RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200 Is o non Is ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200 Is o non Is ?





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 19:51

Wladimiro: Il 70-300 L come alternativamente al bianchino liscio non mi convince.

Io ho avuto prima il 70 200 f4 l is, poi il 100 400 ii L e ora ho il 70 300 L.
Sono arrivato qui perché ha un rapporto focale/peso/ingombro strepitoso e come qualità d'immagine è molto vicina al 100 400 II e al 70 200 f4 is...su 5d III le differenze sono praticamente invisibili.
Come autofocus invece mi pare leggermente più lento di entrambi, ma non li ho mai posseduti contemporaneamente e potrei sbagliarmi.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 22:00

Grazie Matteo, sapevo che avevi fatto il "salto" e prima o poi te lo avrei chiesto privatamente ma per ora non lo vedo come alternativa al bianchino liscio ma a quello stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 22:30

Ma non avevo mai considerato il 70/300L.. interessante alternativa..

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 22:40

Alternativa interessante sicuramente, se dovessi decidere di spendere over 1000 € per un tele,sicuramente prenderei questo rispetto al 70-200 ma io vorrei tenermi con un basso budget per i motivi già spiegati ...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 8:47

quindi se riesci a stare ad 1/400s f/4 in base alla luce ambiente, puoi scattare tranquillamente a mano libera


Bah, io con i liscio scatto su APSC tranquillamente anche a 1/200 senza alcun micromosso, ovviamente non di sera o con scarsa luce.
Se poi parliamo di esterno, un una giornata mediamente soleggiata e a TA credo che 1/400 te lo supera di default la reflex ...


avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2017 ore 8:52

" io con i liscio scatto su APSC tranquillamente anche a 1/200 senza alcun micromosso, ovviamente non di sera o con scarsa luce "

se ti accontenti tu

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 11:44

quoto matteo. nel senso che se si hanno pochi soldi, il bianchino liscio sia una scelta azzeccatissima (come qualità pura e come rapporto Q/P). se si ha un budget più consistente, allora il 70-300 serie L sia l'opzione giusta da considerare (ottima qualità con escursione maggiore).

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 12:56

Fermi tutti!

7 pagine, e nessuno ha ancòra scritto che il diaframma del 70 200 IS ha 8 lamelle arrotondate, e quello liscio 8 lamelle dritte.

Sarete tutti scomunicàti dal Forum!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 13:35

Che per tagliare i sigari ha una certa importanza.MrGreen
Se uno ha bisogno di mm. Potrebbe affiancare al bianchino liscio il 300 F4 L Is che, usato,con 700 euro vien via.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 13:49

Sicuramente di opportunità in casa Canon ce ne sono molte e anche questa può essere una valida opzione, però ti porti in giro due ottiche.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 14:18

Pazzi miscredenti! Le lamelle arrotondate servono per i ritratti! Anatema! Eeeek!!!

Pentitevi e flagellatevi! Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2017 ore 14:20

Ignatius-Sindaco-Subito!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 14:28

Grazie Riccardo, imbastisco al volo il Programma Elettorale.
1) Più lamelle per tutti!
2) Lamella dritta: se la conosci, la eviti!
3) Abbasso le distorsioni prospettiche
4) Ergastolo per chi scatta un primo piano con una lunghezza focale (equivalente) inferiore agli 85mm
5) Legalizzazione delle coppie miste (es. marito con Canon e moglie con Nikon)
6) La fantasia al potere
7) La terra ai contadini
8) I cosacchi in Piazza San Pietro
9) 500 millimetri di cittadinanza per i disoccupati (che si possono dare alla caccia fotografica finché non ritrovano il lavoro)
10) depenalizzazione dei moltiplicatori.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 14:44

Fatte per test con le lamelle dritte del 70-200 liscio:









avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2017 ore 15:30

Io preferisco postare le foto (i test non li faccio)

Questa è scattata a 200mm, f4 e 1/60 su APSC (Canon 30d). Non credo che un 70-200 senza IS possa fare altrettanto
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1485229

Questa a 200mm ed f5 fa trasparire una (per me bellissima) progressione dei piani di fuoco
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=991302


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me