| inviato il 01 Agosto 2017 ore 14:03
“ Anche se su 1 foto su 6 ci sono gli occhi chiusi... tranquilla che se non sono chiusi esce l'occhiolino o un ciclope... „ Ahahah già successo qualche post fa. C'è qualcosa di perverso in tutto ciò. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:12
Ancora non ho avuto tempo ma trovero' del tempo. una domanda, puo essere che l'effetto medio formato sia dato in parte anche dal pazzesco microcontrasto che una foto da 40 50 60 o piu' megapixel e' in grado di dare? (ovviamente parlo delle immagini composte da più di un fotogramma come quelle postate sopra.) |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 18:49
 Qua una mia prova. Nella galleria c'é anche lo scatto centrale. Il microcontrasto non mi sembra cosí maggiore |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:45
 |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:52
tanta roba! prima o poi mi ci metto |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:57
Armati di santa pazienza, credimi, ti servirà |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 20:59
Più che altro trovati una modella paziente. E fatti occhio ai riferimenti dell'inquadratura... |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 21:48
Oltre a quello, bisogna essere molto pazienti con i software vari, questa qui mi ha fatto penare non poco, braccia disallineate a gogò. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 23:25
Complimenti, un altro scatto splendido. Devo decidermi a prendere un 105 2,5 e provare anche io |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 23:34
Grazie Luca! In quest'ultimo ho usato l'85/1.8D, che è la mia lente preferita per i brenizer, ha uno sfocato che è crema. Un giorno o l'altro metterò mano all'1.4D. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 23:47
Lo valuterò come prossimo obiettivo. Lo avevo scartato dopo aver letto che il G va meglio su d610, specie a livello di nitidezza, anche se a me sembra avere troppo microcontrasto!! |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 14:56
OT molto gradito!! Grazie, ho un amico col G lo proverò per fare dei paragoni con queste foto |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 16:32
Beh, queste sono post-prodotte, non si possono usare come esempio per una comparativa seppur indicativa. Però sfocato e le transizioni fuoco-fuori fuoco sono naturali. |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 22:39
Ovvio, ma rendono comunque l'idea della lente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |