RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xt-10 vs xt-20 di fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » xt-10 vs xt-20 di fujifilm





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 21:28

Mi sa che la xt1 tipo argento era la versione Titanium... Fighissima!

user117231
avatar
inviato il 13 Marzo 2017 ore 22:03

Diversi mesi fa..si.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 22:26

La versione silver di xt10-20 non e' lo stesso colore graphite di xt1-2...quello e' bellissimo ed elegante...

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:02

Si ma silver e nero costano uguali di solito.
Grafite costa 300euro in più.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 10:07

Vero, grafite! Troppo bello quel colore!

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 16:27

Ragazzi, visto che vorrei comprare anche io una mirrorless, pensavo proprio potreste darmi un consiglio, la mia prima scelta è ricaduta sulla xt20 ma poi sono andato in tilt, insomma io non la compro per sostituire il corredo Canon con cui ho tutta l'intenzione di continuare a lavorarci, vorrei una buona mirrorless per portamela sempre dietro in viaggi, escursioni in montagna , scatti panoramici notturni ecc ecc, non la userei in chiesa o per fare altri tipi di lavori, non credo sia neanche tanto adatta..
Per l'appunto pensavo alla xt20 ma poi ho pensato che potreti risparmiare qualcosa con una xt10 e che magari poteva bastarmi, però sono molti quelli che dicono che il salto qualitativo tra xt10 e xt20 è notevole..
L'altro giorno sono andato al lago di Bled con un mio carissimo amico fotografo e se ne salta fuori con la sua nuova mirrorless, si è preso una Olympus Pen f.. beh mi ha particolarmente colpito anche questa camera per le dimensioni assai ridotte sia del corpo che degli obiettivi e per la cura maniacale nella costruzione e per la qualità dei materiali, poi incomincia a spiegarmi le caratteristiche e capisco perchè le dimensioni sono così ridotte, monta un sensore micro 4/3 direttamente stabilizzato, ecco perchè gli obiettivi sono piccoli e leggeri.. insomma tutto bello e funzionale e così a colpo d'occhio sembra sforni ottimi file.. adesso ho in mente anche questa macchina insomma, ma non sono molto convinto di questa tipologia di sensori, d'altra parte però non è neanche male avere una mirrorless così compatta.
Sono ancora molto confuso sul da farsi, qualcuno che mi sappia consigliare meglio?

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 17:21

Graphite mi piacerebbe provarla ma 300 euro in piu' alla già costosa X-T2 non mi sembra il caso.
X-T20 silver è molto attraente e soprattutto, a differenza della graphite, ha degli obiettivi silver da abbinare:



avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:56

Se hai già un primo corredo canon,lascia stare la.xt20 che costa un sacco per ora.

Prendi una xe2 usata ormai CROLLATA di prezzo o una xt10.

Come lenti un 18mm f2 e un 50mm f2

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 8:03

Chi ha la silver, anche in versione 10, mi sa dire se è soggetta a colore delicato?

Leggevo una discussione riguardo i materiali cheap della fuji, plasticaccia oltre ad avere la vernice molto delicata...

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 10:43

La silver xt-20 non ha problemi di plasticaccia, anzi, è costruita con materiali molto rifiniti, lo si nota anche dai pulasanti e dalla cover nera.
Per questo consiglio di provarla da un fotografo.Non è la versione cheap della x-t2, come lo era un pò la versione x-t10 della versione x-t1.
Nessun problema di colore delicato.
La silver a differenza della black, soffre meno il surriscaldamento per raggi solari, e dal vero, a differenza delle foto sul web, soprattutto vista da dietro, è molto più figa della black.
Vivamente consigliato di andare da rivenditore fuji oper capire, anche io prima di pvederla volevo la black.
Poi, se uno ci abbina gli obiettivi silver, diventa un gioiellino hi-tech veramente notevole.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 13:38

MATERIALI CHEAP FUJI??????? ma stai delirando!??? fuji fa macchine per feticisti del design e del materiale!Eeeek!!!

non esistono altre marche così curate nei materiali! forse solo le oly di fascia alta o le leica
e poi fuji è made in japan, come scritto ovunque
prova sony e poi mi dici chi usa materiali cheap....

ah, il discorso vale anche per le lenti. le lenti fuji hanno materiali e fattura d'altri tempi


avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 13:50

@Gioga77 grazie mille del consiglio..

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 14:29

grazie mille a tutti per le precisazioni in merito ai materiali.....


avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 15:34

poi fuji è made in japan, come scritto ovunque
prova sony e poi mi dici chi usa materiali cheap....

La xt2, la xpro2 sono made in Japan... La xt10 è made in Thailand e c'è la plastica, sopra e sotto c'è il magnesio ma al centro e fatta di plastica.
E le Sony... Non so quale hai toccato, ma tutte le a7 Mark 2 sono fatte interamente in magnesio, così come la a6500, e le anteriori a7 cmq avevano il telaio in magnesio... Non so dove vedi il cheap.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 16:48

MATERIALI CHEAP FUJI??????? ma stai delirando!???


La xt-10 assolutamente si, a me ha dato proprio una sensazione cheap.
Anche le gomme che si usuravano/scollavano delle prime X-T1 non vanno dimenticate, ragazzi....bisogna essere obiettivi e onesti.

La xt2, la xpro2 sono made in Japan... La xt10 è made in Thailand e c'è la plastica, sopra e sotto c'è il magnesio ma al centro e fatta di plastica.
E le Sony... Non so quale hai toccato, ma tutte le a7 Mark 2 sono fatte interamente in magnesio, così come la a6500, e le anteriori a7 cmq avevano il telaio in magnesio... Non so dove vedi il cheap.


Quotone per Jppjphoto. E aggiungo che anche le panasonic/olympus sono costruite benissimo.




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me