so per quale motivo), oppure la 6d II è stata rodata e ora sforna file (raw) + decenti che gridano giustizia delle angherie dette e scritte nel cosmo al momento della nascita, stile diesel anni '80, ve lo ricordate?
Come ci si può fidare appieno di questi siti blasonati?

Se qlcn avesse la pazienza (e il tempo) sarebbe opportuno e proficuo poter riprendere quegli stessi link dei primi topic, in cui era nettissima la differenza (in peggio) della resa dei raw/jpeg della 6d II rispetto alla old e alla d750...per non parlare della 5d IV

user59759
avatar
inviato il 09 Agosto 2017 ore 12:20

Tneu, sorry ma non sono d'accordo con la tua affermazione.
La 6dmk2 doveva migliorare la mk1 non la d750.
Se ora si rivela che ha il file un "pelino" meglio delle d750, vuol dire cha ha fatto un progresso mostruoso se pensiamo che la d750 è stato detto e stradetto essere preferibile alla 6dmk2.
Non è questione di tre o cinque anni, ma si guarda da dove si è partiti per valutare il miglioramento.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 12:26

Certo che se per trovare il buono o dove prevale di un pochino, devo fare un ingrandimento al 200% di un file a 12800 ISO, ( quindi un uso limite), confrontandolo con una macchina di 3/4 anni prima, qualcosa non va.
Poi si può ignorare per varie ragioni ( fedeltà al marchio? Corredo?), però bisogna sempre essere clienti e consumatori consapevoli.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2017 ore 12:30

@ Tneuville.

Ne possono passare anche 10 di anni, ma la tecnologia CMOS è alla frutta, e nessuno e dico nessuno ha migliorato la QI in toto se non in qualche particolare o qualche affinamento.
Tipo iso migliori di 1/23456 di stop sopra i 1000000000 e roba simile.
Anche la 5dIV rispetto alla 5dIII avrà iso migliorati di tipo 1/3 di stop.
La D5 per migliorare di 1/3 di stop la D4s ha perso sotto i 1600iso ecc..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me