RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Sony 12-24mm f/4 FE e 16-35mm f/2.8!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Sony 12-24mm f/4 FE e 16-35mm f/2.8!





avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2017 ore 12:51

e già, si adatta a qualsisi esigenza grazie a sigma, altrimenti non esisterebbero altre opzioni per avere uno zoom normale non by wire, luminioso e stabilizzato (su 6500) per apsc sony. Il che, dopo 4 anni dalla presentazione della 6000 fa abbastanza ridere.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2017 ore 12:54

no... di luminoso no!
Ma neanche su FF a dire il vero.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2017 ore 12:56

infatti io sulla FX monto il tamron vc perdendo i controlli in camera. Settato lo stabilizzatore su 50mm lavora abbastanza bene da 24 a 70

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 13:02

A me questo 12-24 mi ha messo in crisi, grossa crisi, è da tempo che cerco un 12-24 ma i macigni Canon e sigma non fanno proprio per me...
Che sia la volta buona che abbandono Canon?
Però è l'unico obiettivo che mi farebbe risparmiare un sacco di perso 35 & 85 1.4 sono grandi e pesanti come i Canon, stessa cosa il 70-200..

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2017 ore 13:02

io mi sono abituato agli af moderni e uso il 16-35 f/4 su a6500... ma per me la luminosità massima è irrilevante! MrGreen Di fatto potrebbero avere apertura f/8 fissa :-P Così facendo mi risparmio un po' di peso (rispetto al art) e l'adattatore. In più ho una lente per il futuro corpo FF.
Però di base rimane un fatto: mancano lenti tipo uno zoom luminoso di qualità per aps. Non sarebbe male il classico 17-50 f/2.8 di super qualità con un peso attorno ai 400/500 gr. Credo che sia una mancanza per chi fa certi lavori... mi immagino ad una cerimonia una a6500 con una lente così (anche per il video volante oltre alle foto) e un secondo corpo FF con un 85 fisso.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 13:07

Fiorino però a parte il peso guadagneresti lo stabilizzatore su 35 e 85

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 13:18

Qualcuno a mai provato il 150 600 sigma su a 6000 o 6300?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 13:19

Anche io ammetto che sulla parte grandangolare non ho bisogno di luminosità particolari, quindi f4 per me è ok.

Sulla parte medio tele - tele invece la apprezzo molto, ad esempio il Sigma 50-100 1.8 sarebbe il top per me, peccato il peso e le dimensioni davvero importanti.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:10

io tutte le mie velleità per una full frame Sony le ho abbandonate dopo essermi preso una canon 5dii ma devo dire che con queste ultime uscite Sony sta colmando tutte le proprie lacune.
certo, si concentrassero anche su qualche tele decoroso per aps-c sarei ancora più contento (sul lato corto mi sembra che le alternative non manchino, guarda il 10-18mm F4, il 16.70mm F4 Zeiss, il 24mm Zeiss) ma per andare oltre vi è soltanto il 55-210 che mi fa storcere il naso in quanto molto buio e tutto questo mi spinge a non upgradare la mia vecchia e vetusta nex 5r (con mirino elettronico) che fa ancora il suo sporco lavoro (soprattutto per uno come me che non ha voglia di svenarsi per questo bellissimo hobby).

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:30

@ Gian78 "poi se ai filtri ci pensa direttamente la macchina e l'immagine sarà ai massimi livelli, allora per me sarà una lente da sballo,"
Scusate l'ignoranza quale macchina ha questa funzione per esempio filtro nd?

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:43

Ma anche le altre Sony, spendendo se non sbaglio 5.99€ si può scaricare l'app "riflesso liscio" dal market Sony.
La avevo acquistata su a6000 e poi passata sulla a7ii ed ora sulla a6300.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2017 ore 14:47

Le puoi trasferire da una fotocamera all'altra

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 15:15

@Cosimino... credo quasi tutte le Sony, in realtà è un app. Che costa circa 30 dollari, funziona come un filtro graduato, altro non so perché non ho approfondito il discorso, però la strada è quella...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 15:16

Quando si decideranno Sigma e Tamron a fare ottiche anche FE-mount?

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 15:25

Come si fa a trasferire le app daa una macchina all'altra?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me