RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x100F finalmente tra le mie mani


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x100F finalmente tra le mie mani





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 20:50

Sui motivi reali x-trans/bayer non saprei che dirti ma se io vado a comprarmi qualcosa dato che pago scelgo io cosa comprare Sorriso

Oltretutto comprano un sensore senza matrice e poi gli schiaffano sopra il loro x-trans.

Si vocifera su una x-100 FF, ma non mi sembra MF.

Sicuramente avrebbe un gran successo e se tanto mi da tanto e la storia si ripete sarà l'apripista per la serie FF ad obiettivi intercambiabili :-P:-P:-P
Adesso chiamo il Boss! MrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:01

Per conto mio non ci sara' nessuna fuji FF.

Per me fuji avra' in futuro camere aps-c e medio formato (che non e' un medio formato vero da pellicola ma solo un po' piu' grande del FF).

A volte bisogna comprare cio' che ti vendono. Sono anni che aspetto una cameretta come dico io e finora non compro e vado avanti con camere di sei anni fa finche' la trovo.

Forse mi compro la x100f ma non ho ancora deciso. Forse quest'anno con un po' di fortuna esce una ricoh FF compatta.

Riguardo al crop il vantaggio e' di fare la composizione in camera e di avere la foto pronta in camera. Dovrebbero permettere di memorizzare crop jpg e raw non croppato, forse lo implementeranno in futuro.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:06

Per conto mio non ci sara' nessuna fuji FF.

Può essere!

A volte bisogna comprare cio' che ti vendono. Sono anni che aspetto una cameretta come dico io e finora non compro e vado avanti con camere di sei anni fa finche' la trovo.

Questo non è comprare ciò che ti vendono, ma è comprare ciò che offre il mercato.

La 100F mi pare veramente una bella fotocamera e una ricoh FF sarebbe una gran cosa.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:17

Grazie Roberto hai capito quello che volevo dire, che ottica fissa e wide-tele converter possono vivere serenamente assieme, sono poco ingombranti, leggeri e hanno la qualità pari ai fissi, la successiva possibilità di crop che offre la x100F è un valore aggiunto, belvesirako con il crop perdi sicuramente pixel ma per quanto mi riguarda sono l'ultimo dei miei pensieri, ovvio lo puoi fare in post produzione ma averlo in macchina e vederlo direttamente nel display o nel mirino è veramente comodo, come avere uno zoom a scatti o più obbiettivi a disposizione a me piace molto, per la cronaca la minox GT 35 è stata una delle più belle compatte che ho avuto negli anni 80 ci ho girato l'Europa piccola, leggera, discreta se dovessero rifarla la comprerei ancora prima di subito..........

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:30

www.minox.com/index.php?id=digital_classic_cameras&L=1

Per me è così Paddy, sono dell'idea che è meglio che ci siano piuttosto che no.

come avere uno zoom a scatti o più obbiettivi a disposizione

Come il trittico di Leica M.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:32

Per conto mio il difetto del convertitore wide fuji e' che si passa da un 35 mm equivalente a un 28 mm equivalente, il che non e' moltissimo.

Ho una ricoh compatta 28 mm che col convertitore wide diventa 21 mm equivalenti e questo si che e' un bel passaggio spinto.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:38

Siamo della stessa idea, se ce è meglio, il trittico di Leica è stato uno dei sogni miei e di molti altri, l'ho soddisfatto in parte con la leica M6 e il 35mm che ho ovviamente ancora con me e con lo zoom di contax che ebbi con la G1 e la G2 che in parte ne ricordò i fasti, per la minox ti ringrazio adesso ho un'altra scimmia nel giardino.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:43

Io ho la x100 Classic, dite che è il caso di sostituirla con questa? :-P

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:50

In effetti 28/21 è un bel salto.
35/28 ti risolve qualche problema.
Ma secondo me il senso è proprio quello, e cioè di non darti la scelta di una seconda e terza focale ma di darti la possibilità di destreggiarti con focali analoghe all'originale; il 50mm è simile al 35 ed il 28 è l'ultimo dei grandangoli che appaiono naturali, tipo il 35 appunto. In pratica il wide/tele si discostano di poco dalla lente originale conservando in qualche modo lo stesso stile fotografico, peraltro insieme all'85/90 sono le mie focali preferite in assoluto.

Con quelle tre focali della x-100 puoi conservare lo stesso stile fotografico in termini di prospettiva, dimensioni del soggetto, angolo di ripresa proprio come vuole essere nella filosofia delle fotocamere ad ottica fissa. L'han studiata bene va!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:54

per la minox ti ringrazio adesso ho un'altra scimmia nel giardino.

MrGreen

Te la cavi con poco dai. 5 Mp 172 euro, 14 Mp 255 euro.


Io ho la x100 Classic, dite che è il caso di sostituirla con questa?

Si :-P

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:56

Volendo si per più pixel ma allla fine hanno un peso relativo, un autofocus molto molto migliore allora ti dico di si, una velocità e una reattività migliore allora si, una batteria compatibile con xpro2 e xt2 allora si, la possibilità di crop allora si, in generale molte le differenze che fanno pendere l'ago verso un cambio, per il file discorso diverso, come con la xpro1 ha una resa bellissima corposa densa che i successivi in certi versi hanno perso, consiglio mio se ti soddisfa tienila oppure compra i wide tele converter, venderla realizzi poco, magari falla convivere con la x100F bisnonna e nipote una bella coppia.

user86925
avatar
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:58

con il crop perdi sicuramente pixel ma per quanto mi riguarda sono l'ultimo dei miei pensieri, ovvio lo puoi fare in post produzione ma averlo in macchina e vederlo direttamente nel display o nel mirino è veramente comodo


ma quando si vuole utilizzare il crop, viene visualizzato (a monitor o mirino) lo scatto intero con le cornicette del crop oppure viene visualizzato lo scatto finale già croppato ?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 21:59

La classic ha un sensore bayer, è troppo fico e baxtardo l'x-trans.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 22:07

io sono una gran pippa
la 100S che ho è la mia prima macchina
perciò quello che scrivo vale meno di niente :-P

ma aggiungere quei due " cannoncini " a questa macchina
è l'equivalente di montare un " porta tutto " sul tetto di una macchina sportiva

io il tele l'avevo comprato nuovo adoperato 5 volte mi pareva veramente non cambiasse 'na mazza
solo non me la portavo più in tasca ( dei calzoni non del giaccone ) ;-)
rivenduto smenandoci 130 €

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 22:08

Lo vedi direttamente nel display o nel mirino prima dello scatto, come avere uno zoom a scatti, come ricorda Roberto simile al trittico di Leica, perdonate la blasfemia.........comunque Roberto anche io in stile ricoh preferirei un wide converter più spinto, ps ho avuto anche la gr digital grande macchina pure quella.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me