RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 80D è veramente tropicalizzata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 80D è veramente tropicalizzata?





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:26


Quando Canon nelle caratteristiche della 80D scriverà quello riportato sotto ne riparliamo. Per il momento non esiste Canon con queste caratteristiche.

Costruzione a tenuta di polvere e intemperieDustproof, weather-resistant construction
Ottima resistenza alle condizioni ambientali, con obiettivo sigillato
Per prevenire l'intrusione di acqua e polvere nella fotocamera, la PENTAX KP è sigillata in 67 punti, come i comandi e le ghiere, gli sportellini e le giunzioni esterne. Montando un obiettivo delle serie AW o WR* ma anche l'impugnatura portabatterie D-BG7 altrettanto sigillata, si ottiene un sistema di acquisizione dell'immagine digitale ad elevata tenuta ermetica, che assicura prestazioni affidabili anche in condizioni meteo sfavorevoli.

* AW significa All Weather (costruzione a tenuta di polvere e acqua), mentre WR significa Weather Resistant (costruzione semplificata a prova di intemperie).
** Per prevenire guasti o malfunzionamenti, si consiglia di ripulire il corpo macchina da pioggia, acqua e polvere fino ad asciugarlo completamente.

Dustproof, weather-resistant construction
Eccellenti prestazioni al freddo anche a -10°C
Massima affidabilità operativa anche a temperature sottozero
Prevedendo un utilizzo anche al freddo dell'inverno, a latitudini elevate e in generale in condizioni di basse temperature, PENTAX ha assoggettato la PENTAX KP a severi test di resistenza con basse temperature fino a -10°C, raccogliendo una notevole mole di dati sulla precisione operativa, la capacità di risposta e la stabilità, oltre alle fluttuazioni nel voltaggio della batteria.* Alla fine, è stata assicurata l'operatività affidabile e senza problemi nell'acquisire le scene anche in queste condizioni.

* Le prestazioni della batteria peggiorano col calare della temperatura. Fotografando in ambienti freddi, si consiglia all'utente di portare batterie d iscorta e di tenerle al caldo in una tasca interna per sfruttare il calore del corpo.

Excellent cold-resistant performance at -10°C

In realtà, la parte con il doppio asterisco specifica di asciugare la fotocamera, qualora venga bagnata dalla pioggia, per evitare malfunzionamenti...

La cosa viene anche indicata nel manuale (pagina 151), e a pagina 154 viene inoltre aggiunto che i danni causati da infiltrazioni di liquidi e sabbia non sono coperti da garanzia.

s2.media.ricoh-imaging.it/media/2360c3deeacb2c95a440053173eff491/KP-OP

Non a caso, sulla scheda tecnica specificano costruzione resistente alla polvere e spruzzi, che è ben diverso dall'avere una garanzia di totale protezione dalla pioggia, sabbia e annessi.

www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/specifiche/group/6/pentax-kp.h

Insomma, in caso di pioggia è bene prendere le debite precauzioni, dato che lo stesso costruttore avvisa di possibili danni alla fotocamera, in tali frangenti, e precisa che non sarebbero coperti da garanzia. Sotto tale aspetti mi sembra che cambi ben poco, rispetto alle reflex canon.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 14:40

Anche gli umani non sono solubili se cadono in acqua, però il buon senso suggerisce che una volta fuori è consigliabile asciugarsi bene dalla testa ai piedi MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 14:49

;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:57

Una probabile/plausibile risposta alla domanda posta poco prima sul perché i "professionisti" sceglierebbero CaKon piuttosto di Pentax è sostanzialmente perché il duopolio offre una scelta più ampia di obiettivi specialistici di quanto possa fare attualmente Pentax e questo è un dato di fatto; faccio un esempio banale: non esiste in Pentax un 28-300 simile a quello Canon o altri super teleobiettivi di buona luminosità e ingombri relativamente ridotti dalle prestazioni indubbiamente eccellenti come è in grado di offrire Canon (a cui faccio riferimento perché conosco poco Nikon, che sicuramente offre anch'essa ottimi obiettivi "pro"), non certamente perché qualitativamente la produzione Pentax sia inferiore; altro motivo, abbastanza scontato peraltro, è il cosiddetto "uso e consuetudine": non bisogna dimenticare che negli "anni ruggenti" della fotografia argentica era Pentax a fare la parte del leone con innovazioni tecnologiche e modelli che hanno fatto la storia della fotografia; purtroppo, errori e difficoltà di vario genere hanno relegato il marchio ad un ruolo di secondo piano e il passaggio al digitale non ha certo semplificato le cose, agevolando gli altri brand che hanno saputo approfittarne e accaparrarsi chi con la fotografia "ci campa" e che, oltretutto, nel tempo hanno saputo realizzare una efficiente rete di supporto ai professionisti.
Attualmente, Ricoh-Pentax pare voler recuperare il gap tecnologico/commerciale e bisogna riconoscere che con la K1 ha messo a segno un colpo importante, realizzando una FF che ad un costo assolutamente concorrenziale ha poco o nulla da invidiare ad altri; forse (e sottolineo il forse) si potrà discutere sulla rapidità dell'AF in continuo, altro motivo di scelta per chi ha bisogno di un autofocus al fulmicotone, ma non tutti i professionisti lavorano sui campi sportivi o ai bordi delle piste di formula uno e in altri campi, compresa la resistenza alle condizioni meteo avverse, Pentax ha nulla da invidiare ad alcuno, come ho avuto modo di constatare personalmente.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 17:15


Anche gli umani non sono solubili se cadono in acqua, però il buon senso suggerisce che una volta fuori è consigliabile asciugarsi bene dalla testa ai piedi

Il paragone è fuori luogo, dato che si discuteva della protezione dagli agenti atmosferici nelle fotocamere, e in particolari se alcuni modelli fossero, o meno, impermeabili per quanto concerne la pioggia.

La pentax citata sopra NON lo è, così come accade per la 80d: il costruttore lo spiega chiaramente, e aggiunge che gli eventuali danni non sono coperti da garanzia.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 17:21

Che vuol dire fuori luogo? Non si può fare una battuta per far capire che qualunque cosa se non è nel proprio ambiente operativo ideale non è consigliabile fregarsene di quello che suggerisce il buon senso?

user44306
avatar
inviato il 16 Marzo 2017 ore 19:00

Fanc* il buon senso! Io le Pentax le maltratto come voglio, acqua neve pioggia terra cadute, veramente mai una piega, e le macchie sul sensore non so nemmeno che sono!!! Alla mia K-3 dovetti spompettare sul sensore una sola volta in 3 anni di utilizzo!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 19:22


Che vuol dire fuori luogo? Non si può fare una battuta per far capire che qualunque cosa se non è nel proprio ambiente operativo ideale non è consigliabile fregarsene di quello che suggerisce il buon senso?

E' fuori luogo in quanto fuorviante con il tema principale della discussione, che riguardava la resistenza agli agenti atmosferici, e in particolare la pioggia. Ciò è misurabile con criteri rigorosi e ripetibili, che non hanno nulla a che fare con il buonsenso e le credenze personali.

A quanto si evince da documenti citati in precedenza, persino le fotocamere che alcuni utenti presentavano (in base alle proprie esperienze personali, ben lontane da test scientifici) come resistenti a sabbia, pioggia, lavaggi sotto la doccia e quant'altro, in realtà non lo sono affatto: infatti, il costruttore stesso raccomanda di non utilizzarle in tali condizioni, pena il rischio di danni, che non sarebbero coperti da garanzia.

La cosa più singolare è che, anche fronte di tali dichiarazioni (che, appellandosi al citato buonsenso, dovrebbero essere risolutive per certi dubbi), alcuni perseverano nel sostenere le tesi più assurde, sempre sulla base del "ho utilizzato la fotocamera nella situazione x e non ho avuto problemi", cosa che non dimostra assolutamente nulla.

Sul canale youtube di digitalrev si trovano video in cui danno fuoco a fotocamere canon, le gettano a terra, le mettono in freezer, e continuano a funzionare: tuttavia il tutto ha una quale rilevanza a livello di intrattenimento, e non è certo valido per inferire che le citate fotocamere possano subire un trattamento simile senza problemi di sorta, in generale.

Infine, dato che è già almeno la terza volta che ripeto il medesimo concetto, invano, direi che posso anche concludere i miei contributi alla discussione.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:17


avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:30

Sul canale youtube di digitalrev si trovano video in cui danno fuoco a fotocamere canon, le gettano a terra, le mettono in freezer, e continuano a funzionare: tuttavia il tutto ha una quale rilevanza a livello di intrattenimento, e non è certo valido per inferire che le citate fotocamere possano subire un trattamento simile senza problemi di sorta, in generale.

Beh, che dire. Io non userò mai una 80D sotto la pioggia per due motivi:
1. Non mi piace bagnarmi quando scatto fotografie
2. Mi sembra un po' delicata per un uso spartano.

Poi se proprio fossi costretto a farlo lo faccio con i miei carrarmatini MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2017 ore 19:17

Ieri ho testato la tropicalizzazione della mia 80D. Usata a Pistoia, è piovuto spesso durante l'arco della giornata e non ho potuto evitare che ogni tanto prendesse acqua (pioggia comunque non troppo insistente). Montavo obiettivi tropicalizzati. Nessun problema

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2017 ore 19:28

Mi fa ridere questa mania ossessiva della tropicalizzazione...
Se cadono 3 goccie nessuna macchina foto che ho avuto in 25 anni ha mai sofferto.
Se diluvia:
o sei un professionista che fa foto di eventi e devi portare a casa la foto anche se fa schifo, e allora sacchetto di plastica trasparente fissato con scotch sul paraluce, perché è l'unico modo di poter vedere nel mirino e straccio per asciugare la lente frontale tutti e i due secondi...
O se non sei un obbligato a scattare tanti la lente frontale si bagna subito e niente foto buona comunque.
Mi ricordo l'impossobilità di scattare con la d2h e il 200-400/4 durante un evento per un temporale estivo proprio per questo. Non avevo sacchetto di plastica, scotch e stracci: dopo 30s lente frontale piena di goccie (non ci puoi montare un uv0 quindi niente pulizia di fortuna) e mirino inutilizzabile.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2017 ore 22:37

Non sono un professionista.....ho fatto tantissimi scatti sotto alla pioggia...
E la mia 6d mi ha abbandonato due volte....
Se fosse stata tropicalizzata ne avrei tratto beneficio....
Essere o non essere professionisti non ha pregio....se si lavora in natura si deve fare i conti con il meteo...e più una fotocamera è resistente, meglio è....

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2017 ore 23:51

....o fai a meno di fare foto e le fai un'altra volta ;-) ....tanto se non lo si fa per lavoro va bene lo stesso.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 8:04

Tipo quando fai il viaggio delpa vita....
Passi davanti ad una locatoon mozzafiato ma piove...
Azzz...va beh dai....ti fotograferó la prossima volta...nella prossima vita....

Scusate ma il ragionamento professionista vs appassionato non mi andrà mai giù....
Senza le passioni la vita non vale niente.....portare avanti le proprie passioni con dedizione è ciò che più gratifica....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me