JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io non metterei a paragone fuji con oly, sono due sistemi diversi e con filosofia diversa. La fuji è più "Leica style " mentre le oly sono un puro concentrato di tecnologia.
Detto ciò una xpro2 costa meno della oly om1 II...circa 500euro in meno. E sto parlando di top di gamma per entrambi.
Scusate ma che differenza ce fra gx80 e g80 apparte la tropicalizzazione , il grip migliore e l ingresso audio? E una raffica minore per gx80 di 1 fps? Dite che sono migliorie da circa il doppio del prezzo?
“ Scusate ma che differenza ce fra gx80 e g80 apparte la tropicalizzazione , il grip migliore e l ingresso audio? E una raffica minore per gx80 di 1 fps? „
Il mirino della GX80 è un buco di serratura, quello della G80 è decisamente più grande.
Le motivazioni x passare a ML sono: integrare la reflex x motivi di portabilità ( e questo in casa Canon e' particolarmente invitante grazie al l'adattatore ... con alcuni limiti non proprio trascurabili) - o non hai mai sfruttato il potenziale della reflex ... in relazione alla Tua tipologia di scatti ...
Comunque in questo lungo topic ho.capito molte cose e prevedo che optero per la gx80 . L'ottica in kit è scadente ma sicuramente portabile . In seguito aggiungerò un 50-150 e via.
Per quello che costa è un ottima scelta, potendo come ottica prenderei in considerazione la Panasonic Lumix G Vario 12-60mm f/3.5-5.6 OIS, cosi da avere la doppia stabilizzazione.
Allora continuo qua...la gx80 è arrivata..solo un dubbio è ma con poca luce è normale che l EVF sia lento? cioè vada a scatti?
user72463
inviato il 19 Luglio 2017 ore 17:31
è normale si,ed è uno dei motivi per cui ho mollato la xt-1 senza alcun rimpianto..ho provato a farci un saggio di danza a teatro e mi stava venendo il mal di testa
A parte questo come ti sembra? Allora fine con che ottica l'hai presa?
user72463
inviato il 19 Luglio 2017 ore 18:52
la ignoravi perchè i limiti delle mirrorless non si possono divulgare,li devi scoprire tu,poi quando li scopri ti diranno che è vero,non prima anche io quando faccio la lista dei difetti che ho trovato nella fuji mi dicono tutti che si,i difetti ci sono,ma sulla xt-2 li hanno sistemati (quelli della xt-2 si sapranno quando arriverà la xt-3,prima c'è l'embargo) probabilmente se prendevi la g80 la situazione era migliore
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.