| inviato il 19 Aprile 2019 ore 16:09
“ Cosa vuol dire che un 135 è meglio di un 180? „ Me lo ha detto un utente qua su Juza, forse stavo contrattando il 180. Comunque si parlava di nitidezza. No dai, da 180 a 200 è una differenza che rientra persino nelle tolleranze fra obiettivi diversi |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 16:47
“ Il Distagon, se otticamente e meccanicamente a posto, viene venduto intorno ai 250€. Poi si trova conciato a meno. „ Ho appena dato un'occhiata su Ebay e in effetti, messi veramente bene, vanno dai 250 in su. Il mio l'ho preso nel dicembre del '17 da Newoldcamera a 190 euro ritirandolo in negozio a Milano; un B/A quindi come nuovo
 ricordo che allora era un prezzo onesto ma su Ebay se ne trovavano di buoni più o meno a quella cifra. Mi sa che le quotazioni di questi Zeiss-Contax C/Y sono aumentate. |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 17:10
“ No dai, da 180 a 200 è una differenza che rientra persino nelle tolleranze fra obiettivi diversi „ Affermazione tipica del forumista che si attacca al cavillo per poter avere un pezzettino di ragione anche lui . Tanto per cominciare si parlava di paragonare 135 e 180. E comunque, anche fra 180 e 200, prova a fare qualche test reale e poi guardando al 100% discerni quale prestazione dipende dalla nitidezza e quale dall'incremento di capacità di visione dovuto al maggiore ingrandimento |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 17:15
Carissimi, mettete qualche esempio in full res ben sviluppato, che la cosa può diventare interessante. Il distagon 28 2.8 non è affatto male, costasse meno, sicuramente nell'ultimo decennio il suo prezzo non è calato. Forse il contrario. |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 19:44
L-ho messo lesempio del 28 2.8 che di fatto e' uno zeiss senza T.. e anche la forma e le lenti interne.. sono UGUALI. |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 20:13
“ Comunque, se guardi su philipreeve, è comunque più nitido, a parità di diaframma, del Distagon. „ Si conosco la prova,il distagon rispetto al sony soffre ai bordi a diaframma aperto (ma era prevedibile) mentre al centro gli tiene testa tranquillamente,anzi a f2.8 e 4 va persino meglio Parlando del 180 e del 135 io li ho entrambi ma non mi sono messo a fare confronti su treppiede,non ne vedevo lo scopo. Il 180 non è un mostro di nitidezza ma le immagini che sforna sono stupende,più belle a mio avviso di quelle del 135 ( la nitidezza non è tutto secondo me) |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 23:36
Uly, visto il 28 Yashica. In quella immagine da 42 Mpx si dimostra indubbiamente molto valido. Cha adattatore usi? K&F? |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 23:38
cinese davvero scarsone del 2011 preso x la nex |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 23:43
Ok, a me del periodo pellicola è rimasto un Yashica 50 1.9 attaccato a una fx3. Mo' cerco un adapter e comincio a giocare con questo. Occhio all'interno che se è riflettente abbassa il contrasto generale, molti lo rivestono con vellutino nero. |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 23:45
“ Carissimi, mettete qualche esempio in full res ben sviluppato „ Di quale lente? |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 23:48
Personalmente sono interessato al 135mm 2.8, ma va bene un po' tutto degli Zeiss C/Y. |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 0:14
Domani carico qualcosa,del 135 però ho poco o nulla con il digitale,con aps c mi risulta troppo lungo |
user36220 | inviato il 20 Aprile 2019 ore 0:26
A sto punto, Leone, ultima domanda: rimanendo sui 180, vale la pena spendere di più e prendere l'Apo Telyt? |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 0:45
“ Occhio all'interno che se è riflettente abbassa il contrasto generale, molti lo rivestono con vellutino nero. „ grazie, hai ragionissima. Per ora e' in un casseto in sicilia.. mi sa che lo risalirò! qua un altro scatto a f8 ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/01167vrkgxx9x8k |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 1:05
“ Affermazione tipica del forumista che si attacca al cavillo per poter avere un pezzettino di ragione anche lui;-) „ In questa frase non vedo nessun contenuto, ma solo un attacco alla persona |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |