RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, velocità a discapito della DR? - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9, velocità a discapito della DR? - parte II





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 7:41

Camera tested è un fake

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2017 ore 8:21

Baaaaasta pupazzetti...
Vi prego...:-P

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 8:29

Stavo pensando di sviluppare i raw... Non lo faccio allora.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 8:41




sequenza a 20 fps.....

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 9:06

Visti in piccolo i due file si somigliano molto, i 50 iso sono più coloriti però è normale...

Miniatura a9 50 iso
ibb.co/iQsQ8F

Miniatura a9 25600 iso
ibb.co/cEju2a


File ridimensionati a 20 megapixel con photoshop e salvati con jpeg qualità 11

a9 50 iso
www.dropbox.com/s/2ogfckmwb5b4hlf/a9%2050%20iso.jpg?dl=0

a9 25600 iso
www.dropbox.com/s/779fapmu9vh73ft/a9%2025600%20iso.jpg?dl=0


A 20 megapixel le differenze sono invece eloquenti, però nell'insieme direi che il file tiene bene...

Purtroppo i raw non sono raw (da focus numerique) ma sono file tiff e allora non li ho aperti...

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2017 ore 9:08

La a9 ha fatto un salto quantico nel tracking. Non è poco. Non ho visto tutti i video ma ce n'è qualcuno sulle capacità di aggancio di soggetti piccoli e lontani? Perchè sino ad oggi è lí dove l'AF sul sensore è stato un bel passo indietro.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 9:19

solo per ricordare che chi sa fotografare, può farlo con qualunque mezzo e non servono necessariamente i mille mila fps di una A9...
www.amateurphotographer.co.uk/latest/photo-news/photographer-shoots-am

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2017 ore 9:28

Dantemi comperati una f1 e vai sul forum delle manuali così sei contento

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2017 ore 9:31

seguo

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 9:34

Onsone: era solo una bonaria provocazione e tu ci hai abboccato, vedoMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 9:44

Ok ho fatto delle prove ma adesso non ho tempo per postare il tutto, prendendo i jpeg di focus numerique

Brutte notizie.

Da iso 50 a iso 1600 non c'è alcuna differenza ne di colori ne di gamma dinamica tra le foto, ridimensionate o viste con photoshop a figura intera le foto sono indistinguibili

a iso 3200 si avverte un piccolissimo calo nella luminosità e sfumatura dei colori, bisogna starci attenti perché non è semplice vederlo però c'è

a iso 6400 l'immagine degrada, comincia a perdere luminosità e sfumature di colore e poi il processo continua al salire degli iso


Per fare un esempio, la d5 tra iso 50 e iso 25600 cambia pochissimo, come la a9 perde a 3200.


Provate anche voi, su focus numerique ci sono i jpeg delle macchine (tranne che della idx2 per la quale ci sono quelli della d5Eeeek!!!)




avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 10:59

a iso 6400 l'immagine degrada, comincia a perdere luminosità e sfumature di colore e poi il processo continua al salire degli iso


Ma era evidente fin da subito che da qualche parte la macchina perdeva, e quando dicevo 1 stop in riferimento ad una serie di cose, anche la gamma e la tenuta colore, non soltanto il rumore ... ecco qui la conferma .... io cmq da mo che avevo sviluppato i raw e avevo tirato certe conclusioni.... ;-)

user14103
avatar
inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:01

Provate anche voi, su focus numerique ci sono i jpeg delle macchine (tranne che della idx2 per la quale ci sono quelli della d5Eeeek!!!)
E mica possono massacrare la A9 mettendo i file della 1dxii..:):)

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:09

Karmal la d5 è meglio della idx2 ad alti iso..

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:11

Sì ma oltre due stop di vantaggio per la D5 sulla Sony mi paiono sinceramente troppi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me