JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Poiché questa lente, come gli altri obiettivi AF-P, non dispone di un interruttore VR ON / OFF, VR sarà impostato su ON quando utilizzato in entrambe le fotocamere. Inoltre, l'anello di messa a fuoco sull'obiettivo non può essere disattivato quando è in modalità di autofocus. Attualmente non esiste alcun aggiornamento che correggerà questi problemi. sito nikon. „
Dal sito nikonusa
To eliminate unintentional changes to the VR ON/OFF and AF/MF settings, those controls have been moved to the camera menu, and their status can be easily verified in your camera's information display.
Pare ci sarà un aggiornamento firmware per 7100/7200, l'ultima risposta:
“ • Il trasmettitore wireless WT-7 è ora supportato. • Sono stati risolti i seguenti problemi: - Se Sì era selezionato per Controllo distorsione auto appariva distorsione ai bordi delle foto scattate con NEF (RAW) + JPEG Fine selezionato per Qualità dell'immagine e Medio selezionato per Dimensione dell'immagine. - Le immagini a volte non venivano registrate. - L'esposizione ottimale a volte non veniva ottenuta nelle foto scattate in live view con un obiettivo dotato di un diaframma a controllo elettromagnetico (obiettivi tipo E e PC-E). „
Non sembra fare nulla a riguardo
Comunque per mia esperienza gli obiettivi Nikon non hanno problemi se utilizzati con il treppiede e il Vr attivo
Una domanda... su una d7200 che problemi mi potrebbe dare? Ho capito il vr non disattivabile, ma per quanto riguarda l'autofocus? Posso regolarlo di fino come negli obiettivi a/m oppure devo sempre disattivarlo dal corpo macchina, dalla levetta per intenderci??? Lorenzo
scusate una domanda: ma è compatibile con la D5200? perchè sul sito nikon dice che compatibile con "funzionalità limitate". cioè? cosa puo fare e cosa non puo fare? basta aggiornare il firmware perchè diventi 100% compatibile? e ultima cosa, non ha la levetta AF-MF, questo vuol dire che non posso fare una messa fuoco in modo completamente manuale?
Risposta da Roberto A Grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,
con la presente La informiamo che sulla D5200 la limitazione consiste nel fatto che l'obiettivo AF-P DX NIKKOR 10-20mm f/4.5-5.6G VR non avendo i selettori VR e AF, lavorerà sempre con il VR e l'AF attivati. La Nikon D5200 non avendo il dedicato menù di controllo funzioni obiettivo non permette di attivare o disattivare il VR e l'AF che resteranno dunque sempre operativi. Seconda implicazione è che quando il timer esposimetro della D5200 va in stand-by, e lo si riattiva, la posizione AF non resta quella precedente. Nessun problema quindi su tipologie di soggetti variegati ma se si desidera avere l'AF dopo la riattivazione stand-by nella stessa posizione di prima si potrà allungare il tempo di stand-by o lasciare l'esposimetro sempre attivo come permesso dalle opzioni menù della D5200.
Se le limitazioni sopra sono superabili dalla specifica tecnica di ripresa allora può esserne valutato l'acquisto in ottimo bilanciamento qualità/prezzo/peso. Altrimenti, per focali analoghe, si potrà optare per gli altri due NIKKOR DX grandangolari in gamma:
Ciao, qualcuno ha usato questo obiettivo con la d7200? come si comporta? non e' ancora possibile disinserire il VR (il problema e' legato per le foto su treppiede) grazie a tutti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.