| inviato il 17 Marzo 2017 ore 23:59
la"granella" come diavolo fate a pensare che sia DISTURBO??? COME MAI la trovate SOLO sui cieli vuoti e nelle aree FUORI fuoco???? sono ARTEFATTI!! introdotti dall'eccessiva maschera di contrasto data dal programma che fa la demosaicizzazione.... mi è bastato un corso di qualche ora di postproduzione fatto da Marco Olivotto per capire come ottenere la miglior demosaicizzazione.... NON SI PUÒ ottenere la massima incisione e definizione per qualsiasi documento dando solo in pasto dei file ai deraw! per tirare fuori IL MASSIMO da un raw "test" scattato da un elicottero con una D810E e ottica macro a f10... beh... ha iniziato in camera raw con regolazioni varie per spalmare l'istogramma... il pannello dettagli: nitidezza ZERO! riduzione disturbo luminanza ? un botto!! quanto?? quanto basta!! portata l'immagine al 100% si cercano le frequenze più alte della foto ...in un mezzo busto... normalmente...le ciglia/capelli...e si alza la riduzione Luminanza finché iniziano a perdersi i bordi fini... ora si riportano in vita i bordi quasi persi con DETTAGLI...circa 60 ... l'importante è non generare bordi ARTEFATTI.. da qui in poi si dovrebbe agire sul dettaglio con tecniche di sharpening che VARIANO volta per volta,mascherando l'effetto solo ai bordi definiti...adattanto l'intensità con raggio e soglia... non potete pretendere nitidezza fuori di testa dalla sola conversione del raw... prendete lo stesso scatto raw di una m4/3 ottenuto con un ottica buona a diaframma ottimale usando lightroom o camera raw provate queste regolazioni come PURO punto di partenza Nitidezza 20 raggio 1.3 dettagli 28 e la più importante... la MASCHERATURA?!!! Tenete premuto " Alt " mentre agite sullo slider della mascheratura e vedrete i bordi dove verrà applicata MASCHERA DI CONTRASTO ...se non ci sono bordi da far percepire più nitidi che cacchio serve pompare nitidezza nelle aree fuorifuoco??? io normalmente la porto a 40 ora...anche se non siete d'accordo... riduzione luminanza va messa a 12 pure a 100 iso! lo slider che segue limita l'effetto al contrario della mascheratura della nitidezza...alzatelo verso 70-75 per contenere l'effetto solo ai bordi NON definiti... per ripristinare? un minimo di texture di base ordinata e naturale basta andare su EFFETTI granulosità 5-20-40 queste regolazioni sono la base di partenza per i raw 16mpx delle olympus che NON HANNO IL FILTRO PASSA BASSO!!!! |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 0:04
ancora con ste storie... a Paco dico ... lo sai.. son foto.. io mi ritrovo ad aggiungere grana ad alcune delle mie per quanto sono? belle ruspanti.. chissene del rumorino.. io non espongo alla national portrait gallery..e se l facessi tranquillo che la pp per arrivarci in caso la trovo. agli altri.. quando serve qualità.. intendo lunghe esposizioni.. scatti studiati e pensati, roba che deve uscire dallo schermo.. è inutile che si facciano confronti.. le fotocamere piu pesanti di 300..500 grammi viaggiano su un pianeta diverso..poco da dire. e quando ve ne uscite con.. eppure le foto di tizio caio e sempronio non hanno nulla da invidiare.. si.. son belle ma guarda caso non vedo hd nelle gallerie m43.. e quando guardo le foto dei vari ambassador a risoluzione piu alta VEDO le differenze nella qualità finale.. inutile dire cavolate ci sono e sono evidenti e evitate di fare confronti inutili. io per ora tengo il sistema.. lo provo inizio a dimettere parte del ff.. ma sia chiaro..se domani canon annuncia una 6d con schermo tilt e af su lv discreto difficile che non spenda tot per averla. quando faccio le mie lunghe exp sono castrato..colpa di anni di ff dove a volte ancora ora le foto mi lasciano a bocca aperta per qualita..o anche per mesi di foveon.. troppo alta la qualita li su cavalletto. ps..Melody cmq ha ragione sullo sharpening.. |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 0:05
Melody io ho la gx80 e ho installato i tuoi preset per il sensore da 16mp ottimo lavoro mi sembra che tutti i parametri che ci sono (vado a memoria) sono proprio quelli che hai descritto in questo ultimo post. Ti volevo chiedere solo una cosa come mai esposizione e contrasto si abbassano così tanto? A cosa serve? So solo che funziona da paura mi piacerebbe capirci qualcosa in più |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 6:49
Mi avete dato un bello spunto, oltre che per quelli della EM-1, anche per i raw della bigmpx Canon, che pure loro un po' di granella a ISO base la hanno. Per me il passaggio in Topaz aggiunge comunque quella pulizia in più a parità di dettaglio mantenuto, ma in effetti così anche LR da solo si difende bene con i file delle fotocamere iperdense. |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 8:21
“ mi è bastato un corso di qualche ora di postproduzione fatto da Marco Olivotto „ Forse era Andrea Olivotto ?! “ si.. son belle ma guarda caso non vedo hd nelle gallerie m43 „ Intendi tipo questa? (non badare al contesto artistico, era solo per provare)
 |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 8:28
Questa non conta. Sei ambassador per caso? |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 10:41
Clipper.. grazie..almeno una prova che conferma che i mpx possono essere anche il doppio.. ma se parliamo di qualità sembra che si giochi uno sport diverso con i formati maggiori. ma fatemi capire..si accettano solo complimenti verso il sistema qua? se non vi piace il topic. evitatelo |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 10:45
guarda uly,io personalmente accetto la condivisione,qualcosa ho letto e trovo ci siano cose interessanti,il fatto invece della grana a 200 iso da parte del solito che da oltre 2 anni non usa una m4/3,mi ha francamente fracassato i maroni. |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 11:12
“ sono ARTEFATTI!! introdotti dall'eccessiva maschera di contrasto data dal programma che fa la demosaicizzazione.... „ Mahh... Melody, io quella grana la vedo anche con la nitidezza a zero in C1.... Cmq... mi auto quoto per mostrarvi che ho ragione quando dico che se parlo bene del m43 nessuno mi ca.ga, ma appena dico qualcosiiiina di negativo... apriti cielo (con granella) “ In generale posso ammettere che il dettaglio è OTTIMO.... però quando vedo quella granella nel cielo a 200iso..... „ Oh... come se la prima frase non l'avessi detta...... Uly “ a Paco dico ... lo sai.. son foto.. io mi ritrovo ad aggiungere grana ad alcune delle mie per quanto sono? belle ruspanti.. chissene del rumorino.. io non espongo alla national portrait gallery..e se l facessi tranquillo che la pp per arrivarci in caso la trovo. „ Sono d'accordo con te e sono anche convinto che in stampa non si noti.... ma è una questione "psicologica". Qualcosa di subliminale che mi infastidisce, la vivo proprio come una presa in giro. Non puoi nel 2017 vendermi una fotocamera che pago soldi veri, con quel problema sui cieli ad ISO BASE Che ai fini del messaggio comunicativo non influisca una cippa, sono d'accordissimo, che ci siano modi di eliminarlo, pure. Ma mi rimane questo fastidio dentro che mi innervosisce... soprattutto quando tutte le altre ML sul mercato, non lo presentano. |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 11:16
Dab963 dixit: “ Oh ma possibile che qualsiasi topic, anche quello che parte da un confronto tra raw converter, finisca a "ca@@otti" tra m43 vs FF, Sony vs Canon, Oly vs tutti ... MrGreenMrGreenMrGreen „ perche' c'e' chi ha il complesso di averlo piu' lungo e chi il complesso di averlo piu' corto... c'e' chi DEVE spendere cifre folli per attrezzatura superPRO e chi invece e' convinto che una macchinetta entrylevel sforni file della stessa qualita' di una SuperPROTopDiGamma e quindi si sente figo e tratta gli altri da pi.rla... c'e' chi ha le proprie esigenze ed e' talmente ottuso da pensare che il resto del mondo non possa avere esigenze diverse... e ci sono mille altri varianti... Io che sono schizzofrenico mi sono preso entrambi i sistemi e almeno posso litigare da "solo" senza rompere l'anima nel forum
 |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 11:23
minks Luca quanta ragione hai..io ho due mostri dentro..uno che mi dice ogni tanto.. butta via quelle merdine senza dettaglio e con foto piatte.. l'altra.. butta via quel vecchio macinino e le sue lenti enormi e giurassiche..non ti servono.. e mi prendo a pugni per strada... qua l'altro ieri quando ho riaperto file da lunghe exp di 6d..
 |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 11:30
.... e pensare che si risolverebbe tutto con un po' di palestra..... |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 11:32
ancora piu semplice della palestra.. non porti cavalletto e porti solo il 24 105 in vacanza..hahhaah |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |