| inviato il 21 Giugno 2017 ore 21:01
Si ma poi per scattare con una M3 dovevi mettere in conto sviluppi e pellicole! Io negli ultimi anni di analogico spendevo nel mio lavoro da 1milone e mezzo a 2 milioni di lire al mese tra pellicole, sviluppi e provini! Parlo de 95/2000! |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:40
Husqy, sono scatti in studio dove conta più l'illuminazione di tutto il resto, potevano essere scattate con qualsiasi macchina decente, perché ripeto l'arte li è nelle luci e nella post produzione. |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:44
poi sono perfettamente a fuoco |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:48
Beh vorrei vedere riuscire a sfocare una foto in studio scattata ad almeno f.11 e preparata per la pubblicazione su Dpreview! |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:52
“ Husqy, sono scatti in studio dove conta più l'illuminazione di tutto il resto „ fin qui d'accordo. “ potevano essere scattate con qualsiasi macchina decente „ qua non sono d'accordo... il motivo l'ho spiegato, prova a scattarle con quello che ti pare, ma questa sensazione non ce l'hai, non è un qualcosa creato in post, è la corporeità del colore e questo stile naturale dei toni che mi piace. Uguale non verra mai, più bello o più brutto a seconda dei gusti... |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 17:03
azz .... un cecchino pure questa a fuoco |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 17:10
Daddy, fai il pompiere per hobby? |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 17:18
stesso soggetto, macchine diverse, in una io vedo una corposità dei colori diversa, una sensazione diversa, morbida, ma allo stesso tempo nitida, l'altra è buona, ma non uguale.
 |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 18:13
Bravo! Ti riesce molto bene! |
| inviato il 23 Giugno 2017 ore 18:21
Husqy, l'illuminazione è differente! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |