RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La prima post produzione si fa al momento dello scatto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La prima post produzione si fa al momento dello scatto!





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 10:36

Si ok ma state parlando di foto in pieno giorno, l'unica atmosfera è data dai filtri.
non c'entra nulla l'atmosfera o la luce... io sto parlando di altro, se pensi che una LE si faccia perché la luce in quel momento fa schifo ti sbagli, la foto che verrà fuori farà sempre schifo lo stesso...

non deve essere un ripiego ma una scelta ragionata, altrimenti a che serve?

user2290
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 11:01

Ti capisco uno fa anche una scelta per piacere personale, giusto. Io la pensavo come te qualche tempo fa, poi ho fatto due viaggi fotografici (Islanda e Isola di Skye) che mi hanno offerto la possibilità di capire che preferisco limitarne al minimo l'uso perchè la foto senza filtri mi soddisfa maggiormente. Ma rimane sempre a mio personale gusto ed esperienza senza con questo volere imporre nulla agli altri che rispetto.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 11:33

ma di che parlate???

questa foto è meglio dell' altra ecc ecc..

prendete una mia foto fatta alle 12 col big stopper e la paragonare alla scena opposta per location, di notte..

ora prendo una foto di una bruna di qualcuno di voi e vi dico che non mi piace perché preferisco la stessa ragazza quando sta a pecora e teneva il colore biondo di capelli... ma siete seri?

sono VOSTRE preferenze personali se amate o no lo smoth effect delle super LE.

qua ognuno è un nazista su cosa è giusto è sbagliato..

il topic parlava di ..si può o non si può?

per me
.ripeto..

pola e nd non si possono sostituire con la pp per dei risultati degni.

PER ME.

sembra comico ora il prossimo che esce..ma a me non piace l'effetto a o b.. apritevi un topic e parlatene la.

user2290
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 11:45

Stiamo sempre parlando di quelle che sono le nostre personali preferenze che determinano poi quello che è il titolo del topic, e che ci portano a preparare lo scatto come lo desideriamo. Nn mi pare sia cambiato l'argomento!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:12

beh si parlava che una LE senza filtro non si potesse fare, poi si è visto che tramite più scatti è possibile, ma la qualità è comunque diversa.
Quello che invece non condivido è chi afferma che usare un nd1000 serve per salvare una foto con luce pessima... non è che se la luce fa schifo se usi un filtro per magia diventa una foto stupenda, non è un discorso di provare, ma devi sapere prima cosa vuoi, altrimenti che senso ha?

Riassumendo
- Pola non sostituibile
- Nd non sostituibile per le LE (effetto movimento/smoth/chiamatelo come volete)
- Gnd sostituibile in post per migliorare la qualità e precisione


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:25

Gnd sostituibile in post per migliorare la qualità e precisione

Se le alte luci non sono andate completamente perse;-). OK, c'è l'istogramma che ti consente di verificarlo immediatamente, ma comunque dipende da quanto è la differenza in stop tra le varie parti dell'immagine e se il sensore ha una sufficiente gamma dinamica.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:30

" Gnd sostituibile in post per migliorare la qualità e precisione "
Se le alte luci non sono andate completamente perse;-). OK, c'è l'istogramma che ti consente di verificarlo immediatamente, ma comunque dipende da quanto è la differenza in stop tra le varie parti dell'immagine e se il sensore ha una sufficiente gamma dinamica.


chiaramente parlando di qualità migliore rispetto ai filtri, mi riferisco ad un doppio scatto, così da esporre correttamente il cielo, quindi niente recuperi, ma solo una fusione sfumata e mascherata dove serve.

user4758
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:34

chiaramente parlando di qualità migliore rispetto ai filtri, mi riferisco ad un doppio scatto, così da esporre correttamente il cielo, quindi niente recuperi, ma solo una fusione sfumata e mascherata dove serve.


Si ma quello che tu dici Husqy, non è proprio semplice da effettuare... è un'attimo tirar fuori delle oscenità! a differenza dei filtri GND che può utilizzarli anche una capra!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 12:58

Si ma quello che tu dici Husqy, non è proprio semplice da effettuare... è un'attimo tirar fuori delle oscenità! a differenza dei filtri GND che può utilizzarli anche una capra!


sono d'accordo...bisogna fare molta attenzione ad evitare quegli orrendi aloni intorno alle aree di transizione ed altri effetti sgradevoli...insomma, poter lavorare su un solo scatto è sicuramente più semplice...se poi parliamo di risultati, la fusioni di più esposizioni, le luminosity mask, sono tecniche efficacissime ma non certo immediate e neppure a rischio zero

mentre su questo sono pienamente d'accordo con husqy!

Quello che invece non condivido è chi afferma che usare un nd1000 serve per salvare una foto con luce pessima... non è che se la luce fa schifo se usi un filtro per magia diventa una foto stupenda, non è un discorso di provare, ma devi sapere prima cosa vuoi, altrimenti che senso ha?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:02

Si ma quello che tu dici Husqy, non è proprio semplice da effettuare...
in realtà se ti limiti ad usare le sfumature graduate fai lo stesso effetto di un filtro gnd e la semplicità è la medesima di spostare più su o più giu il filtro o mettere un filtro più morbido o più netto. Mentre se vuoi fare delle maschere precise allora un minimo bisogna saper usare photoshop.

user4758
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:05

Husqy ti dimentichi un dettaglio non da poco... i GND non si usano per avere il cielo bello sfumato, ma quando il contrasto tra il cielo ed il terreno è elevato, quindi non fanno solamente quello che tu dici di riuscire a replicare in PS, ma ti consentono d'esporre correttamente il terreno preservando le alte luci... e scusami se è poco!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:34

Io dico che nel 2017 dover ricorrere a dei filtri gnd per esporre correttamente, secondo me non è il massimo. Poi ovvio che ognuno fa come preferisce, e si accontenta di ciò che più gli aggrada. Però non si può nemmeno pretendere che la verità sia solo dalla propria parte. Il bello di un forum è proprio il confronto.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:36

Husqy,
Come sai su questo punto
Nd non sostituibile per le LE (effetto movimento/smoth/chiamatelo come volete)
non sono d'accordo. Io dico, provare (e imparare) per credere. Ovvio che c'è bisogno -come ogni cosa- di un minimo di pratica. Ma i risultati possono essere anche più duttili e personalizzati. E senza remore sulla qualità, che anzi, non ponendo dei vetri davanti l'obiettivo, con l'aumento della gamma dinamica legata alla media di più scatti, e senza il rumore dato da tempi lunghi, potrebbe anche risultare migliore.

user4758
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:43

Io dico che nel 2017 dover ricorrere a dei filtri gnd per esporre correttamente, secondo me non è il massimo. Poi ovvio che ognuno fa come preferisce, e si accontenta di ciò che più gli aggrada. Però non si può nemmeno pretendere che la verità sia solo dalla propria parte...


Michele, io non sono per nulla legato ai soli filtri... li avrò utilizzati si e no una decina di volte! Per la maggior parte degli scatti mi affido alla GD della 5DIV ed espongo preservando le alte luci e poi sistemo in Post...


avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 13:45

i GND non si usano per avere il cielo bello sfumato, ma quando il contrasto tra il cielo ed il terreno è elevato, quindi non fanno solamente quello che tu dici di riuscire a replicare in PS
è la stessa identica cosa, ti assicuro che su photoshop è come avere il filtro davanti all'obbiettivo, solo che lo puoi muovere e modificare a piacimento, sia in intensità/morbidezza, se poi vuoi strafare ti metti a fare le maschere precise sull'orizzonte, che anche li non è niente di complicato, ma riconosco che c'è da perderci un po' più di tempo.

Come sai su questo punto " Nd non sostituibile per le LE (effetto movimento/smoth/chiamatelo come volete) " non sono d'accordo. Io dico, provare (e imparare) per credere.
ho capito il procedimento, ma lo trovo più laborioso che usare un filtro, d'altronde fare a meno di un filtro è proprio per risparmiare tempo, ma se alla fine dei conti ci metto di più sia tra scatti che in pp, non lo trovo vantaggioso. Potrei provare solo se la qualità fosse migliore, ma non credo sia possibile... lo vedo più adatto a quelle foto stile sequenza che ogni tanto si vedono, ecco allora li si potrebbe andare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me