RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a99







avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:41

Ficofico scusami ma se vuole davvero concorrere non può presentare un'ottica di riferimento per alcuni generi fotografici al prezzo più alto in assoluto. Per me è pura follia e il prezzo è fuori dal mondo. Apprezzo sony e i suoi prodotti ma dovrebbero darsi una regolata sui prezzi di alcune ottiche di riferimento.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:42

Ok grazie. In effetti potrebbe essere faticoso per l'occhio. Il 500 é caro ma il prezzo street (sempre esagerato) é un po' più basso dei 13000, circa 15-20% in meno. Secondo me se la 99 soddisferà le attese anche le ordinazioni del 500 aumenteranno con conseguente calo dei prezzi.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:45

Anche se fosse il 20% in meno parliamo di oltre i 10.000 euro. Tanto per fare un esempio il canon 800mm f5.6 IS costa 10.500 euro.
Se volessi farmi un corredo Sony "moderno" con A99 mettiamo a 2500 euro????, poi un 16-35 a circa 1400 euro un 24-70 a circa 1700 euro, un 70-200 f2.8 a 1400 euro e un 500mm a 11000 euro spenderei circa 18.000 euro.
Beh preferirei una D3s a circa 3000 euro con un nikon 500mm f4 VR a 8000 euro (si trova anche a meno), un 14-24 a circa 1500 e un 24-70 a circa 1500 un 70-200 a 1800 euro e col resto mi ci faccio un viaggio

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:46

Senza considerare che a quelle lunghezze focali, la mancanza dello stabilizzatore, secondo me, lo penalizza moltissimo!

Ciao.

Vi

user3893
avatar
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:49

9882 euro da B&H

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:51

Ficofico scusami ma se vuole davvero concorrere non può presentare un'ottica di riferimento per alcuni generi fotografici al prezzo più alto in assoluto. Per me è pura follia e il prezzo è fuori dal mondo. Apprezzo sony e i suoi prodotti ma dovrebbero darsi una regolata sui prezzi di alcune ottiche di riferimento.


Purtroppo può fare quello che vuole, nel senso che tanto il 500 f4 sony non lo prenderà nessun fotografo professionista convenzionale , sia perchè oramai mancano le reflex col mirino ottico sony, sia perchè nessuno pagherebbe quella cifra per un brand non canon non nikon quando ci sono gli usati a meno della metà del prezzo e un commercio molto più florido nell'usato..

Quindi ci vuole un operatore che necessiti della a99 per quello che ha in mente di fare (per molti dei motivi che ho elencato prima) e che necessiti proprio del sony 500 f4 che, essendo prodotto in pochissimi esemplari su ordinazione, non può che costare molto di più degli equivalenti canon e nikon che possono essere venduti in centinaia di migliaia di pezzi con prezzi ovviamente più bassi...


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:54

Ficofico per intenderci io utilizzerei tranquillamente gli ottimi prodotti Sony ma non ci investirei i miei soldi perchè sono che sarebbe un salasso e con meno possibilità rispetto ai brand che hai nominato.
Ho il massimo rispetto per Sony

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 13:56

O ti dai una calmata con i modi e l'arroganza o direi che potresti discutere da solo...


perche i tuoi modi come sono??? sembri una ragazzina isterica al primo ciclo... coopgirl MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 14:03

Antonio Guarrera, il fatto è proprio che sony non concorre più, tira fuori delle macchine diverse rispetto alle reflex e che possono trovare utilizzi diversi rispetto ai soliti da macchina reflex.., chi ha bisogno, oggi, di una sony, ha bisogno del 500 f4 sony a quel prezzo, il fatto che il nuovo canon costa 3000 dollari o l'usato 6000 in meno lo potrà far innervosire ma non gli farà cambiare idea....perchè la a99 con le sue funzioni non c'è in casa canon.....

E' chiaro che questa a99 col 300 f2,8 o 500 f4 cari come il fuoco sono indirizzati a gente con la passione delle foto e del video riprese, che in questa macchina possono trovare funzionale al 100% in tutti e due gli ambiti.

user3834
avatar
inviato il 01 Settembre 2012 ore 14:23

E' difficile prendere fette di un mercato come quello dell'avifauna e mettere sul mercato un 500 f4 con una clientela ridotta ad un prezzo inferiore a quello di Canon e Nikon è praticamente impossibile!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 14:28

Peccato però. Se fosse costato meno l'accoppiata A99 e 500 f4 sarebbe stata sicuramente all'altezza della concorrenza. Ma appunto bisogna ardentemente volere solo Sony per spendere certe cifre.

user3893
avatar
inviato il 01 Settembre 2012 ore 14:34

9882 euro da B&H il 500mm f4 ( forse prima vi è sfuggito ).

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 14:38

Realisticamente parlando, a parte per veri professionisti per settori specifici che necessitano del 500 f4, sony offre, fino al 300 f2,8 , un buon corredo ad un prezzo paragonabile, certe cose costano più, certe cose costano meno...

Tornando a parlare della a99, ma anche di lenti... come la vedete una macchina del genere (full frame, evf, peaking, ingrandimento, stabilizzatore, etc etc) con i 24 f1,4 - 35 f1,4 - 85 f1,4 samyang?

L'ultima rece di photozone del 24 f1,4 non è malaccio.... del 35 e dell'85 se ne è sempre parlato bene...

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 14:41

non potete dire che per sony il mercato fotografico è di nicchia ed è una cosa di poca rilevanza per lei... ma lo sapete quanto ci ha investito? ma vi rendete conto?cosa fanno investono miliardi per hobby? ovvio che è all'inizio ed ha quote di mercato inferiori rispetto ad altri ma è la terza al mondo ed è un settore in attivo e in crescita lenta da anni; han la speranza che diventi importante come o più del settore video... altro che nicchia...
Sapete cosa costa sviluppare una macchina come la a99 o al a77? probabilmente il settore fotografico è quello dove sony ha investito di più negli ultimi anni e vuole raccoglierne i frutti... altro che settore marginale...
Inoltre il fatto che sia un colosso che fa di tutto non vuol dire nulla , anche nikon e canon lo sono allo stesso modo con la differenza che nikon È una delle società del gruppo Mitsubishi che è forse il più grande gruppo giapponese ancora più grande di sony e fa veramente qualsiasi cosa (pure le macchine da cucire e le navi da guerra...).
Una multinazionale che non è interessata più di tanto al settore non fa prodotti innovativi che costano in ricerca e sviluppo un enormità (vedi ,ad esempio, il mirino oled che nessuno al mondo sa fare attualmente come ed oltre a sony) ma si limita ad essere presente come fa samsung....


avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 15:14

Peccato però. Se fosse costato meno l'accoppiata A99 e 500 f4 sarebbe stata sicuramente all'altezza della concorrenza. Ma appunto bisogna ardentemente volere solo Sony per spendere certe cifre.


Oppure fare generi fotografici diversi dove avere al minimo 500mm non è così determinante. Ti pare?
Still life, ritratto, cerimonia, paesaggio, reportage, editoriale,...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me