JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque hai ragione @Max... il sensore è uguale a quello della M3 la qualità delle foto è identica nei test comparativi di dpreview! Se pensi che la M3 è una macchina del 2014 fuori produzione... si riesce a capire il perché la qualità delle immagini della M5 non sia all'altezza di quelle di X-T20 e a6300
io sono per il Minimo Comun Denominatore, se una macchina offre ottime prestazioni in situazioni per me improbabili, non vale un cent in più. La M3, per me, ha più di quello che mi serve. Le manca solo il DPAF, per il resto la ciccia c'è. Mi andava benissimo anche la prima M (che, anche lei, ha una differenza di resa rispetto alla M3 simile a quella da M5 ad M3).
Rilanciio l'ultima mia ipotesi... e prendere una X-T1 usata? Di positivo ha un corpo macchina più grande, un ottima impugnatura, una qualità delle immagini addirittura leggermente superiore a quella della X-T2 e peso contenuto 440gr praticamente come la M5 Di contro... display non touchpad, risoluzione solo 16 Mpixel... molto vintage
Infatti....assurdità dire che la xt1 abbia qualità di immagini superiore alla xt2 (come è una assurdità dire che la m5 Canon abbia immagini superiori )...semmai il.contrario
Il sensore della m5 è più o meno come gli altri aps-c , ma siccome io le altre non le ho mai provate dico che sono inferiori anche perchè se ne parla poco
la m5 che io sappia usa lo stesso sensore della 80D con forse un processore migliore tale sensore dovrebbe essere migliore di quello della m3 che non ha nemmeno autofocus dual pixel che io sappia ma rimane indietro di almeno uno stop rispetto ai sensori di ultima generazione montati su Nikon D500/D7500/D7200, Sony A6300/A6500 e Fuji Xpro2/XT2/XT20.
Il sensore della XT1/XT10/Xpro1 è buono ma inferiore a quello del nuovo modello da diversi punti di vista, offre "soli" 16mpx e condivide la complessità nell'elaborazione dei files raw prodotti.
E comunque anche se con Xt1 risparmi su corpo macchina devi comprarti le lenti che non costano poco.
@Maurizio... e già... facendo due conti non risparmio granché (chiede 500€ + circa 330 per un 18-55mm... 830€ ) e ho una macchia buona ma vecchia. Comunque ho visto dei crop di immagini a 3200 ISO in cui la xt1 era leggermente meglio della X-T2
Ho avuto occasione di provare la xt1 prima di prendere la xt2.....le differenze (in meglio) sulla seconda si vedono eccome
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.