RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Provocazione: La sony A9 è il funerale delle reflex? (parte iii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Provocazione: La sony A9 è il funerale delle reflex? (parte iii)





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 14:30

@Josh, quello per me era il vero anti Apple del mondo Windows, peccato che non lo hanno più prodotto, era veramente un gioiello.


Lo so, io stesso ne ho posseduti ed usati con grande soddisfazione due pc di due serie differenti.
Ancora una volta per dire e sottolineare che non sempre la qualità migliore è quella che sfonda sul mercato.

All'utente che poi si chiedeva cosa mai Sony potrebbe avere in listino nel 2021 ho ricordato che al 2021 mancano 4 anni ed è meglio non porsi delle domande a così lunga scadenza.
Samsung nel settore fotografico, Nokia ed altri (molti altri) nella telefonia e Sony stessa (per i pc) hanno dimostrato che NON bisogna MAI dare nulla per scontato.
Io auguro a Sony (e ai suoi clienti) tanti anni di reciproca soddisfazione ma scommesse sul listino del 2021 non ne faccio.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 14:31

Certo ceh me ne farò una ragione....
Sarò obbligato...Ma se non migliorano la qualità di quel caccio di visore sarà una gran bella rogna..
Ad oggi, che ho possibilità di comprare ancora reflex, per naturalistica compro reflex...Ad una ML non guardo nemmeno, perché ci sono cose su cui non riesco a scendere a compromessi...
Facessi solo paesaggio non me ne fregherebbe una mazza...

Ad ogni modo, diciamo che l'esempio della pellicola funziona così e così...Perché ad oggi è veramente cosa di ultra nicchia...


avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 14:40

Giobol non vorrai mica in dubbio la tua credibilità non rispondendo...

Sai io non ne ho ma tu ovviamente per dire quello che hai detto ne hai da vendere... Allora, in quel elenco c'è qualcosa di sbagliato?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 14:47

Anzi... l'ho sfiorato nel discorso ma anche nel settore della telefonia mobile il successo non è arrivato nonostante l'acquisizione della Ericcson




avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 14:48

Ficofico, non prendertela, ma non ho più voglia di perdere tempo con te. ;-)
Mi faresti solo salire il latte alle ginocchia, come qualcun altro qui dentro.
Per il resto, se perdo la totale credibilità ai vs occhi, odiatemi pure, me ne farò una ragione, ma non cambio il mio punto di vista. ;-)

Credo che con questo messaggio chiudo la mia partecipazione attiva a questo topic e la smetto di fare il Pierino della situazione (come qualcuno mi ha simpaticamente definito). Per la buona pace di tutti i Sonyatori. ;-)

Giorgio.

user4758
avatar
inviato il 21 Giugno 2017 ore 14:50

Giobol, Sonyatori lo devi registrare! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 14:51

Grande giobol, e dire che bastava un si o un no, hai preferito uscire di scena piuttosto che rispondere ad una semplice domanda.... E poi sarei io l'estremista fanboy MrGreen

Hai dimostrato lavoro tua mala fede...

user14103
avatar
inviato il 21 Giugno 2017 ore 14:54

Karmal, stavo meditando l'acquisto del 70-200GM ma, a dispetto di quanto afferma DxO, leggo su altri siti tipo lensrental che non sarebbe all'altezza del corrispettivo Canon, tantomeno del Nikon.
Tu li possiedi entrambi? Hai fatto una prova su a7r2?
Io ho scattato con quello di Onsone ma non ho degli scatti dirimenti.

Sai cosa penso di DXOMrGreenMrGreen comunque ho fatto adesso due scatti al volo a mano libera non su treppiedi (non posso al momento fare un test approfondito)...ho cercato di tenere il fuoco sulla cupola con punto centrale per entrambi a f2.8 a 200 mm
fai tu non ti dico quale uno e quale è l'altro ecco i raw
www.dropbox.com/s/21cihc4x5zxd6ug/_DSC0258.ARW?dl=0
www.dropbox.com/s/dm0fsjhgbh1re9w/_DSC0259.ARW?dl=0


avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 14:57

Giobol, Sonyatori lo devi registrare!

l'Ha già registrato Priol in un altro topic. MrGreen

Ficofico, far vedere una fotografia a chi è totalmente cieco non serve una mazza. Puoi solo descrivergliela, ma sta a lui crederci oppure no. ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 14:57

Io sto con Ficofico, perché lui ci azzecca sempre con le previsioni.
Ci azzeccò quando disse che la Sony A7 avrebbe ammazzato Canon.
Ci azzeccò quando disse che la Sony A7s avrebbe ammazzato Canon.
Ci azzeccò quando disse che la Sony A7r avrebbe ammazzato Canon.
Ci azzeccò quando disse che la Sony A7 II avrebbe ammazzato Canon.
Ci azzeccò quando disse che la Sony A7s II avrebbe ammazzato Canon.
Ci azzeccò quando disse che la Sony A7r II avrebbe ammazzato Canon.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 15:00

Rcris, vuoi commentare le caratteristiche di prima tu?

Piano piano le reflex sono state ammazzate nei contenuti proprio con quelle macchine che dici tu, fino alla a9 che ha messo nero su bianco la superiorità mirrorless su reflex..

Dai sono curioso, cosa c'è che non va in quel elenco rcris?

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 15:02

Anche io sono del parere che il mirino ottico non sia replicabile in nessun modo, la sua piacevolezza d'uso, il fatto che non ti stanca gli occhi sono dati di fatto...poi se uno è abituato al mirino elettronico fa bene a comprare una mirrorless.
p.s. Avevo chiesto qualche post fa come se la cava la A9 nei panning ma nessuno mi ha dato risposta...chiedo a Otto se gentilmente (se ha tempo e voglia) di fare qualche prova e comparativa con le reflex...grazie in anticipo..

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 15:03

Nessuna usura otturatore
Nessuna usura diaframma
Nessun rumore
Nessuna vibrazione
Nessuna micro regolazione
Nessun focus shift (scatta all'apertura ripresa da modulo AF)
Nessun blackout del mirino
Copertura al 93% del sensore
Scatto a 20 fps


Fico, messo così il "tuo" elenco, che sventoli per dimostrare la strapotenza e lo strapotere della A9 è RIDICOLO.

Perchè SAI BENISSIMO che ognuno dei punti in elenco, per essere reale, c'è la necessità siano soddisfatte una o più condizioni (che sarebbe opportuno fossero presenti nello stesso elenco).

Nessuna usura otturatore? SEMPRE? Se scatto con otturatore meccanico l'otturatore si usura o no?
Nessuna usura diaframma? Stesso discorso dell'otturatore.
Nessun rumore? Stesso discorso dell'otturatore, con otturatore meccanico introduce rumore o no?
Nessuna vibrazione? Stesso discorso dell'otturatore, con otturatore meccanico introduce vibrazioni o no?
Scatto a 20fps? SEMPRE? Con qualsiasi ottica che ci metto davanti?
Se ho necessità di scattare a più di 25k iso sono sempre 20fps?
Se ho necessità dell'otturatore meccanico sono sempre 20fps?
Se ho necessità del raw 14bit sono sempre 20fps?
Se ho necessità di usare il flash sono sempre 20fps?

Te l'ho già detto in una occasione, non riportare le specifiche come fanno comodo a te, riportale tutte.

Lasciamo perdere il discorso "anti-flicker".
Quello che NON ha la A9 NON serve, quello che ha invece...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 15:04

Piano piano le reflex sono state ammazzate nei contenuti proprio con quelle macchine che dici tu


Nei contenuti forse, nelle vendite no.

Dai sono curioso, cosa c'è che non va in quel elenco rcris?


Nulla, anche il Betamax era una figata rispetto al VHS, eppure...
Tutto questo per dire (per, credo, la 12579a volta) che la superiorità tecnica di un prodotto su un altro non basta per decretare il successo commerciale del primo a scapito del secondo.
Passo e chiudo, non mi diverto tanto a discettare con i muri.


avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2017 ore 15:11

Anti flickering non c'entra nulla con reflex o mirrorless, non l'hanno messo sulla a9, peccato, ma se volevano lo mettevano come sulla a99.... Qui stiamo parlando delle caratteristiche che distinguono una reflex da un mirrorless e che una reflex non può fare..

La a9 non può scattare sopra i 25600 iso, non ha i 14 bit etc etc ma sono scelte, non limiti, per una reflex invece quell'elenco rappresenta un limite, insito nella tecnologia reflex...

In ogni caso mi pare evidente che i vantaggi sono più degli svantaggi ed è proprio per questo che otto scatta 50 foto in raffica tutte perfettamente a fuoco e con la idx2 no...




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me