| inviato il 13 Luglio 2017 ore 16:13
Oltre il prezzo di listino... |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 16:14
“ Speriamo anche la 5d4 segua il trend... „ purtroppo 5d4 e soprattutto 1dx2 non hanno seguito le orme di sforbiciata prezzo del classico trend canon. secondo la tendenza convenzionale oggi la 5d3 dovrebbe stare sui 2600 e la 1dx2 sui 4600, e invece purtroppo... se anche la 6d2 seguirà questa nuova (schifosa) moda di prezzo, a natale i calci in culo ci tireranno, altro che 6d !!  oh, almeno è buono per l'usato che tiene di più |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 16:19
“ ragazzi, ma non vi ricordate più che la 6d era uscita a 2300 e nessuno si lamentava ? „ io l'ho presa appena uscita a 1800 euro, negozio fisico italiano |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 16:21
perbo, sei stato bravo. molti hanno sborsato non meno di 2100 coffee. parlo di metà dicembre 2012, se ben ricordo. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 16:27
Zen, mi fai venire mal di stomaco al solo leggere quelle cifre... nemmeno voglio immaginare il pagarle. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 16:29
vabbè.... io ci lavoro anche. anche se con quel che ci guadagno... si fa per dire !! |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 16:41
“ oh... comunque a me sta 6d fa proprio cagare „ io ti dico che fotograficamente è una macchina molto completa, come ho scritto in apertura, l'unica cosa che m ha fatto storcere il naso è il touch, ora non resta che aspettare il sensore (che si traduce in gamma dinamica, visto che il resto è già al limite della tecnologia). |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 16:42
io ho preso la 6D nel Gennaio 2013 a 1985€, finanziamento a tasso 0 :) |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 16:44
“ che si traduce in gamma dinamica, visto che il resto è già al limite della tecnologia). „ Anche la tenuta iso direi Antonio...Almeno...Mi è parso di capire che tra 5d3 e 5d4 ci sia circa mezzo stop in termini di rumore...Non sarebbe un miglioramento trascurabile... |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 17:03
“ Si otto, a 25p la idx2 va a 400 mbps vs 100 la a9 Ma la idx2 ha un codec mjpeg, in pratica è un insieme di jpeg, la a9 ha un codec h264, molto più efficace nella compressione „ Sì ma il formato mjpeg dovrebbe reggere meglio agli interventi di editing, se non ho capito male. |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 17:05
Vedo dura migliorare quel lato in cui ancora oggi la 6D è tra le migliori reflex come tenuta iso. Secondo me la tecnologia cmos è gia ben che spremuta. Comunque anche grazie al digic 7 dovremmo vedere tante belle migliorie |
| inviato il 13 Luglio 2017 ore 17:17
Se anche solo la tenuta Iso rimane invariata, sarebbe ottimo visto l'aumento del 30% in risoluzione.. Mi intressa sapere bene dove son disposti i punti AF di preciso, facendo concerti scatto spesso col centrale ma sui ritratti qualche punto un pelo vicino ai terzi sarebbe perfetto. Stefano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |