| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 14:59
ora ho inserito la batteria originale in macchina, l ho tenuta spenta per 1 ora e 1/2 e la carica è rimasta al 100% a questo punto credo sia la batteria o il carica batteria.... che sintomi da quando c'e' un'assorbimento anomalo( se a qualcuno è capitato) ? |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 15:02
“ Ciao a tutti, ho preso da un mese la nuova 5d4, ultimo firmware, disattivato gps, touch e via dicendo. „ Coraggioso!! L'assorbimento anomalo dovrebbe farti surriscaldare la batteria dopo pochi minuti di utilizzo , se avviane questo ed hai lcd e vari fronzoli disattivati devi portarla in assistenza. |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 15:08
no non si riscalda, comunque ho fatto uno scatto ed è andata subito a 99% il display lo tengo spento, disattivo il touch ? ma non credo sia solo questo... A voi una batteria a 0 quanto tempo impiega a caricare ? |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 15:10
Quindi è la batteria NON originale che da il problema. Scusa ma non ho capito. |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 15:11
“ pensa che conosco diverse persone che l'han data via solo per questo fatto del display energivoro. eccessivo lo so, bastano un paio di patona da 9 euro ;-) comunque questo comportamento lo fa pure la 1dx2 rispetto la 1dx. il display è bello, è figo, ma... ciucciaaaaa MrGreen „ io sono tra quelli durata batteria poca rispetto a 5dm3 anche canon conferma cmq che il display consuma un sacco a me non serve a nulla per dire il display posteriore la resa intendo basta pure quello della 5d old |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 15:13
no vabbè... stai andando in para. mettiti tranquillo e scatta. fai fare una decina di cariche che la batteria vada a pieno regime e se proprio vuoi stare a farci caso guarda solo la differenza di un ciclo con shooting senza uso del display/smanettamenti menù e uno dove invece smanetti. p.s. se usi tamron ecc è colpa della lente che rimanendo innestata va di battery drain. aggiorna il firmware della lente oppure non lasciarla innestata al corpo macchina quando la riponi. |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 15:19
la durata batteria varia tantissimo dal tipo di uso che si fa della macchina. a volte una carica dura una settimana facendo 5mila scatti a volte mezzo pomeriggio facendo 300 scatti. ripeto, non andare in para e scatta. p.s. se vuoi la prova definitiva fai così: batteria carica 100%, scatta senza usare mai il menù e disattivando la review. se fai meno di 900/1000 scatti significa che c'è qualche problema. |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 15:20
no è la batteria originale che dura poco (e anche le altre). riassumendo inserisco batteria al 100% e spengo la macchina dopo circa 1 ora 1/2 controllo la carica e mi da ancora 100% faccio uno scatto mi va a 99% . Se la uso in sessione fotografica siamo a circa un centinaio di scatti anche se non faccio lunghe esposizioni. o anche se non uso lv. Non ho fatto aggiornamento fw potrebbe essere questo ? gps e wifi off; schermo spento; solo touch attivo ma praticamente non lo uso mai, obbiettivo montato 24/105 serie II. il tempo di ricarica della batteria a 0 è di circa 2 ore 1/2 . Credo di aver inserito tutto, ora chiedo a Voi qualche dritta per vedere se ho sbagliato io qualcosa o potrebbe essere un difetto o della macchina o del carica batteria o batteria stessa (spero quest'ultimo problema). diversamente che prova posso fare per vedere se fosse la macchina ? al momento come batteria dispongo (a parte quella originale) di una duracel che sto caricando in questo momento e mai montata . Quanto sopra lo fa anche con una pattona, ma la prova non è significativa perché è vecchia |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 15:27
quindi fai 100 scatti senza accendere MAI il menù e SENZA la revisione dello scatto con foto in studio con tempi medi di 1/125 ? se è così i casi sono 2: - batteria marcia. - qualche dispersione della scheda logica o firmware corrotto installato male. - prova con altra batteria (originale) - prova a rinstallare il firmware (aggiornato possibilmente) - mandala a un cs per un check-up e relativa riparazione (se l'hai appena presa fattela sostituire) ovviamente se la mandi a un cs e verificano a banco che rientra tutto nelle tolleranze ed è una tua ossessione... mandano due tecnici taiwanesi a picchiarti !! |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 15:31
ahaha provo forse ho trovato altra batteria originale ora vediamo |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 15:32
“ no non si riscalda, comunque ho fatto uno scatto ed è andata subito a 99% il display lo tengo spento, disattivo il touch ? ma non credo sia solo questo... A voi una batteria a 0 quanto tempo impiega a caricare ? „ Diciamo pure che il massimo della carica delle batterie a lithio non si ha nei primi cicli di ricarica, secondo me devi semplicemente aspettare e fare qualche ciclo completo di carica. Comportamento "normale" anche con batterie originali, da subito non hai quasi mai il 100% della carica, cala al 99% dopo qualche scatto. |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 16:09
100 scatti è impensabile dai.. io quest'estate a chicago, in 8 giorni ho fatto circa 900 scatti, inframezzati da una carica. I primi 4 giorni ho fatto circa 550 scatti. La sera de quarto giorno ho fatto una quarantina di scatti da 20-30 secondi ciascuno, dopodichè, essendo rimasta circa metà carica, ho preferito mettere la batteria in carica. Ho finito il viaggio con altri 400 scatti circa, dei quali altri 40 esposizioni medio lunghe, e la batteria era di nuovo a metà. Insomma, se non avessi caricato la batteria a metà viaggio non sarei sicuramente arrivato alla fine, ma la maggior parte del consumo è dovuto alle lunghe esposizioni.. mi sono fatto l'idea che se fossi andato avanti a scattre a lotranza al ritmo di 100-150 scatti al giorno senza esposizioni da 20/30", sarei potuto arrivare a 1300 scatti con una carica, ma non ho la prova provata che sia così. vado a sensazione. Non posso fare un confronto diretto con l'antenata perchè non ricordo come si comportasse a consumi, ma mi pare che andasse benisismo. Per quanto riguarda la 1dx2 ho praticamente solo scattato in raffica e a monza ad aprile ho fatto 2800 foto prima di dover cambiare batteria. Ah, tutti i numeri si riferiscono esclusivamente a raw. |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:36
si ok... ma io sono messo peggio mi pare ...anche qualora facessi esposizioni da 30 sec sarebbe impossibile fare una 70 di scatti con la vecchia mk 3 andavo molto più su ... poi con la k1 non ne parliamo qui c'e' qualcosa che non mi quadra credo non sia una mia .. pippa mentale ... |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:48
la mk4 consuma molto di piu della mk3 è risaputo |
| inviato il 14 Dicembre 2017 ore 17:53
vietati ste caxxo di le da 30 sec. ce la fai per un ciclo di batteria ??? se non ce la fai ti meriti di passare a sony !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |