| inviato il 29 Agosto 2017 ore 2:17
“ Resta il fatto che in fotografia al giorno d'oggi cogliere il momento credo siano capaci tutti con millemila foto al secondo... credo! McCurry sei un grande, le tue foto sono bellissime ma la loro storia no... non credo in nessuna... per me eri d accordo in tutte! Quindi in fotografia ripeto, specialmente al giorno d'oggi cogliere il momento non esiste quasi più „ Temo che tu non abbia proprio le idee chiarissime in merito (sul cogliere l'attimo oggigiorno). Ma evidentemente siamo proprio in sintonia...Mostra Icons del Mc a un tiro di schioppo da dove risiedo, e non ci sono cascato nell'andare a vederla. |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 2:41
"Cogliere l'attimo" non è soltanto legato al momento dello scatto (raffica o no); implica sentire che nella situazione che si sta vivendo può accadere qualcosa di fotograficamente significativo, l'abilità e la sensibilità del fotografo più che nel cogliere l'attimo starebbe, a mio avviso, "nell'anticipare l'attimo". Se non vedi le situazioni, fai scatti e raffiche a caso. Si potrebbe anche aggiungere che in seguito, in fase di scelta (siano tre o trenta gli scatti), saper scegliere i più espressivi è anch'esso un modo di "cogliere l'attimo". Cambiando settore, è come con il cambio automatico sull'auto; se sei brocco nel guidare, resti tale anche con gli automatismi. ^P^ |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 21:34
“ visto che nel 99% dei casi è frutto di raffiche da anche 14 foto al secondo, „ “ Quindi tutte le volte che si commenta con "ottimo momento colto" sappiate che di vero c è ben poco per me! Tiriamo via la raffica e ne riparleremo...MrGreen „ poco tempo fà un altro utente diceva la stessa cosa sulla ripresa del martin pescatore: che cè vòle, basta scattà a raffica e er gioco è fatto , bene, provaci allora , in quel caso c'è da considerare che si tratta di un soggetto molto comune e super fotografato che si trova da tutte le parti, ma di foto ripreso in azione fatte bene ce ne sono pochissime considerando la quantità di esemplari che vengono fotografati ogni giorno. “ "Cogliere l'attimo" non è soltanto legato al momento dello scatto (raffica o no); implica sentire che nella situazione che si sta vivendo può accadere qualcosa di fotograficamente significativo, l'abilità e la sensibilità del fotografo più che nel cogliere l'attimo starebbe, a mio avviso, "nell'anticipare l'attimo". Se non vedi le situazioni, fai scatti e raffiche a caso. Si potrebbe anche aggiungere che in seguito, in fase di scelta (siano tre o trenta gli scatti), saper scegliere i più espressivi è anch'esso un modo di "cogliere l'attimo". Cambiando settore, è come con il cambio automatico sull'auto; se sei brocco nel guidare, resti tale anche con gli automatismi. ^P^ „ questa è un ottima spiegazione e la quoto infatti si fa presto a parlare , ma non è per niente semplice prevedere delle azioni , faccio l'esempio del genere della fotonaturalistica, di soggetti che partono come saette senza nessun preavviso, in questi casi si è bravi nel saper interpretare i segnali degli animali prima di una certa azione ,quando è possibile , in alcuni casi impossibile, azioni che si concludono in una frazione di secondo dove non fai in tempo a scattare che già è passato tutto quando si vedono foto di azione, sia di naturalistica, sia di sport e altro, non è per niente scontata la facilità di ripresa, per cui secondo me il commento comune " ottimo momento" colto ci sta tutto senza considerare la differenza di chi aspetta il momento buono per scattare e scatta solo in determinati istanti anche a raffica e chi invece scatta a raffica in continuazione tirando fuori lo scatto migliore, qui c'è una bella differenza naturalmente dipende anche da momento a momento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |