| inviato il 11 Luglio 2017 ore 0:07
Ho scritto "vedo" non "veNdo" |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 7:33
Ma con dicitura lx100? ? |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 7:38
P.S. Scusate nella maschera iniziale su iPad mi compariva lx10 !!! |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 9:32
@Maltses “ Ho scritto "vedo" non "veNdo" :-P „ Devo ricordarmi di non leggere più da cell senza occhiali ! |
user46521 | inviato il 11 Luglio 2017 ore 10:07
Ma.... e la leica typ 109? Sembra che lì invece i jpeg siano buoni e non dovrebbe avere il problema della polvere che entra. Usata si trova allo stesso prezzo della lumix nuova. Su Amazon la lumix sta a 579 e la leica si trova sui 600... mmmmmhh...... |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 10:09
uhmmm non lo so per la polvere..ma se cerchi bene la lx100 la trovi a meno.. io ho speso 400 sterle.. cioè .460? per il nuovo si intende. la polvere penso cmq sia un discorso di costruzione ottica..ergo.. uguale. come linea la Leica MAMMA MIA CHE BELLA. come forma scivola di mano non avendo i grip che dopo un paio di ore benedici sulla lumix. |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 10:48
Bon Jnash.. Io da quello che vedo con le mie mani, noto che i raw della lx100 sono belli, malleabili, aperti anche a scambi di coppia.. Insomma, non come quelli della rx100, che pero' sono sempre molto "digitali" e poco materici avendo la pixellata da 20 mpx su una superficie inferiore. Con la lx100 hai una esperienza d'uso quasi identica a quella delle sorellone m43 come post.. meno sabbiosa della em1 ma anche meno nitida ovviamente se con la em1 andavi di fissi o di lenti pro. Con le fuji, facendo il confronto raw vx jpeg il discorso si complica. Acros a parte che mi sta sulle balle e si replica senza problemi con qualche skill di post, io la provia astia e classic chrome fuji pro non sono mai riuscito ad andarci vicino con la x20 fra raw e editing... i passaggi tonali delle prime due sui ritratti sono commoventi stessa cosa fuji pro...e la nitidezza segue molto vicina. MAI riuscito a replicarli in post sul raw. Per quanto ne so io.. NADA. poi pero' ho comprato questo... www.mirrorlessjourney.com/blog/2015/1/classic-chrome-colors-for-the-pa e ho fatto questo con la lx100..qualche utilizzatore fuji lo riconosce il timbro?
 ps.. le 9 lamelle.... |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 10:54
Io non ho mai provato fuji. x70 o lx100 le seguo da un pò. Dura scegliere. Alla fine credo che il prezzo la farà da padrone. Oggi sotto questo punto di vista è in vantaggio la lx100 :D |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 11:00
non puoi paragonarle cmq.. x100 pro.. sensore aps, jpeg, mirino misto, contro.. prezzo, lente fissa, nitidezza a ta, dimensioni rispetto le altre due x70 pro sensore aps, jpeg, dimensioni contro.. lente fissa, mancanza mirino, prezzo lx100 pro lente luminosa e zoom, dimensioni, mirino, prezzo contro jpeg, sensore piu piccolo delle altre due. |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 11:03
Vabbè, ci stanno tutte nel mio calderone, volendo acquistare una compatta di qualità da portare sempre appresso... Le RX100 ad es. sono molto piccole...ma al momento le dimensioni non restringono il (mio) campo. Nel paniere ho anche Ricoh GR. La questione polvere però mi preoccupa e non poco (su GR ho toccato con mano...) La 109 costa troppo |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 15:32
“ come forma scivola di mano non avendo i grip che dopo un paio di ore benedici sulla lumix. „ Secondo me il grip della D-LUX Tip 109 è meno disastroso di quanto si possa immaginare. E per la massima comodità basta sostituire la tracolla con un «cinturino». P.S. Che la D-LUX - estetica a parte - possa essere costruita meglio della LX100 non è poi così strano visto che vengono prodotte in fabbriche diverse. |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 15:35
Ma la qualità dei files della Lux è la stessa? |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 15:37
Io leggevo di differenze a livello di algoritmo, il che non è poco... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |