RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su Workstation autocostruita uso programmi adobe


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consigli su Workstation autocostruita uso programmi adobe





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 21:48

questo è interessante
www.pugetsystems.com/labs/articles/Premiere-Pro-CC-2017-1-2-CPU-Compar

i7 7820X 8 core 4,5 ghz sembra il migliore compromesso per circa 490 euro

sarebbe interessante vedere che si può recuperare nel mercato dei server usati per fare una rendering factory

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 9:30

Ma se ha già preso AMD adesso gli facciamo venire i sensi di colpa? Ahaha

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 17:30

Molto interessante la tabella sulle prestazioni delle cpu.

Domani mi arriva tutto.
E dato che lo ho preso apposta con amazon se voglio posso anche rispedire tutto indietro e prebdere altro se gli i7 vanno bene.

Io ho preferito la cpu amd ultima generazione perché costa meno delle ultime i9.

Ok la tabella fa vedere che gli i7 vanno meglio, ma come la mettiamo con il problema del bug???
È uscita una patch (http://www.webnews.it/2018/01/04/microsoft-patch-bug-cpu/) per risolvere il problema, ma cosi le cpu perdono potenza di calcolo x circa un 40% ecco alla fine perché ho scelto l'ultima cpu ryzen che è immune al bug.

Quindi con il bug appena scoperto quella tabella non è più valida o no?
Hai un risultato tra le varie cpu dopo la patch di aggiornamento alla falla???

Credo che per avere buoni risultati redering sia becessario montare le ultime cpu intel9 o ryzen proggettate appunto dopo la scoperta del bug

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 19:25

a me risulta stiano aggiornando i bios ...

Secondo me quei 500 euro di differenza li userei per crearmi un altro pc i 7 da affiancare al primo solo in caso di rendering pesanti. Se vuoi uno a sei (per Photoshop) e uno a otto core. Cosi avrei la possibilità di continuare a lavorare bene finchè l'altro è impegnato in rendering. Garantendomi tra l'altro maggiori possibilità in caso di guasti. E' come andare a fare un servizio solo con un corpo. Mi vengono i brividi solo a pensarlo. Ma solo tu sai esattamente quali sono le tue esigenze di lavoro. Il PC è uno strumento che si deve pagare

Comunque per i bug si può disabilitare l'aggiornamento limitante con inspectre che è free: ma sicuramente per i 7 7820x c'è già l'aggiornamento

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 18:07

Bella l'idea di affiancare 2 pc...quasi quasi :-)

Non so se l'aggiornamento x il bug sia via bios o no.
Quel che so e se cerchi bene in rete lo trovi è che dicono che le cpu aggiornate perdono virca il 40% della loro potenza :-(

Non aggiornare è una soluzione pensabile solo se non colleghi mai il pc a internet.
Si il bug c'è sempre stato, ma adesso lo sanno tutti, sarebbe come lasciare le chiavi di casa sempre inserite nella toppa esterna del proprio appartamento......oramai qualsiasi hacker o pseudo-hacker trovera su internet come si fa e lo provera x divertirsi.
Il pc e anche i vari cellulari o tablet rishiano un attacco a più riprese che li può fare andare in tilt irrecuperabili e logicamente tutti i nostri dati/foto/video e documenti vari rischiano di diventare pub loci e anche di essere cancellati dai nostri pc

Az.. 40% di perdita potenza è veramente un casino

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 20:25

Kalimi hanno gia fatto .. per gli i 7 che dovresti montare tu

e poi vatti a vedere non si perde il 40 ma al massimo il 10%.

Io so solo che se devo lavorare devo dare sicurezza al lavoro per me e il cliente. se ci metto 10 minuti in piu a montare un video e nel frattempo posso lavorare . su foto documenti internet musica, per me va benissimo. Beh sai io affiancherei 2 i 7 a sei core costo 300 euro cad e non se ne parla. Quella volta che uso AFTER EFFECT li faccio lavorare assieme. ed ho un 12 core super tranquillo.
La sicurezza è una grande cosa anche perché i Pc sono collegabili in rete e quindi è sufficiente una ssd da 250 gb (samsung 850 evo vanno benissimo) un modesto HD A 7200 rpm per PC e poi se vuoi ti fai la storage esterno staccabile con due HD 7200 che alterni per Backup). per le ram puoi farti 2 banchi da 8 x PC e poi vedi: una GTX 1080 e per quello che hai EIZO a 10 bit una Quadro modesta -
Se poi le cose dovessero prendere una piega più professionale ti fai una rendering factory esterna con dei server

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 20:36

Comunque le vulnerabilità non sono così facili da sfruttare. Inoltre con aggiornamenti del browser, SO e BIOS hanno praticamente reso impossibile sfruttarle. Solo un PC/telefono obsoleto è a rischio. Anche solo aggiornando il browser hai una protezione molto buona.

Ma per curiosità la suite Adobe automaticamente permette di sfruttare più macchine?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 20:37

Che io sappia After Effect si.
Vai a vedere
helpx.adobe.com/it/after-effects/using/automated-rendering-network-ren


Premiere non ha senso perchè il semplice montaggio non è cosi massacrante per il PC

leggevo che per editing video sarebbe consigliabile una ssd dedicata piuttosto di moltissima RAM. Ma anche qui una ssd samsung evo da 500 gb viene 130 euro.

tra l'altro il benchmark mi dice che se faccio lavorare in coppia 2 i 7 8700k da 16000 CPU MARK sicuramente faccio prima di un Reyzen 1950 da 12 core da 22060 CPU MARK, mA mettiamo pure che siano uguali ho tutto il vantaggio di avere due PC

guarda anche qui da delle buone dritte

www.espero.it/blog/after-effects-cc-ottimizzare-workflow/

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 10:49

il monitor deve stare collegato alla quadro in ogni caso per avere i 10 bit sempre a disposizione, poi nei drivers nvidia decidi quale scheda video assegnare per ogni applicazione , nel caso in cui usi la 1080 per un gioco ( ad esempio ) la quadro diventa solo un bypass per il flusso video proveniente dall'altra scheda.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 12:36

Grazie a voi tutti x i vostri interessanti interventi :-)
Non uso il pc x gioco solo x lavoro.
Ho una stanzetta con taparella sempre abbassata e luce dietro ai monitor cosi da avere la luce sempre uguale.

A proposito qualcuno sa dirmi se con i1Display-Pro per tarare il monitor devo usarlo a 120c.d. e 65k o usare la misurazione del bianco automatica della luce ambientale??

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2018 ore 10:45

Buongiorno
Mi è appena arrivato tutto il materiale :-)

Ora oggi mi prendero un giorno per riflettere se rimandare induetro e prendermi una configurazione intel o tenermi questa ryzen.

Ma come si fa a collegare 2pc insieme per redering?
Ho dato un occhiata e non ci ho capito niente...me lo potete spiegare in modo semplice....e poi si usa solo per after effects?

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 22:37

Ma come si fa a collegare 2pc insieme per redering?
Ho dato un occhiata e non ci ho capito niente...me lo potete spiegare in modo semplice....e poi si usa solo per after effects?


Detta proprio fuori dai denti secondo me due PC sono soldi sprecati a meno che tu non debba fare lavori estremamente grandi (tipo video 4k di un'ora o più, cosa che puoi fare anche con un Threadripper eccome), hai comunque un Threadripper 1950x che è una superCPU, se dovessi far un doppio PC poi avresti bisogno di 2 GPU, 2 SSD e 2 HD, 2 alimentatori, 2 set di RAM, insomma tutto doppio, entrambi i PC avranno bisogno dello spazio su ognuno sia di RAM (o RAM sulla GPU) che HD e SSD per lavorare adeguatamente, e poi li dovresti mettere in rete che non sarà difficile ma un po' macchinoso sì... e pensare anche alle eventuali licenze e nodi di render.

Per dire, case come Pixar e altri produttori usano render farm enormi fatte di Xeon ecc, ma lì elaborano frame per frame renderizzando in 3D dei modelli (con texture, luci, shade ecc) ed elaborano film di ore, tu stai renderizzando video che non hanno così tanto bisogno di render farm e il un Threadripper esporta un 4k più o meno nello stesso tempo della durata del video, piuttosto valuta se usare la GPU o addirittura due GPU insieme, lì sì che con lo stesso PC potresti avere reali vantaggi, la GPU gira più veloce della CPU e averne 2 o più potrebbero far la differenza realmente e con minor costo, sempre che una velocità del genere serva davvero.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:09

Maraglia mi sembra assurdo pure a me, chiedevo cosi per capire.
Aggiornamento: ho rimandato la gtx 1080 11GB indietro e quasi con lo stesso prezzo ( ho aggiunto 300 euri) ho preso 2 quadro 4000p :-)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 20:22

Il prezzo delle schede video è davvero assurdo allora...

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 0:05

Aggiornamento: ho rimandato la gtx 1080 11GB indietro e quasi con lo stesso prezzo ( ho aggiunto 300 euri) ho preso 2 quadro 4000p :-)

Come mai questa scelta?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me