RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 24-70 G2 Review


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 24-70 G2 Review





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 14:28

@Abbey quindi nessuna certezza dei 1000€!!
Sarà un offerta dedicata, perché io non l'ho trovato a meno di 1399€ d'importazione, contro i 1250€ del Canon.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:25

Ma stiamo parlando del 24-70

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 16:27

Si, ovviamente del 24-70 g2

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 19:17

petapixel.com/2017/08/12/review-tamrons-24-70mm-f2-8-vc-wallet-friendl

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 20:59

Bene al rientro me la leggo con calma, ma già il titolo mi lascia immaginare, oggi il miglior compromesso..

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 23:09

Questo il verdetto finale.
Verdict

If you're looking for a 24-70mm and you don't want to break the bank (or your back for that matter) the $1,199 Tamron 24-70mm f/2.8 G2 VC is hands down the best option, much more so than its predecessor. With marked improvements in build quality and optical performance, the new lens has added even more value to the Tamron line-up. My only complaint stems from the distortion that is apparent at 24mm if left uncorrected. Otherwise, the lens does exactly what you want and what you need, plus a little extra.

If you're in the market for the one lens that will do everything for you, this is it.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 23:18

Salve raga... i file non sono miei... li ho presi da una recensione on line... sono dei JPG caricati su Flickr...
Cmq io dico la mia...
1) Ti serve uno zoom f2.8? Sì
2) Inutile confrontarlo con i fissi o con altri obiettivi... se ti serve proprio un 24-70 f2.8 va confrontato solo on gli altri 24-70 f2.8
3) Scartando il Nikon FL VR che costa una follia (2000 euro import...) la scelta si riduce a solo tre lenti disponibili oggi

fatta questa premessa... vagliamo le varie alternative...
Nikon 24-70 G... collaudatissimo... credo che qui lo conosciamo tutti... con suoi pregi e difetti... poi il Sigma ART 24-70 ed infine questo nuovo Tamron... possiamo fare 15.000 pagine di discussioni ma la scelta sarà sempre e solo fra queste 3 lenti... se davvero vogliamo un 24-70 f2.8
Scusate se ripeto questo punto ma lo ritengo fondamentale... mi fanno davvero indisporre commenti del tipo "ah... la nitidezza ai bordi è pessima... non è come il mio 50mm ART"... e grazie al canon (per non dire altro)
qua parliamo di uno zoom...

Io opto per questo Tamron poiché con la differenza di prezzo con il Nikon (1329 euro import) mi ci compro quasi quasi il mio tanto desiderato 85mm f1.8 (che sta a 410 euro import)... quindi qualsiasi confronto perde di valore...

Esiste uno zoom 24.70mm f2.8 che a 1000 euro ti offre quel che ti offre il Tamron... no... quindi la scelta è semplice... o questo oppure compri proprio altri tipi di lenti...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2017 ore 23:35

Io dico la mia dopo aver visto e letto la recensione fatta nel mondo reale....La nitidezza mi sembra ottima, al bordo a 2.8 non brillerà come altre lenti. però la mia esperienza con ottiche wide 2.8 stabilizzate, mi riferisco a 24, è che 2.8 ormai non lo uso più per avere più luce ho lo stabilizzatore e scendo con i tempi, lo uso per sfocare, e quando lo uso, il soggetto è sempre molto centrale, max nell'area AF per evitare deformazioni, che è meno dell' APS-C quindi dove l'immagine è ancora eccellente ... con questo sarà la stessa cosa, per questo la qualità a 2.8 a 24 è veramente relativa al bordo, mentre a 70 avere un 2,8 buono fino ai bordi è un altro discorso e in questo il tammy ad esempio, fa meglio del sigma all'estremo bordo, all'estremo il sigma non ci siamo proprio ed ecco che almeno dai dati MTF e dalle foto viste emerge che preferisco il tammy se pur di poco.... lo sfocato eliminata la cipolla, mi sembra anche più bello, sicuramente meglio del canon che non brilla in questo, ad occhio anche del nikon, del sigma non saprei, la cosa bella del tammy, che noto anche sul 70-200, che lo strato antiriflesso è un superbo compromesso tra la resistenza al flare e la bellezza del boken, al contrario gli ultimi nikon, hanno un antiriflesso straordinario ma poi un boken troppo nervoso, vedere l'ultimo 70-200 FL, poi lo stabilizzatore, ho provato quello del nikon ottimo, ma già so che questo farà di più un sogno per me.... AF se mantiene lo standard del nuovo 70-200 sarà eccellente, preciso e soprattutto coerente e veloce, AC meravigliosamente controllata, nulla a che vedere con il nikon ad esempio, e questo per me è un altro aspetto fondamentale e lo dice anche quello della recensione.... per finire mettiamoci la basetta che su tamron per me funziona egregiamente .... che dire?, esattamente come me lo aspettavo, io non lo considero un ripiego perchè costa meno, io lo considero una prima scelta perchè ha delle caratteristiche migliori di altri per me, poi per altri la prima scelta sarà il nikon al quale prende anche 200 grammi che a fine giornata si fanno sentire, anche la costruzione come gli ultimi è eccellente... se poi a tutto questo vogliamo dare la legnata alla concorrenza, mettiamoci anche che costa meno e festa finita ahahah
per me unica pecca la distorsione a 24 che su macchine nikon, credo anche canon, è disabilitata perchè l'ottica non è riconosciuta e questo se si scatta jpeg in macchina non è bello, purtroppo a 24 in questo range di zoom nessuno fa bene, anzi magari il tammy fa anche meglio di altri chissà, fatto sta che in questo non ci si può fare nulla se non correggerla in PP

PS a tutti quelli che ancora dicono che per questa lente la stabilizzazione non è importante.... oltre ai vari commenti già fatti non mi ripeto, aggiungerei anche una cosa fondamentale, con stabilizzazioni di questo tipo si ha un enorme vantaggio anche con l'uso del flash in luce mista... ambiente/flash e non da poco ... su questo spero non ci siano bisogno di spiegazioni ...

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 0:00

Inoltre un aspeto che spesso non viene citato è la tropicalizzazione... il vecchio già lo era... questo lo è ancora di più con ulteriori guarnizioni sparse in tutto l'obiettivo... anche questo diventa un elemento determinante... a livello costruttivo questa nuova serie è davvero il TOP... per certi aspetti anche migliore dei nikon o canon che siano...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 0:05

Esatto! il precedente credo ne era sprovvisto e le gomme si rovinavano presto, al contrario della serie SP, "tropicalizzata" e le gomme, io guardo al mio 15-30 dopo 4 anni, e lo usato non poco, sono perfette ....

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 0:09

Ovviamente in questa mia opinione ho parlato poco del Canon non perchè io ho Nikon, ma perchè onestamente da parte di uno zoom che ha come punto di forza la versatilità, considerare anche l'unico non stabilizzato non ha senso, addirittura tammy è alla seconda versione, per me scandaloso....

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 9:23

la recensione di petapixel ne parla molto bene.

La stabilizzazione per me è sempre molto importante. la mettessero sul sensore son d'accordo che sulle focali corte te la puoi evitare, ma qualche tipo di stabilizzazione è sempre molto gradita

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 11:27

L'unica cosa scandalosa è come sia passato il concetto di "no stabilizzatore = lente inutile"
Potere del marketing

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 11:51

Attenzione lente inutile non lo ha detto nessuno... Ma lo zoom in assoluto più versatile tra le ottiche, assieme a 24-105 e 24-120 ... Che non ha uno stabilizzatore, quando, guardando le foto al 100%, per me questo é il riferimento... Con D810 a 14mm hai micromosso a 1/250 di cosa vogliamo parlare? É chiaro che con l'aumentare dei mp l'introduzione di un VR é sempre più importante, direi fondamentale, che poi si può scattare cmq grazie al piffero, ma che cosa vuole dire? Si scatta anche con un FM2 e TMY 400.... Sto a venezia, giro spesso con 15-30, passo da sole a picco a vicolo bui a chiese buissime ... Grazie al vc scatto senza problemi da 2.8 a 11 fino a 1/2 sec e non ho mai superato i 2000 iso fino a tarda sera... Se questo é marketing W il marketing ... Perché con questo discorso ogni novità é marketing, quando in realtà alcune lo sono altre proprio no e questa proprio non lo é,e insistere su questo mi fa pensar male di chi lo sostiene con 0 argomentazioni, il marketing c'è stato quando il vantaggio era 1 stop a malapena e poco costante, allora si meglio alzare gli iso, ma quando con un 200 scatti senza problemi a 1/10... Scherziamo?

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2017 ore 12:05

Vedi Blade, tu confondi il TUO modo di intendere una lente con il modo in cui la gente nella sua totalità deve usare quella lente.. Beh nn è proprio così.
Ad ogni modo non mi va di ripetere sempre le stesse cose. Ti faccio solo notare che appunto il tuo riferimento è stato al 15-30. Che non è il 24-70, nato per fare tutt'altro. (e non mi tirare fuori la foto sulla spiaggia col 70-200 g2, ti prego)
Ma a scanso di equivoci, proprio perché non ho voglia di ribattere oltre... HAI ragione tu, e chiudiamo qui.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me