user3834 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 10:40
Bigtul, ogni agenzia vuole quelle foto e ci manda il proprio fotografo, poi ci sono quelli che lavorano direttamente per qualche giornale e poi ci sono 10/15 fotografo del luogo che stanno li a costo zero. Le Agenzie, oggi, lavorano soprattutto a contratto, in pratica prendono un fisso da vari giornali i quali possono scaricare tutto quello che vogliono. Questo accade su politica, cronaca e spettacolo. Per continuare ad avere questi contratti devono produrre tutto quello che producono gli altri e ai fotografi vanno le briciole. Come giustamente avete fatto notare, Cannes costa in questo periodo, i fotografi vengono spesati dalle agenzie, spesso dormendo in posti allucinanti magari a 50 Km di distanza per risparmiare. I fotografi in questione possono avere due possibili contratti, o sono dei dipendenti che guadagnano dai 1.300 ai 2.000 euro oppure sono i poveracci che prendono le percentuali sul pubblicato ai quali non vanno più di 100 euro al giorno (che su 10 giorni di manifestazione significano circa 1.000 euro). Chi collabora in maniera diretta con i giornali (si contano sulle dita di una mano) magari strappa accordi da 3/5000 euro ma la metà ti parte per il viaggio/pernotto e ti rimangono in mano sempre le briciole. Questo tipo di fotografia è per i fotografi "operai", a Roma l'agenzia La Presse paga i ragazzini che fanno cronaca, tra gli 800 e i 1.000 euro al mese, i giornalisti che fanno le video interviste che vanno su Repubblica, Corriere della Sera o Il Fattoquotidiano, prendono in media 50 euro a video (e sono dei giornalisti mediamente laureati). L'agenzia Ansa (con la quale collaboro) ti paga un servizio fotografico 130 euro + iva e una video intervista 40 euro + iva, ecco perché si DEVE fare altro e il fotogiornalismo ormai si fa con i cellulari, hanno ammazzato una professione con la liberalizzazione delle tariffe (grande Bersani!) E con la tecnologia che permette anche ad una scimmia di fare una foto. Scusate se sono stato prolisso. |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 10:56
Conviene fare comunioni e cresime? |
user3834 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:09
Se hai l'aggancio con il prete fai i veri soldi Io in questo periodo smetto di fare tutto e mi concentro sulle foto per le scuole! |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:11
Si! Guadagni di più con le cresime! Le reflex hanno.l autonomia lunghissima! Questo é uno dei fattori che sfugge a molti fotoamatori, che dicono, ne metto una in tasca tanto é leggera! Si ma poi rischi di rimanere senza nel momento giusto! I mirini stancano meno! Questa non é una questione di gusti, é così! Esiste un mondo di flash da abbinare a reflexx, con ML ancora no!.in più visto che pagano poco, perché dovrei cambiare corredo ed investire su fronzoli??? Detto questo io uso entrambe! |
user3834 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:16
Gobbo, sul flash devo darti torto, Sony ha un sistema estremamente completo e da terze parti producono di tutto. Sulle batterie si elimina il problema con il battery grip. |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:17
“ E allora, perchè ...... se le ML con tutti i loro fronzoli elettronici vari curano ogni dettaglio sulla resa dello scatto finale, perchè i professionisti di questo genere fotografico continuano ad usare le Reflex punta e scatta ? „ Perchè un conto sono le chiacchiere da forum e un conto è lavorare nella vita reale “ Conviene fare comunioni e cresime? „ Matrimoni e scuole sono anche la farina del mio pane quotidiano. “ Se hai l'aggancio con il prete fai i veri soldi „ Io sto battendo la pista dei gioiellieri, le fedi le compra anche chi fa il rito civile e si becca il 100% della tipologia degli sposi |
user3834 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:19
Checco, occhio a dare dritte così buone   |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:29
Si ma i flash come d900 ecc che uno si ritrova già in casa, anche se dovesse mai aggiornare una D4 a una D5 va sempre bene! Il battery di una ML non arriva certo all autonomia di una 1d o D4....e sai benissimo che in queste occasioni, fra spintoni e pestate di piede si scatta parecchio ed anche a vanvera! |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:37
Sempre che uno non aggiorna una D4 a una D5 se non ha già tritato l otturatore più volte! Chi aggiorna i sistemi o le camere quando escono sono i fotoamatori o chi ha grande passione per la tecnologia! Ed é giusto così! Perciò se dovessi andare per 100€ , non passo a ML tengo quello che ho! Molti fotografi da stadio accreditati, sono fotoamatori (ne conosco) , che gli piace sentirsi PRO e vanno con D5 e 400 2,8 Per 10€ a foto pubblicata al giornale, meno ritenuta d acconto! E fino a poco tempo fa vaucher da due ore! Chiedono la firma , ma spesso non la ottengono, anzi l impaginatore mette quella del fotografo abituale! |
user122476 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:38
“ Conviene fare comunioni e cresime? „ Avevi qualche dubbio?  |
user3834 | inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:39
Ah si, ma la durata delle varie A7 è sicuramente bassa, tant'è che Sony sulle A9 ne ha raddoppiato la potenza. Sul discorso del cambio di marca mi trovo d'accordo, giusto gli amatori fanno spese del genere e Sony ha puntato molto sul rubare i clienti a Canon dandogli un corpo su cui usare le ottiche L. |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 11:48
Le ML con il tempo saranno ovunque, ma.non perché vanno meglio.o.peggio, perché costano meno in produzione ma soprattutto fanno video in maniera più agevole! Oggi se non fai video e non hai un drone, faticano a chiamarti a fare un compleanno! Ormai non mi fanno neppure più stampare, perché le.foto ma soprattutto la clip video corta la vogliono per Facebook ! |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:17
Ogni tanto ci becchiamo il thread red carpet...sbaglio o l'ultimo era sugli oscar?  |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:19
Andateci qualche volta, è molto divertente |
| inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:27
“ Andateci qualche volta, è molto divertente „ Dove, da Oscar?   |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |