RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XPS 9560 ! editing video sì, editing video no !


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » XPS 9560 ! editing video sì, editing video no !





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:58

Scusa Zen, anche io tra un po dovrò riassemblarmi un pc e sono rimasto a 10 anni fa; se i pezzi li hai presi online; dove li hai presi? Quali sono ad oggi gli shop online migliori per serietà e prezzi? Scusate l'otSorry

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:45

rispondendo seriamente l'eizo 10bit è questo

ma quello è per i progettisti cad cam

l'eizo per noi e i videomakers, anzi per pochissimi di noi è il cg 318 4k.... o anche il cg248 4k che costa meno ma è solo 24 pollici.. ovviamente sono tutti 10 bit come anche i dell da 300 euro ormai...






avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 1:39

- processore: intel i7 7700k
- scheda madre: gigabyte Z270X gaming 8
- scheda video: gigabyte aorus GTX1080TI 11GB
- ram: 64GB corsair DDR4 4133mhz
- hd: toshiba OCZ RD400 512GB sistema operativo & toshiba OCZ RD400 1TB cache e dati
- alimentatore: 1050W seasonic snow silent 80plus platinum
e poi varie ventole, ventoline e dissipatori.



quando la testa e' dura, nulla ci puo'.

Ti avevo detto di lasciar perdere il dell .. nada..
Ti ho scritto che se vuoi portabilita', ci sono macchine che con 2300 euro compri esattamente quelle specs ma sono portatili.. sui 3 chili circa.. con l'hw da fisso..

Ma ancora , qua si va per sentito dire o per.. la cpu va il 5% in meno.. quando renderizzi su AE... o la gpu va al 95% con i cuda... esce fuori che la tua esperienza (ovviamente non felice se paragoni un desktop ad un hw notebook e non desktop PER notebook) sia andata male perche' c'e chi non conosce queste macchine che parla di risibili percentuali per dire che non c'e confronto.

Io VOGLIO che il mio pc voli.. che il mio hd voli (2gb al sec..non 1.2) .. e che NON ESISTANO LAG... e difatti, nonostante io stia sul chilo e 9 e ho hardware top ma da notebook, non vedo mai un lag.. e avendo provato le SUPERMACCHINE portatili posso dire che nell'esperienza d'uso siamo la a meno di non sparare grosso e allora vedi che quelle sono esattamente come i desktop di pari configurazione...mostri.

ma te.. DELL... bello , figo, sembra un mac.. e che fine ha fatto?..

testa dura.!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 8:12

Mi sento un po' puffo quattrocchi...

Te l'avevo detto io!!!MrGreenMrGreen

Però dai, è giusto sbatterci la testa da soli, si chiama esperienza.

Alla fine se non avessi fatto la prova avresti sempre creduto che il portatile del tipo che è lì a pistolare seduto in attesa dell'imbarco fosse potente almeno come il tuo fisso e ti saresti roso il fegato per nulla.
Ora potrai guardarlo con aria di sufficienza pensando "poverino, non sa che cosa si perde"!!!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 14:39

MrGreenMrGreen
Macchè zen gli architetti fanno quelle due piantine in bianco e nero al pc e nel restante tempo insozzano tutto di ritagli di carta e colla per i loro plastichini... oddio tengono ordinato e aggiornano l' arredamento però a questo punto meglio una donna delle pulizie. .MrGreen
Ora non so se tu sei mai stato in un reparto di disegnatori cad per l industria a cui in teoria servono sti schermi...
È una sorta di stanza campo di concentramento rigorosamente negli scantinati dove il boss siede alla scrivania e si fa i suoi progetti mentre nel frattempo gli schiavetti indiani impazziscono in silenzio a montare e assemblare mille pezzettini colorati al pc.. ovviamente con gli italiani che gli danno consigli sbagliati per ritardare il momento in cui l intero centro finirà tutto in asia .
Agli architetti che c zzo servono i 10 bit per visualizzare i gradienti di campi di forze ,tensioni,velocità pressioni ?Per provare il brivido del 4k una bella tv della hisense con presa hdmi e via... zen fagli capire chi comanda nello studio, se ci vuole restare deve fornire un cg318 . Ok scusa fine dell' invettiva contro gli architetti...
Ora veniamo ai tassisti.. i tassisti sono ecc ecc.. w uber

Cmq zen non volevo farti domande idiote come pensi... è che visto che il dell aveva un bello schermo 4k ero curioso di capire come ti eri aggiustato con un fisso così godurioso... tutto lì ... qualche filmatino che farai con la nuova belva ce lo linki da vedere poi ? MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 15:41

Oh cavolo per fortuna che mi sono fermato in tempo :D

Premessa: ho un mb pro late 2013 che pensavo di cambiare con quello appena aggiornato con kaby lake, ma complice il fisso che ho comprato qualche mese fa (essenzialmente per gaming vr) ho rivalutato windows 10. A mio avviso sempre e comunque dietro rispetto a OSX ma considerando che la suite adobe adesso va più d'accordo con nvidia, ho preso seriamente in considerazione il 9560.

Ora però questo 3d mi fa sorgere dei dubbi. Anche se una cosa secondo me va specificata per evitare qualsiasi equivoco: forse le varie 1060-70-80 ecc hanno lo stesso CHIP su mobile e desktop ma è impossibile che sia l'intera scheda a essere uguale, visto che anche una mini a causa della dissipazione ha almeno 2 cm di spessore e un ingombro notevole.

Fatta questa precisazione, volevo chiedere a ulysse un consiglio per un portatile sotto ai 2,5 kg (molto) ben carrozzato.. NO HD, SOLO SSD, almeno 32 gb di ram!!! Chiedo a te perchè ho guardato tra i vari link consigliati e la troppa scelta a volte complica invece di semplificare.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 15:47

Ah, anche l'alloggiamento per la sim dati non sarebbe male :D

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 16:53

pcspecialyst ..

santech

Uno in uk e uno in Italia.

Il secondo ti assiste a livello di dell ma costa di più.

con 2.5 kg sei fra la mia serie e la serie con hw desktop.

La mia monti fino 64 di RAM.. 2 m2 e 2 sata con GPU max 1070..
Ma sempre mobile..quindi migliore autonomia , meno peso.. inferiore al desktop.
ovviamente parlo sempre di performances impressionanti da VR con oculus a 120hz..

la serie piu grossa ha poco da invidiare ai desktop top ma consuma e pesa di più.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 17:24

Beh considera che lo uso soprattutto con iracing e elite dangerous.. con il desktop con oculus il frame rate è a 90 fisso ma senza oculus vado sui 280 fps MrGreen

Ma il portatile in realtà non lo voglio per il gaming (anche se sapere che si può sfruttare anche per quello non è malaccio) quindi 1070, i7 per portatile e 32 gb credo siano più che sufficienti. Per l'hd ho però dei dubbi, tu quale suggerisci in termini di performance? Vorrei stare su un ssd da mezzo tb.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2017 ore 21:57

Io monto il mostro m2 di samsung, non ricordo il codice... sm 951 forse?, da 500 gb e... si vola.

Fra 1060 e 1070... onestamente ho preferito risparmiare e con world of warships al massimo versione ultra LIMITO a 60 fps con il g sync.

Quindi, non so che senso abbia spendere a meno appunto di non usare tanto oculus.


avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 9:26

A proposito, sempre per quanto riguarda l'ssd, nel configuratore dove devo metterlo? Posso metterlo nella sezione ssd m.2 lasciando vuoto lo slot hard disk? Lo chiedo perchè anche nello slot hd sono selezionabili degli ssd e cosi non vorrei che fosse vincolante avere un hd (o ssd) anche li... Questa è una cosa su cui sono proprio ignorante :D :D

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 9:43

Mettilo in M2.
Se non erro per avere il monitor 4ktouch devi rinunciare allo spazio per l'hdd e mettere la batteria più potente.
Te lo dice il configurato, comunque.
Se invece non metti il 4k o hanno risolto il problema del consumo, metti anche un hdd scrauso da pochi € così potrai poi sostituirlo con un SSD.
Sui 300 ci sono dei Samsung evo da 1tb che ho installato con soddisfazione in vari PC dell, compresi xps.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 12:00

Ok ho quasi deciso. Oltre a pcspecialist e santech ho guardato anche raiontech. Ma penso che starò su pc specialist perchè è l'unico ad offrire almeno un monitor 3k (restando nei 25mm di spessore x 2,5 kg di peso), mentre gli altri due pur offrendo monitor g sync, non vanno oltre il 1080p. Anche se.. vorrei essere dissuaso dall'idea di prendere uno schermo 3k, quindi se avete argomenti per convincermi che un full hd va bene, fatevi avanti MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 12:20

ho preso full hd...

se devo usare un 3,4,5k voglio almeno 25 pollici...

ecco la mia! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2017 ore 18:12

Grazie mille per i consigli Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me