user14103 | inviato il 25 Febbraio 2017 ore 19:41
M..inchia ma da qui che arriva mi da che arriveremo alla parte 15 della quindicesima pagina ..tra poco questo Tammy è gia vecchio ...blade ormai ha 15000 dcatti all'attivo ...scatta anche di notte mentre dorme ... |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 19:55
Tengo il limitatore a 1/15? Mi preoccupare che che vuol dire?... 30 non é 50 1/10 non e 1/6 ecco li lo stop! Ci siamo? Mi arrendo... |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 2:10
Il adoro il mio vecchio Tammy... per questo il suo degno erede sarà sempre un Tamron!!!
 PS: vabbè potevo post produrla meglio... ma giusto una cosina fatta al volo! |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 11:19
miiii che balle xD 1- sul lato dello stabilizzatore non c'è solo da valutare quanti stop recupera. Su queste lenti la stabilizzazione estrema è l'ultima ripeto l'ultima delle cose che contano. Puoi scattare anche 1/6 cazzi e mazzi ma le persone (campo a cui queste focali sono rivolte al 99%) a 1/6 o son corpi morti in una scena del crimine o ti vengono mosse. E' molto più importante che il sistema sia rapido nell'entrare in funzione. Il G1 era pessimo a confronto del nikon vrII e tutte le recensioni in rete dichiarano che l' FL è migliorato ulteriormente proprio su questo aspetto, oltre alla stabilizzazione totale. E' più importante che il VR entri subito e sia efficace da subito. Il G2 sarà sicuramente migliorato ma ad esempio la modalità 3, quella a 5 stop, entra solo quando si apre lo shutter. Ora, visto che qualsiasi sistema ha una sua latenza, è una questione di fisica e di masse in movimento e di inerzie, questo cosa vuol dire? che è possibile che questo sistema sia efficace solo a tempi bassi (in cui si ammortizzano le inerzie) mentre potrebbe essere più dannoso che altro a tempi "veloci" tipo 1/60 a scendere. E' una ipotesi mia..vedremo. Di certo ad oggi sappiamo che il sistema Nikon è immediato e sempre disponibile a qualsiasi tempo di scatto perchè al momento dell'apertura dello shutter è già attivo, il resto si vedrà. 2- la questione del focus Breathing. Ok Blade che può aprire delle possibilità creative e cazzi e mazzi ma la funzione principale del 70-200 è quella di essere un cristo di 70-200 e di permettere di ingrandire/isolare i soggetti nelle condizioni di utilizzo più adeguate allo scopo (del 70-200). Tu come pro, come penso chiunque abbia dietro un 70-200, non ha solo questa lente e ne ha altre che coprono le varie necessità. In soldoni. Se prendi un 70-200 NON è perchè ci puoi scattare a 0.95 metri ma perché nel range classico 3-4-5-6 metri è in grado di fare quello che altre lenti non possono fare! La priorità del 70-200 non è fare quello scatto che gli altri non possono fare perchè non arrivano a 0.95m ma fare quegli scatti che un 70-200 DEVE poter fare alle distanze classiche (penso a cerimonia in chiesa dove non ti puoi avvicinare come e quanto ti pare). In soldoni 2: è più importante avere una lente senza focus breathing piuttosto che poterci scattare da vicino. Perché tanto hai altre lenti che ti coprono la necessità di "scattare da vicino" avendo una determinata prospettiva, mentre non hai un 120-300 per farti il lavoro che dovrebbe fare il 70-200. anche in questo, il Canon come il nuovo Fl sono avanti al G2. detto questo. il G2 sarà sicuramente un'ottima lente, ma non è il santo graal. E' una lente con i suoi pro e i suoi contro. Smettiamo di idolatrarla e di fare a gara a chi ce l'ha più lungo! EDIT. Per quanto poi riguarda tutta la questione dei tc, prima di giudicare bene, bisogna a considerare che i tc non sono aggiornamenti. Immagino che la futura gen renderà giustizia alla bontà del nuovo FL |
user14103 | inviato il 26 Febbraio 2017 ore 11:28
Il tammy è piu lungo del Canon ..questo può essere un vantaggio :):) |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 11:37
Quoto Onafets Il discorso non è stabilire se questa lente sia migliore dei suoi corrispettivi Nikon o Canon... Se uno può investire 3.100 euro nell'acquisto del Nikon FL... comprerà il Nikon FL... Chi non può investire quella cifra ma la metà allora guarda al Tamron... Nessuno si aspetta che a metà del prezzo sia superiore... io che voglio comprarlo mi domando solo "ma i tot euro che ci vogliono per acquistarlo li vale tutti?" E dalle premesse penso che li valga... Chi come me è refrattario a comprare ottiche usate dal costo elevato (so che sto dicendo una eresia ma spendere oltre 1000 euro per qualcosa di usato mi spaventa) trova in quest'ottica l'unica alternativa... e quindi cerca di capire se davvero vale la spesa... Ovviamente questi sono solo discorsi teorici perché se costerà più di 1.300/1.400 (cosa probabile purtroppo) allora dovrò per forza cercare un G1 usato a 600/700 euro che con i suoi pregi e difetti ampiamente noti mantiene un ottimo rapporto prezzo/qualità/prestazioni (un VRII usato costa appunto 1.300/1.400 e non li spendo per qualcosa di usato... dovrei trovarne uno immacolato e ancora con garanzia residua quindi impossibile appunto). PS: senza considerare anche i tecnicismi di acquisto... un prodotto nuovo posso pagarlo a rate in maniera più semplice e istruendo la pratica in fase di acquisto, molto spesso a tasso zero... per fare lo stesso su un'ottica usata devo chiedere un finanziamento personale che ha costi decisamente più elevati! Sono aspetti NON fotografici che hanno anche la loro importanza!!! Comprare una lente a rate è la soluzione migliore considerando che è un prodotto dalla vita lunga... non ha senso togliersi di tasca il suo valore in contanti quando lo puoi pagare comodamente a interessi zero! |
user103989 | inviato il 26 Febbraio 2017 ore 14:59
Quello che penso io é che se questo tamron 70-200 avrà un AF migliore del mio Nikkor 70-200 F4 e una qualità di immagine ottima, allora lo acquisterò volentieri. Non sono un professionista, ma se posso avere un 70-200 f2.8 alla metà dell'originale, soddisfando i requisiti del mio genere fotografico, beh ben venga. ;-) |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 18:23
La mia fonte mi dice che amazon non é polyphoto ma lo avrà qualche giorno prima |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 19:10
la scimmia ormai è sulla mia spalla da un pezzo |
user103989 | inviato il 26 Febbraio 2017 ore 19:12
Blade sai qualcosa di più sul prezzo? |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 19:28
Sul prezzo no, ma in ordinazione ho basetta, che farò arrivare con il resto, ottica e TC X2, alla luce di tutto il prezzo non mi spaventa.... Poi con i fatti risponderò alle C... Sul focus B.... |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 19:29
Metà marzo sono sicuro ci sarà... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |