RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 vs 50 in ritratto ambientato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35 vs 50 in ritratto ambientato





user92023
avatar
inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:26

@Giuliano. Forse non hai capito bene: qui' si parla di video-giochi; tu ti "ostini " a fare e parlre di fotografia! Sei antico (come me, del resto )! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:33

@Giannidl l'immagine che ho postato nel post immediatamente prima del tuo, ti sembra un videogioco o una fotografia? Cool

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:39

Raffaele, effetto spettacolare!

Come fai a definire che equivale ad un f1?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:44

@Giuliano. Forse non hai capito bene: qui' si parla di video-giochi; tu ti "ostini " a fare e parlre di fotografia! Sei antico (come me, del resto )! Ciao. G.


io lo definirei manico o acrobazie fotografiche..... non certo video giochi!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:53

@Gian Carlo F ho fatto fare i conti a questo sito:

brettmaxwellphoto.com/Brenizer-Method-Calculation/

Il risultato preciso è:

Effective focal length: 51.87802782114615
Effective aperture: 1.098593530330153

Ho arrotondato un po' MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:56

Raffaele
Questo scatto equivale ad un 50mm f/1.0 (come angolo e pdc)
immagino la fatica, ma che spettacolo :-P

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:59

Povera modella!!!!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 14:00

Questa è l'antitesi del mio modo di fare ritratti.
Complimenti ma non fa per me.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 14:01

@Gian Carlo F ho fatto fare i conti a questo sito:

brettmaxwellphoto.com/Brenizer-Method-Calculation/

Il risultato preciso è:

Effective focal length: 51.87802782114615
Effective aperture: 1.098593530330153

Ho arrotondato un po'

grazie!

Ragazzi c'è sempre da imparare!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 14:07

Questa è l'antitesi del mio modo di fare ritratti.
Complimenti ma non fa per me.


Smetterò anche io, appena riuscirò a comprare il 35mm f/1.4 MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 14:17


Smetterò anche io, appena riuscirò a comprare il 35mm f/1.4


e perché? Potrai fare un ritratto a 15mm f1!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user92023
avatar
inviato il 04 Marzo 2017 ore 14:31

@Raffaele: si!
Gian Carlo: d'accordo; chiamiamole allora video-acrobazie!
Ciao ad entrambi! G.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 14:58

e perché? Potrai fare un ritratto a 15mm f1!


Aspiro ad un 8mm f/0.12 MrGreenMrGreenMrGreen

Uso questa tecnica solo perchè mi mancano obiettivi da ritratto più ampi, con il 28mm f/1.8 non sono soddisfatto della resa per questi generi, e il 50/1.8 stacca troppo poco allontanandosi.

Auspico di trovare una mia dimensione con il 35/1.4 .

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 15:45

E pensare che una volta feci dei ritratti col 100 a f/2 in una scampagnata a degli amici.

Una ragazza aveva una 1100D con ottica kit e fece anche lei dei ritratti ..ma in automatico .. E la reflex visto la luminosità della giornata penso bene di chiudere il diaframma.

Qualche giorno dopo, inseguito allo scambio di foto ricordo, la madre della ragazza vantava tanto i ritratti della figlia dicendo che erano venuti molto meglio dei miei perché quelli fatti da me avevano lo sfondo tutto sfocato.. In senso proprio dispregiativo ripeteva che non si capiva nulla nello sfondo .. Che schifo di foto si vedeva bene solo la persona ritratta MrGreen

Io ovviamente mi feci non sapete quante risate MrGreen

.......

Scusate mi è tornato in mente pensando a quanto ci danniamo in questo 3D per studiare tecniche in grado di ridurre la PDC quando per molti ignoranti è un grave errore non avere tutto a fuoco ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 15:51

A volte il tutto a fuoco è fondamentale.
In fondo noi,quando guardiamo ,vediamo tutto a fuoco......!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me