| inviato il 28 Marzo 2017 ore 22:18
Eh ma tu la fai cadere troppo dall'alto... |
user46920 | inviato il 28 Marzo 2017 ore 22:41
da 90mm ... è troppo? |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 22:59
Altezza ragionevole! Curioso io sono in attesa restai... |
user46920 | inviato il 29 Marzo 2017 ore 0:05
Ho provato a prendere questa lente sperando di fare una buona occasione, perlomeno per la resa ... ma poi quando è arrivata scopro che le lenti sono in uno stato veramente pietoso ...

 |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 1:38
 Incredibile! E io che mi creo un sacco di problemi se vedo qualche puntino di polvere mentre scatto. |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 6:59
Ah però... Mi associo a Talisman! E magari è quella che mi piace? |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 7:24
quella non ê una lente,è un rottame...prego specificare venditore da inserire nella black list! Ci vuole coraggio pure a regalarlo un fondo di bottiglia simile; non puoi restituirlo? |
user46920 | inviato il 29 Marzo 2017 ore 8:49
Talisman:“ Eeeek!!!Eeeek!!! Incredibile! E io che mi creo un sacco di problemi se vedo qualche puntino di polvere mentre scatto. „ .. è proprio vero, ma c'è da dire anche un paio di cose, forse tre: - le foto che sforna in manirera originale sono alquanto inutilizzabili, senza quella minima regolazione del contrasto e dei livelli RGB ... in una sorta di "ripulirla dalla nebbia" . - le 2 immagini riprese del nocciolo ottico, sono concepite appositamente per evidenziare ed aumentare al massimo la presenza dello sporco sulle lenti, utilizzando contro-luci ed aumentando il contrasto, anche se indubbiamente questa lente è in uno stato veramente pietoso e quindi tutto è, tranne che "lens in very good condition" - la lente ha 60-61 anni e credo non sia mai e poi mai, stata pulita! OR:“ Ah però... Mi associo a Talisman! E magari è quella che mi piace? „ è la lente B ed è un Leitz Elmar 9cm f/4 II serie ... che piace molto anche a me e mi pare anche a Max (Garciamarquez) e forse a qualcun altro Fabrizio:“ Eeeek!!! quella non ê una lente,è un rottame...prego specificare venditore da inserire nella black list! Ci vuole coraggio pure a regalarlo un fondo di bottiglia simile; non puoi restituirlo? „ no, non è un rottame, anzi: esteticamente e meccanicamente è praticamente nuovo ... otticamente invece va "rigenerato" Non faccio nomi perché il venditore è un privato che sta svendendo le sue ultime cose e poi sono ancora in trattativa, ma se non raggiungessimo un accordo, lo rendo e prometto di inserire almeno il n° di serie. A me ha sbalordito molto questo fatto! ... una piccola regolazione dei livelli, ed anche una lente del genere, torna ad essere utilizzabile comunque, esponendo ancora quella sua più o meno "fantastica resa". Non c'è nulla da dire: l'ottica in fotografia, è sempre e comunque ancora fondamentale! |
user110839 | inviato il 29 Marzo 2017 ore 17:11
“ Non c'è nulla da dire: l'ottica in fotografia, è sempre e comunque ancora fondamentale! „ Scusa ma a me sembra proprio il contrario, hai appena dimostrato che con la post produzione si può rendere decente una foto di catorcio simile e farla somigliare ad una lente in ottimo stato, proprio il contrario dell'esaltazione che qui sul forum si fa di contrasto colori etc. |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 21:37
Accidenti devo dire che il fascino del Leitz è notevole. Non credevo. Grazie e buona serata ottobrerosso |
user46920 | inviato il 29 Marzo 2017 ore 22:45
" Non c'è nulla da dire: l'ottica in fotografia, è sempre e comunque ancora fondamentale! " Swlc:“ Scusa ma a me sembra proprio il contrario „ in realtà l'ottica è riferita alla resa soprattutto dello sfocato, che è impossibile da correggere o ripetere con la post. Poi, in effetti la maggiorparte dei partecipanti ha segnalato una preferenza verso la lente A e non verso questa, la B !! “ hai appena dimostrato che con la post produzione si può rendere decente una foto di catorcio simile e farla somigliare ad una lente in ottimo stato, proprio il contrario dell'esaltazione che qui sul forum si fa di contrasto colori etc. „ Sicuramente è stato dimostrato anche quello, ma il livello di regolazione è stato semplice e molto ma molto blando, per cui ritengo anche molto lontano quello che si intende come PP, che spesso tutto allude indiscriminatamente, comprendendo normalmente anche l'elaborazione grafica. Da qui, la mia affermazione sulla fondamentalità dell'ottica in fotografia: un progetto ottico valido rimane sempre "ottimo", nonostante le lenti sporche e questa prova lo evidenzia in modo chiaro (almeno per me). La prova, in qualche modo, me l'ha data sia Garciamarquez, il quale conosce le lenti Leitz e in qualche modo l'ha "riconosciuta" nonostante lo stato pietoso nascosto con una semplice regolazione, che tutti quelli che hanno notato questa differente resa sullo sfocato. La prova l'ho dovuta fare forzatamente in questo modo, purtroppo, perché non potevo pulire la lente prima di accordarmi sul prezzo e la regolazione l'ho comunque fatta su tutte le lenti, in modo da portarle allo stesso livello di contrasto (con appunto il semplice livellamento del tristimolo RGB). Se ci accorderemo, rifarò certamente la prova con la lente pulita, rivalutando più precisamente anche altre caratteristiche. |
user46920 | inviato il 29 Marzo 2017 ore 23:14
Ottobrerosso:“ Accidenti devo dire che il fascino del Leitz è notevole. Non credevo. „ devo dire che “ il fascino „ è qualcosa di concreto che si chiama resa ottica differente ... caratteristiche che in effetti esiste senza ombra di dubbio. Questa lente Elmar è considerata molto morbida soprattutto a TA e probabilmente è anche vero (lo scoprirò più precisamente dopo una pulizia-rigenerazione), ma di certo ha una resa sulla progressione dello sfocato (e qui possiamo tranquillamente parlare di bokeh) e sulla ripresa dei colori, oggettivamente "migliore" delle altre che ho a disposizione per il confronto (naturalmente secondo me). Tendenzialmente, i colori freddi e lo sfocato nervoso non mi piacciono, quindi evito quelle lenti soprattutto perché non si possono correggere. Se chiudendo a f/8 mi renderà comunque una risolvenza adeguata a quella della lente A, sarà sicuramente il suo sostituto Completi di adattatore, l'Elmar pesa solo 300g contro i 600g del A e i 500 del C !! |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 8:53
Grazie della risposta L'occhiodelcigno, credo che incomincerò a valutarli. La resa ottica mi piace moltissimo. Buona giornata ottobrerosso |
user46920 | inviato il 30 Marzo 2017 ore 9:01
I Leitz, come dice sempre Giuliano1955, hanno comunque qualcosa in più ... una qualità non solo meccanica, ma soprattutto ottica, che difficilmente trova paragoni (stando comunque nel pieno rispetto del soggettivo). Ora che ho ottenuto un accordo, spero di poterlo rigenerare come si deve! grazie a tutti |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 11:32
“ una qualità non solo meccanica, ma soprattutto ottica, che difficilmente trova paragoni „ Condivido... e cavolo sono in ritardo per le stampe |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |