| inviato il 11 Luglio 2017 ore 15:48
Come focali, ma lo saprai già, è tutta un'altra cosa.... Il primo che ho avuto è stato il 50 f1.8 poi ricomprato (ma la vers. STM) perchè mi si era rotto. Col 35mm in interno per fotografare una figura intera non devi indietreggiare esageratamente come capitava col 50mm. Poi però mi stava stretto per le "panoramiche", anche se non faccio paesaggi e allora ho aggiunto il 24. Insomma, ad ogni esigenza, la sua focale Il tutto su FF. Il 24mm lo avevo messo in vendita, poi però ritirato in quanto ho cambiato rotta di idee...potrei cederlo solo dopo aver preso una compatta pro @24mm... (eq.) |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 16:07
Per ora rimarrò in cerca del 24mm... il 35 è più da street che mi interessa poco, con il 24 posso spaziare un po' di più e in estate credo mi darebbe più soddisfazioni andando in giro extra-urbano. Se poi trovassi anche un tele semidecente sarei a posto per un po'... ma il bianchino costa. |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 16:14
Io ormai da tempo per street ho iniziato a preferire la focale 24 o 28 (che non ho, ma l'ho provata), la 35 la trovo troppo corta. Ho bisogno di "aria". Però sono gusti personali eh. In vacanza, mi paice spesso usare il 24mm, per l'angolo che abbraccia. Al momento quindi la 5D la usi solo con il 50mm? (In casa Tamron ci sono tele ottimi a buon prezzo). |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 16:18
Purtroppo, come da primo post, ho dovuto vendere tutto il corredo precedente per una serie di sfighe economiche in questo inizio di 2017 (70D, 17-55 2.8, tokina 11-16, il sigma 150-600 C appena preso...) e con una piccola parte del ricavato mi sono preso una 5D classic e tenuto il 50 1.8 che su APS-C non mi ha mai preso del tutto. Per ora non mi dispiace su FF il cinquantino, ma visto che foto naturalistiche non andrò certo a farle con la "vecchia", preferirei ampliare l'angolo per qualche foto più ambientata.. per quello puntavo il 24mm che mi pareva un grandangolo non troppo esagerato per quello che volevo provare a fare. Arriveranno altre offerte in caso.. ora come ora il budget è 200-250 al massimo... forse a fine estate qualcosina extra, ma a quel punto mi cambia il tempo libero che diminuisce e quindi aspetterei anche oltre... |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 16:22
Sia il 24 che il 35 li puoi trovare sui 200 euro cad. Ma non ti servono subito entrambi per divertirti, eh! Buona caccia. Se rimetto il mio 24 in vendita ti avviso |
| inviato il 11 Luglio 2017 ore 16:25
Thanks. |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 17:54
Visti i giorni di temporali e nuvoloni stavo pensando di tentare un'esposizione multipla, ma mi sono accorto che non trovo la funzione sulla 5D. Possibile che sia stata introdotta solo nella Mark II? In questo caso posso arrangiarmi con la compensazione dell'esposizione facendo tre scatti e variando solo la compensazione da uno scatto all'altro (tipo fare un normale, un -2 e un +2)? |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 17:56
Come non detto.. ho trovato la voce nel menù... Oggi sono proprio fuso. |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 18:01
Puoi comunque usare la funzione aeb, che ti permette di fare tre scatti (non so se la 5D ne può fare 5) a diverse esposizioni da te precedentemente programmate. |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 18:24
Sì, trovata la voce e configurato per lo scatto multiplo.. mi ero confuso con quella del WB che fa un altro lavoro. Tra l'altro non so perchè, ma anche seguendo il manuale non riesco a far funzionare il tasto di blocco AE... boh... |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 18:29
Intendi il pulsante con l'asterisco? Hai controllato le funzioni personalizzate CF? Non ho avuto la 5D, ma nel software è molto simile alla 30 o 40D. Ricordo che nella 40D una CF scambia la funzione del blocco AE con il tasto AF-ON |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 22:15
Resetta le personalizzazioni |
| inviato il 25 Luglio 2017 ore 22:46
Alex, ho provato a settare la voce relativa, basandomi sul manuale, ma pur riuscendo a spostare l'AF sul tasto asterisco dietro, non riesco a far bloccare l'esposizione. Max, proverò anche a resettare, non si sa mai. :) |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 18:12
Strano. Questo vuol dire che il tasto comunque funziona. Ovviamente non sei in modalità automatica, giusto? |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 18:53
Ma se sposti l'af sul tasto di blocco AE, il blocco AE finisce sul tasto dell'AF, ovvero quello di scatto premuto a metà, no? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |