RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark 2, si continua - Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark 2, si continua - Parte 4





user4758
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 8:49

Ma vale la pena dar peso a queste differenze tecniche ?
Nel mondo reale questa ISO invanriance quale gran utilita' ha (solo per far test)


Questo è l'esempio reale proposto da DPReview...



Adesso direte che:

- la GD non serve
- le ombre non si aprono
- in quei casi si fanno due esposizioni
- si usa il flash
- ecc...

Io so soltanto che in una condizione del genere con la 5DIV posso fare un'unico scatto da sistemare poi in PP senza quelle schifezze nelle ombre! alla faccia dei detrattori di quest'ultima!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 8:51

Ok, dxomark ha ragione a dare il suo dato, ma è più utile all'atto pratico guardare il test di dpreview perché la super gamma dinamica di questi sensori serve poi alla fine solo ad aprire le ombre..

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 8:56

@FicoFico
ma parliamo di 6 stopMrGreenMrGreen
il sensore iso-invariant della sony è ancora migliore;-)


@zeppo
ripeto la d7500 fa meglioMrGreenMrGreen
scherzi a parte ma in quei casi non si usa il flash/illuminazione per il soggetto?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:01

Avevano confezionato una macchina che accontentava tutte le richieste degli utenti con l'af migliorato, schermo snodabile touch e poi si sono tirati indietro proprio dove non ce lo si aspettava, pur avendone la tecnologia. Altro che Tafazzi, questi son peggiori assai.
Chissà cosa metteranno sulla futura 6D Mark 3... il sensore della 7D?
Dicevo bene io... a questo prezzo non c'è niente di meglio della Nikon D810.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:12

Concordo Roy, il problema poi risiede nelle lenti secondo me. Quanto mi ha snervato Canon quest'oggi.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:13

Murphy non c'è bisogno di scomodare i sensori Sony, anche la 80D fa molto meglio. E questo la dice lunga sulla "attenzione" che hanno i progettisti Canon verso la loro clientela...
Antonio i corpi Nikon si adattano molto bene agli Art.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:15

Io non tollero i mega recuperi, anche perché poi la foto diventa fumettosa (ed anche tanto). Un buon recupero ci sta per recuperare un dettaglio dove si utilizza un filtro gnd è la linea transitoria scurisce molto il paesaggio sottostante. Un buon recupero si utilizza negl interni, in controluce aiutandosi con i gnd, in scatti rubati ecc, sempre cercando di nonsnaturare l immagine. Io personalmente non sono un amante di recuperi, però pretendevo da Canon L ultima tecnologia in ambito sensori. Non. È stato così? Pazienza, non comprerò più corpi Canon

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:16

È una mossa commerciale da malati di mente per costringere chi voleva fare un upgrade da 6D a prendere la 5DIV, che costa uno sproposito.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:18

Io per sfuggire dalla scimmia di cambiare corpo mi sono comprato una lente nuova, così il budget 2017 è sistematoMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:18

Davvero una pessima mossa. Si merita un bel colpo economico. Troppo conservatrice

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:18

@Roy72chi mi riferivo a FicoFico e al sensore sony della a7rII vs D750


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:18

Concordo Antonio.
Capito Murphy ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:23

È una mossa commerciale da malati di mente per costringere chi voleva fare un upgrade da 6D a prendere la 5DIV, che costa uno sproposito.

Cosa assurda, perchè secondo me il grosso del pubblico della 6D non ha mai avuto intenzione o mai avrà intenzione di prendere una 5DIV... ci saranno anche amatori che vanno in quella direzione, ma onestamente, quale percentuale rappresentano (questo a meno che Canon sappia qualcosa che non sappiamo).

Io ora, fra un anno, che cavolo prendo per cambiare la 5D old? La 6D aveva tutto quello che mi serviva per fare tutti i generi che mi interessavano, ma, per quanto la GD non mi cambi la vita per quello che faccio, mi girano le scatole a pagare per una manovra del genere...

Bah... finchè ho solo un corpo e una lente forse devo davvero ragionare sul cambio, ma tanto mi fido persino meno delle altre case, quindi...Triste

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:23

È una mossa commerciale da malati di mente per costringere chi voleva fare un upgrade da 6D a prendere la 5DIV, che costa uno sproposito.


Non la definirei così, è effettivamente una scelta commerciale e come tale frutto di studio da parte dei loro strateghi.
Se raccoglieranno i frutti questo lo sapranno solo loro ma non parliamo di una azienda tanto sprovveduta.
La volontà di segmentazione è evidente però stiamo discutendo di un aspetto che per quanto importante non è vitale soprattutto per ogni tipo di utente.
Vi sono molti fotografi occasionali che scattano in jpeg, molti che usano per far foto alla gita, insomma ci sono persone che passano a ff per migliorare la qualità ma magari non approfondiscono nello specifico la paesaggistica.
Uno come me che per diletto ama fare anche paesaggi probabilmente è rimasto deluso e sì guarda alla 5d IV o ad altri brand se vuole migliorare la qualità di una immagine.

user4758
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 9:26

Io non tollero i mega recuperi, anche perché poi la foto diventa fumettosa (ed anche tanto).


Questo è uno scatto d'esempio che postai sul topic della 5DIV...

Originale


e qui ho solo sistemato le shadow e le highlight per arrivare a quello che il mio occhio aveva percepito,
non mi pare fumettosa la foto




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me