| inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:16
ancora non c'è negli scaffali qui la comprano tutti..perchè canon è sempre canon...si riconoscono i comandi...lo stile..la qualità |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:18
“ " Però. ...che finesse ! ? e che intelligenza che dimostra..... Mah....si vede che a casa sua usa sempre questo linguaggio....poveri figli (se ce li ha)" Ti riferisci a me? Cool „ Non risponde, come volevasi dimostrare.  |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:21
Hdb vero quel che dici, ma in questo caso è una macchina quasi prettamente da paesaggista, quindi il sensore aimè dovrebbe dar tanto. Se avrà 12 stop di GD, per me potrebbe esser euna gran delusione e piuttosto che sborsare dei soldi per prendere una macchina nuova dopo 4 anni e mezzo, mi tengo la 6D |
user4758 | inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:24
Quelli di PhotonsToPhotos hanno fatto un'analisi preliminare sulla base dei CR2 disponibili...
 |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:28
Giorgio,ho detto "soloni"il cui significato è diverso ma se a dire le cose come stanno tu ti senti denigrato non so cosa farci. Leggendo il Topic speravo di trovare la recensione di qualcuno che avesse avuto modo di provarla magari anche solo brevemente,di ipotesi su ciò che potrebbe essere onestamente ne faccio anche a meno. |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:30
Ok, Bomba, ho frainteso. |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:40
“ Ho l'impressione che più si cerca di denigrare e "distruggere" pubblicamente questa 6D II, prima ancora che esca, più la si fa desiderare al grande pubblico. MrGreenMrGreenMrGreen „ Non è un mistero che chi disprezza compra |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 15:43
Non c'è problema Il fatto è che scrivere in un forum e diverso che parlarsi direttamente e può anche generare incomprensioni. |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 16:00
“ Hdb vero quel che dici, ma in questo caso è una macchina quasi prettamente da paesaggista, quindi il sensore aimè dovrebbe dar tanto. Se avrà 12 stop di GD, per me potrebbe esser euna gran delusione e piuttosto che sborsare dei soldi per prendere una macchina nuova dopo 4 anni e mezzo, mi tengo la 6D „ Trovo che il novero di campi di applicazione della 6d mark II sia più ampio, rispetto a quello del modello precedente, e non necessariamente ristretto alla fotografia paesaggistica. 1) la velocità di scatto maggiore e il sistema af rinnovato, fruibile anche con combinazione di ottiche ed extender con apertura massima di f8, la rendono senz'altro più adatta a foto a soggetti in movimento. 2) lato video, il dual pixel cmos semplifica enormemente le operazioni di messa a fuoco, e lo schermo orientabile ne semplifica l'utilizzo, soprattutto se si deve tenere la fotocoamera in posizioni scomode. Inoltre, lo schermo orientabile torna utile per effettuare alcuni tipi di scatto in cui il mirino non sia facilmente raggiungibile, e il dual pixel cmos è utilizzabile anche per soggetti in movimento. Quindi, a prescindere dalla resa del sensore, per quanto mi riguarda rimane comunque un prodotto molto interessante, anche per i due aspetti citati. |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 16:02
@Zeppo Ma se su dxomark la 6D normale il DG lo mettevano a 12??? li risulta di 9.5 ?? |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 16:12
“ Ma se su dxomark la 6D normale il DG lo mettevano a 12??? li risulta di 9.5 ?? „ Per questo che credo che il test che ha fatto quell'utente di Fredmiranda, se ti riferisci a quello, sia una "sola". |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 16:12
“ Ma se su dxomark la 6D normale il DG lo mettevano a 12??? li risulta di 9.5 ?? „ Il problema è che non vi è uniformità nelle metodologie di misurazione, che peraltro non vengono mai descritte con precisione. Da qui i valori diversi. Pertanto, personalmente non perdo molto tempo con tali analisi, dato che non essendo chiaro cosa è stato misurato, diviene poi arduo valutare quale rilevanza pratica possa avere il dato, in termini di utilizzo dell'attrezzatura. Anche perché, poi, la resa finale del file dipende molto dal software in uso per elaborare i file raw, che in tali analisi non viene certamente tenuto in considerazione... |
user4758 | inviato il 10 Luglio 2017 ore 16:28
“ Ma se su dxomark la 6D normale il DG lo mettevano a 12??? li risulta di 9.5 ?? „ 12 la 6D!?! ma quando mai! il top restano i 50 ISO della D810...
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |