| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 11:56
Mirko, sintetico e conciso direi |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 12:03
“ Un tubo di prolunga può servire ? „ Dipende dal diametro... può essere doloroso. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 12:13
visto che la signorina...ha aperto un post diciamo volto al massacro propongo una soluzione...se lei se la sente in base alla regione di appartenenza si potrebbe organizzare un'uscita fotografica e la facciamo finita con questo post |
user28347 | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 13:33
dai ,io ti ho risposto già e seriamente ,prova e facci sapere |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 13:41
Avevo provato pure io ma mi pare che le risposte non son piaciute... più di così non so |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 14:18
Tutte ottime risposte, però mi sento di aggiungere qualche consiglio diciamo extra-tecnico ma comunque utile per ogni settore, sintetizzando in poche parole tutta la saggezza del forum. -Ritratti Frequenta solo gente bellissima. Se non puoi, fai un viaggio in India almeno una volta all'anno. -Fotografie Sportive Vai spesso in palestra (i tele luminosi pesano). Sii ricca (i tele luminosi costano). -Street Trasferisciti a Tokyo o Berlino o per lo meno a New York. Usa solo Leica, o per lo meno Fuji. Sii ricca, o per lo meno benestante (Leica costa, Fuij pure). -Paesaggistica Banco ottico e lastre 8x10, tutto il resto è fuffa. Vai spesso in palestra (il banco ottico pesa). Dormi poco. -foto architettoniche Sii ricca (i decentrabili costano). -dossier giornalistici Trova lavoro con un giornale. Sii ricca (i giornali pagano poco). -avifauna Vedi alla voce fotografia sportiva, aggiungi Goretex. -fotografia di cerimonie Accetta sempre di lavorare gratis in cambio di visibilità (se sei ricca non è un problema). -reportage di viaggio Viaggia tanto. Essere ricchi aiuta ma non è essenziale. -foto di concerti Vai a un sacco di concerti. Se hai un tele f0,95 stabilizzato usalo. -moda/studio Solo medio formato, tutto il resto è fuffa. Vendi casa e col ricavato compra per lo meno una Phase One - il case per le ottiche te lo danno in omaggio e stringendosi un po' ci si può anche abitare dentro.   |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 14:23
“ -moda/studio Solo medio formato, tutto il resto è fuffa. Vendi casa e col ricavato compra per lo meno una Phase One - il case per le ottiche te lo danno in omaggio e stringendosi un po' ci si può anche abitare dentro. „ Ahahaha, questa è spettacolare |
user44306 | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 14:29
ManInTheMaze hai vinto tutto!!! Andrebbero incorniciate e poste in cima alle varie gallerie di Juza!!! Fenomenale!!! La mia preferita è Fotografia Paesaggistica "Dormi poco" |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 14:33
La mia è guadagna tanto e fai tanti viaggi.. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 15:32
Chi non riesce nemmeno a cogliere il senso della domanda che possa essere insensata o meno, potrebbe e dovrebbe restarsene in silenzio, farebbe più bella figura. Si può essere anche grandi fotografi (e non basta spendere 2000 euro per un obiettivo per esserlo)ma, l'umiltà e l'educazione dovrebbe essere alla base di tutto e venir prima. Buon pomeriggio a tutti. |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 15:41
ManInTheMaze hai colto la vera essenza della fotografia! “ Chi non riesce nemmeno a cogliere il senso della domanda che possa essere insensata o meno, potrebbe e dovrebbe restarsene in silenzio, farebbe più bella figura. Si può essere anche grandi fotografi (e non basta spendere 2000 euro per un obiettivo per esserlo)ma, l'umiltà e l'educazione dovrebbe essere alla base di tutto e venir prima. „ Aizm, non si tratta di essere maleducati qui, si sta facendo ironia, alla tua domanda in molti ti han detto che non c'é una risposta in quanto la fotografia non é fatta di parametri di scatto ma di intuito e occhio. Basta conoscere le basi e poi gli scatti vengono da se in base alle condizioni di luce e a cosa vuoi trasmettere. Un consiglio: impara i principi base e divertiti a sperimentare! |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 15:49
Aizm, calma e gesso, che si scherza la verità vera è che non si può umanamente rispondere alla tua domanda iniziale: troppa carne al fuoco, troppe variabili, troppa soggettività - se la poni così devi aspettarti di sentirti rispondere tutto e il contrario di tutto. E finché si fa tanto per parlare va bene, ma se da principiante (mi ci metto dentro anch'io che fotografo da poco) già una guida o un manuale possono essere controintuitivi o poco chiari, figurati cosa può mai uscire da un forum pubblico in cui ognuno ha un'opinione, un modus operandi e (chi è bravo) uno stile diverso. Qualcuno ci ha pure provato a darti una risposta in termini di terne diaframma/tempi/iso ma lo capisci anche tu che è impossibile generalizzare. L'unico consiglio sensato è appunto quello di iniziare da una guida (anche solo il manuale della reflex qualche info sintetica la offre), fare pratica e porre domande specifiche nel caso. |
user14103 | inviato il 07 Febbraio 2017 ore 16:00
Io fotografo da 15 anni ed non ho ancora imparato adesso.....mi sa che dovrò cambiare hobby... |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 16:11
“ Io fotografo da 15 anni ed non ho ancora imparato adesso..... „ Io da un po' meno ma sono avviato sulla stessa strada. Però mi dicono che la ragione del viaggio è viaggiare, non giungere a destinazione, quindi va bene così “ mi sa che dovrò cambiare hobby... „ Male che vada possiamo sempre ripiegare sul puro collezionismo di ottiche e corpi, meglio se vintage e misconosciuti - resta tutta la soddisfazione di litigare sui forum ma senza dover dimostrare niente   |
| inviato il 07 Febbraio 2017 ore 18:31
“ Chi non riesce nemmeno a cogliere il senso della domanda che possa essere insensata o meno, potrebbe e dovrebbe restarsene in silenzio, farebbe più bella figura. Si può essere anche grandi fotografi (e non basta spendere 2000 euro per un obiettivo per esserlo)ma, l'umiltà e l'educazione dovrebbe essere alla base di tutto e venir prima. Buon pomeriggio a tutti. „ Aizm, vuoi che ti dica quello che penso? Che se questo topic l'avesse aperto un maschietto, probabilmente sarebbe fermo al primo post e finito tra i topic dimenticati, oppure qualcuno avrebbe risposto: "Clicca sul tasto verde RICERCA". Invece qualcuno ha provato a farti comprendere l'enorme difficoltà di dare una risposta definitiva alle tue domande, ma tu ti sei stizzita e gli altri hanno iniziato ad ironizzare senza controllo. In genere un topic che parte normale e finisce in concatenazioni di post ironici, si esaurisce intorno alla decina di pagine se non addirittura arrivare a 15 (se non chiuso prima dai moderatori). Tranquilla, nessuno aprirà la Parte II!  Comunque, comprendo la tua voglia di fare una sorta di Bignami della fotografia, ma temo che sia difficile da fare. Io mi occupo solo di caccia fotografica, ma ti assicuro che con la quantità di situazioni e variabili possibili ci sarebbe da scrivere un libro, altro che bignami di undici discipline elencate. Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |