JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Giorgio non ti stupire! Tu parli x esperienza diretta, molti lo fanno sui dati tecnici! - e tanto x toglierci fantasie e illusioni .... scordiamoci che ci venga un giorno proposto un sistema o un corpo macchina che metta tutti d'accordo felici e soddisfatti - se non lasciassero sistematicamente indietro qualche cosa, quale sarebbe la spinta commerciale ad investire sul modello sucessivo ? - quindi vincente la scelta di Canon di proporre il sistema ML con compatibilità quasi totale con il proprio parco ottiche, con molte " sviste" operative che nei modelli futuri saranno probabilmente riviste! - la 200d ha senso? ... la immagino integrata con Magic Lantern x un utilizzo con ottiche vintage e .... forse sarebbe il secondo corpo ideale al posto della M3 visto che e dotata anche dell' LCD completamente snodato, come la mia defunta G11
Personalmente considero la 200D molto positivamente, avendo posseduto ed utilizzato la 100D più di quello che pensavo. Ero arrivato al punto di relegare la 7D a puro "fucile da caccia" perché per tutto ciò che era fuori dalla caccia la 100D si comportava egregiamente. Solo per fotografare una gara di MTB ho preferito utilizzare la 7D al posto della 100D, perché temevo che non sarebbe stata all'altezza e non volevo sbagliare, ma con la 100D ci ho fatto diversi reportage in tre anni. Facendo un confronto tra la 100D e la 7D, a 3200 ISO, avevo pure notato che la 100D è un pelo meglio della sorellastra maggiore, nonostante i sensori simili.
Sono arrivato alla conclusione personale che se non fai caccia e non fai sport estremi, come fotografo, la 100D può benissimo essere una alternativa a qualunque altra xxxD per uso generico. E' solo più piccola. Tutto lì. Ecco perché sono molto ottimista di questa 200D che ne incrementa le prestazioni.
Però il forum si arricchisce solo di topic della Canon 6D II, Sony A9, ecc. ecc., mentre della 200D non gliene frega niente a nessuno, pubblicamente ().
Un nick per la 200D? La Cenerentola Canon.
Giorgio B. P.S. lo sapete che la 100D ha un modulo AF a 9 punti simile a quello della 6D? Però i laterali della 100D li ho usati e non mi hanno mai tradito.
Si, vabbè, (se ha lo stesso sensore della 80D) avrà più gamma dinamica della 6D Mark II...
...ma, essendo più pesante della 100D, avendo solo 9 punti AF di cui uno a croce, non avendo la indispensabile microregolazione dell'autofocus, e scattando solo a 5 FPS per di più con una sola SD, possibile che nessuno abbia scritto che la 200D è una mèrda?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.