| inviato il 19 Marzo 2017 ore 9:56
“ Nelle mie vicinanze ho un centro sportivo dove si gioca anche a calcetto. A seguito di questo topic mi verrebbe voglia di farci un giro a provare a fare qualche scatto con la 7D2 per verificare come funziona in quel ambito. L'unico limite è che io ho solo un 18-135 IS STM ed un 200/2.8L USM II da utilizzare all'occorrenza, non ho più nessun 70-200. Confuso Che Case dovrei utilizzare? „ Più di 10, forse anche 15 anni fa spesso venivo invitato dai miei amici a fare delle foto nei campi di calcio di periferia. Ebbene avevo una reflex a pellicola senza AF e tre ottiche: 28mm 50mm e 135mm. Il 28mm lo usavo quando calciavano i rigori o le punizioni: mi mettevo dietro la porta e premevo il pulsante quando il portiere era in volo senza preoccuparmi di capire da che parte si sarebbe buttato perché inquadravo fino a entrambi i pali. Il 135mm lo usavo invece per le normali azioni di gioco quando l'azione si svolgeva nella zona del campo dove avevo precedentemente calcolato la messa a fuoco. Morale: è mai possibile che adesso sia diventato così difficile fotografare una partita di calcio? |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 11:29
Dipende anche dalle aspettative: ad un evento odierno, magari particolarmente seguito e sentito, dove partecipano decine o centinaia di fotografi non puoi permetterti il lusso di sgarrare il fuoco, altrimenti non vendi. Alla partita degli amici prima del rigore sono loro che aspettano te mentre cambi obiettivo e ti posizioni dietro la porta, ed in ogni caso se la foto non viene nessuno ci perde soldi... |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 13:51
“ Morale: è mai possibile che adesso sia diventato così difficile fotografare una partita di calcio? „ @Phsystem, non ho mai fotografato una partita di calcio dal 1977 ad oggi. E' lecito chiedere consigli a chi l'ha fatto almeno un paio di volte? Oppure perché faccio foto da quarant'anni con le reflex dovrei avere la solita arroganza e saccenza di sapere fare tutto visto l'anzianità?  Comunque grazie per le tue dritte e grazie anche a Nico per le sue. |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 14:17
Secondo me forse sono io di bocca buona. Però ho la vaga impressione che adesso se non si ha una fotocamera con AF al fulmicotone non si possa fare più niente. Ho un libro regalatomi più di vent'anni fa con le foto delle olimpiadi di Barcellona: le foto mi sembrano bellissime e tutte che colgono l'attimo dinamico dell'azione e si tratta di foto di circa 25 anni fa. Quindi, anche se la foto sportiva non è il mio genere fotografico a volte ho la sensazione che quello che conta sia soprattutto la mano e l'esperienza di chi fa la foto piuttosto che altre cose. Poi ripeto, non è il mio campo quindi può darsi che qualcosa mi sfugga |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 14:37
l'ho controllato ed è proprio in un punto non a fuoco, l'ho inserita nella galleria |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 14:52
“ „ avatarjunior inviato il 12 Marzo 2017 ore 15:13 " Macchina fantastica sotto tutti i punti di vista (in particolar modo con un autofocus rapidissimo, e nel mio caso sempre preciso), castrata però da un sensore a dir poco pietoso. Quest'ultimo restituisce immagini raw con dettagli impastati e una gamma dinamica scandalosa. Per non parlare poi del rumore che si presenta già a 100 iso." Infine trovo qualcuno che la pensa come me, che solitamente quando espongo la mia opinione su questa reflex che ho avuto solo per qualche mese, vengo guardato come un alieno. “ „ si si bene o male la penso anchio cosi. a suo tempo ho aperto una discussione sulla incostanza e pastosita della 7d2 e mi hanno distrutto sono un incapace eccc.... comunque sia io e tutti quelli del mio gruppo tranne uno ce ne siamo liberati, una macchina con un corpo e funzionalita eccezzionali ma a livello di qualita fa pieta. ora non sto a riportare esempi disastrosi a me capitati con la 7d2 . da affiancare al FF quando mi serve ho preso una vecchia 50d , certo un corpo che lascia perplessi rispetto alla super moderna 7d2 ma come qualita una spanna sopra , lautofocus funziona aggancia bisogna avere quel decimo di secondo in più di pazienza ma aggancia, il rumore cè ma meno invadente di quello della 7d 1/2, e gestibile in post.. una quantita di foto riuscite di molto ma molto superiore alla sorellona. anzi ve ne sparo un'altra le moto in pista le ho fatte meglio con una piccola e lentissima canon 450d, una qualita dimmagine che le moderne apsc si sognano ,, questo è quello che penso io non sentitevi offesi se non lo condividete ciao,moreno  |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 15:25
Avevi una macchina difettosa |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 16:40
La qualità della 50d superiore a quella delka 7d2... Mah... Le opinioni vanno rispettate... Ma questa mi sembra un po una castroneria |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 17:13
Quando uscì la 7D ci furono molte critiche per la sua QI e qualità dei file, stessa cosa con la 7D2. Sono convinto che quando uscirà la 7D3 ci sarà un sacco di gente che la acquisterà ed avverrà la stessa identica storia. A volte mi chiedo se ai fotoamatori piace il BDSM.  Giorgio B. |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 17:15
“ Avevi una macchina difettosa „ Quoto Dario, io sarò di bocca buona ma la mia me la tengo stretta. Ciao a tutti. Ugo |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 17:34
Giobol il problema credo semplicemente sia nelle aspettative...ok il corpo pro...ok il modulo af avanzato.... Ma trattasi di apsc... Son qui con un amico che mi ha chiesto una mano a sistemare alcu e sue immagini scattate con una d500... Non è che rispetto alla 7d2 ci sia tuttasta differenza.... Agli scatti a 3200 iso sto facendo lo stesso trattamento che faccio ai miei.... |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 17:43
Lasciatemi la mia 7D2... Io sono uno che s'accontenta |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 17:45
siete un pò OT, ma alla fin fine che ne pensate degli esempi che vi ho postato? è la macchina difettosa o è l'autofocus che a volte fa cilecca, ed in particolare nel calcio? |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 17:47
“ Giobol il problema credo semplicemente sia nelle aspettative...ok il corpo pro...ok il modulo af avanzato.... Ma trattasi di apsc... Son qui con un amico che mi ha chiesto una mano a sistemare alcu e sue immagini scattate con una d500... Non è che rispetto alla 7d2 ci sia tuttasta differenza.... Agli scatti a 3200 iso sto facendo lo stesso trattamento che faccio ai miei.... „ E' quello che voglio dire: quando uscirà la 7D3 ci sarà un mare di fotoamatori che avranno aspettative stellari, rimarranno delusi, rivenderanno in breve tempo la 7D3, riempiranno i forum di merda sulla nuova reflex APS-C. E' la solita solfa.   |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 17:48
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |