| inviato il 30 Luglio 2017 ore 14:59
Steve, in tal senso non ho problemi. Adesso ho una A7R2 in prova e molto probabilmente, mi verranno fornite le nuove uscite in futuro. Non per questo trovo corretto giusticare Canon, che di fatto continua con questa politica, anche per "merito" dell'utenza. Bastava allinearsi. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:01
Per quanto m riguarda la questione finisce qui. Leggere che La Foto ambientata della civetta era da cestinare è una eresia, qui tutti quelli che perdono tempo a scrivere, ad iniziare da me per primo, dovrebbero imparare ed ambire a fare capolavori come quello. Marco per me è un Artista e un Maestro, un esempio. Passo e chiudo. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2398822&l=it |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:03
Steve1169, ora mi sono incuriosito, due tue foto con luci estreme e dal risultato di alto livello ce le fai vedere anche a noi? anche per farci capire che la GD è nulla senza capacità... |
user25280 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:06
Beckerwins, a parte che non giustifico nessuno di base, anche nei confronti di Canon sono stato duro in passato, ma faccio un ragionamento diverso, ho fatto una scelta e sulla mia scelta ho delle certezze su cui mi baso ogni giorno. In ogni caso, anche Sony dovrebbe iniziare ad adeguare i menu dei suoi apparecchi fotografici che sono belli incasinati, avere un servizio assistenza come Canon, batterie che siano degne di tale nome, una gamma di ottiche a prezzi più onesti e più completa, anche qui (opinione personale) non é tutto oro quello che luccica. Anche Nikon, dovrebbe iniziare a sfornare reflex che siano AFFIDABILI una volta per tutte e non solo fare annunci sull'inizio dello sviluppo di quella che dovrà risollevare le sorti della casa, sempre più in difficoltà finanziarie considerevoli e con prodotti che perdono i pezzi per strada, anche qui (opinione personale) non é tutto oro quello che luccica. |
user25280 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:09
Korsoo, come ho già scritto fino a farmi venire male alle dita delle mani, lavoro a contratto per delle agenzie e vendo i reportage con i diritti d'autore, quindi non le pubblico, basterebbe sapere un minimo di cosa parlo per sapere a cosa mi riferisco, ma il panorama degli utenti del forum é vario si, ma molto più conoscitori della GD che delle reali condizioni in cui si scatta realmente quando si lavora in certi ambienti. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:12
“ Invece di polemizzare sul fatto che Canon nella 6D2 non ti ha dato il MEGLIO lato GD, inizia a chiederti se riusciresti a sfruttare REALMENTE tutto il vantaggio che potrebbe dare una maggiore GD, perché mi sembra che nonostante tutti gli esempi che si riportano, ormai il plagio mediatico, sia granitico. (non parlo di chi ci lavora e ne ha una necessità differente) „ Ma non è neanche questo il punto, anche se credo che i vantaggi nel mio caso li noterei subito.. per fare un esempio stupido se io devo comprare una giacca da sci e a pari prezzo o quasi una giacca mi offre più impermeabilità dell'altra, io pur sapendo che magari quei valori di impermeabilità non mi serviranno mai, acquisto la giacca ce mi offre di più, almeno così è come ragiono io.. |
user25280 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:12
“ Per quanto m riguarda la questione finisce qui. Leggere che La Foto ambientata della civetta era da cestinare è una eresia, qui tutti quelli che perdono tempo a scrivere, ad iniziare da me per primo, dovrebbero imparare ed ambire a fare capolavori come quello. Marco per me è un Artista e un Maestro, un esempio. Passo e chiudo. „ Misterg, quella é la tua personale opinione, non la mia, chi sei tu per dirmi che dovrei imparare a fare "capolavori" come quello? Sei mai venuto a seguirmi durante uno dei miei reportage? NO, quindi............. Di belle foto nelle gallerie del tuo maestro, ce ne sono tante altre, non quella. |
user25280 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:14
“ Ma non è neanche questo il punto, anche se credo che i vantaggi nel mio caso li noterei subito.. per fare un esempio stupido se io devo comprare una giacca da sci e a pari prezzo o quasi una giacca mi offre più impermeabilità dell'altra, io pur sapendo che magari quei valori di impermeabilità non mi serviranno mai, acquisto la giacca ce mi offre di più, almeno così è come ragiono io.. „ Il punto é che siete talmente allucinati dalla questione della GD che vedete solo quello come metro di paragone e non valutate nessun'altra fattore. Contenti voi, fate pure, cosi arricchite il club della GIDDI MONSTRE e tutti felici e contenti. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:16
Steve1169, il lato oscuro di Hdb...;-) Quotone, eh! |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:18
Steve, porta pazienza. concordo con il fatto che gran parte delle foto si possano fare con qualsiasi strumento. ma è anche un discorso di comodità, di praticità e immediatezza… proprio ieri stavo lavorando questo mia vecchia foto del 2015 ripescata dal' HD:
 Mi dirai che fa schifo perché perché e perché… ma per me avere la possibilità di girarmi mentre sto facendo una sessione di ritratto, scattare una unica immagine a mano libera per poi avere un risultato decente è un plus. lo strumento è uno strumento del 2015, che già allora costava meno della presente 6dii. la mia domanda è: perché? perché devono farlo? si rendono conto che questa camera amatoriale (lanciata la vigilia delle vacanze), sarà il più grande boomerang per sony che lancerà prima delle feste natalizie? Daniele |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:19
Steve, ma io non sto difendendo nessuno e di fatto, non sento il bisogno di demonizzare o celebrare qualcuno per confutare le mie tesi. Anzi, ho ancora due corpi macchina Canon con relative lenti e non ho scelto definitivamente Sony, ma non cambia assolutamente una virgola rispetto al dato che analizzavo, ovvero, il sensore di questa nuova 6D, oggettivamente scarso e ingiustificabile nel 2017. Che poi tu mi voglia dire che sei un super PRO che oggi sceglie una fotocamera come la 6DMKII per realizzare i propri lavori di alto livello, allora ti dico bravo in prima instanza, ma poi ci aggiungo masochista e pure tanto. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:24
"il sensore di questa nuova 6D, oggettivamente scarso e ingiustificabile nel 2017" Quoto |
user25280 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:28
Mastro78, se Canon ha fatto una scelta é perché ha analizzato a sufficienza il mercato, sono sicurissimo che non ci sarà nessun boomerang, perché già adesso ne stanno vendendo tantissime. Ci siete solo voi Sonysti a sostenerlo e i Nikonisti che nel loro delirio di onnipotenza sproloquiano sulle caratteristiche verepresunteannunciatesmentite di una reflex che dovrà salvare il deretano di Nikon sfracellando quel che resta di Canon..........tutto ciò mi fa ridere profondamente. |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:28
Mastro, se posso permettermi: l'esempio che hai riportato mi fa venire in mente l'uso di un grosso flash, in grado di illuminare in maniera uniforme tutte le facciate in ombra delle case che si trovano a centinaia di metri . Pare un sogno poterlo avere, ma la percezione della naturalezza va a farsi friggere. Secondo me questo non è un buon esempio dello sfruttamento della GD. Sicuramente ce ne saranno di migliori. |
user25280 | inviato il 30 Luglio 2017 ore 15:32
“ Steve, ma io non sto difendendo nessuno e di fatto, non sento il bisogno di demonizzare o celebrare qualcuno per confutare le mie tesi. Anzi, ho ancora due corpi macchina Canon con relative lenti e non ho scelto definitivamente Sony, ma non cambia assolutamente una virgola rispetto al dato che analizzavo, ovvero, il sensore di questa nuova 6D, oggettivamente scarso e ingiustificabile nel 2017. Sorriso Che poi tu mi voglia dire che sei un super PRO che oggi sceglie una fotocamera come la 6DMKII per realizzare i propri lavori di alto livello, allora ti dico bravo in prima instanza, ma poi ci aggiungo masochista e pure tanto. ;-) „ Scusami se sono franco e diretto, ma se io scelgo Canon é perché riesco nel mio lavoro ne più ne meno come i corrispettivi fotografi che hanno Nikon o Sony (le ho provate pure io e le ho lasciate dove sono per tanti motivi e perché dal lato resa finale i clienti hanno preferito la resa Canon). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |