| inviato il 04 Luglio 2020 ore 8:46
Ottimo. Grazie |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 13:57
Per l'adattatore ho avuto l'originale Leica sia per M che R che i Novoflex. Meccanicamente sono sullo stesso livello, non ci sono grosse differenze. Le differenze ci sono nei contatti e nei "gadget" (Leica da un astuccio e l'attacco per il treppiede per le R). Senza gli originali non hai i dati exif. Tutte cose non essenziali quindi, con i Novoflex (soprattutto per i R) si risparmia un bel po'. |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 14:32
Visto che lo useresti su una SL andrei con l'originale, se poi trovi un 50mm M con bit code ti torna utile |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 10:50
Dovrei concludere lunedi con il mio abituale fornitore per un summicron 50 f2 M che mi descrive "come nuovo" e con anello leica In attesa intanto ho trovato in un armadio un mio vecchio zuiko OM 55 1.2 Dovrei ricevere oggi l'adattatore richiesto a Lolli tre gg fa Su sony tirava fuori uno sfuocato originale e particolarmente colorato |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 17:46
Sono d'accordo con Belles13, prenderei l'adattatore originale. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 17:50
L'originale per le M è meno costoso del R, li conviene l'originale. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:35
il 50 mi arriverà con l'adattatore originale per la SL ma la prossima settimana Non è arrivato neanche l'adattatore per lo zuiko Riguardo la SL devo dire che al primo impatto mi ha sorpreso non poco. Pensavo trattarsi quasi di una Q con ottiche intercambiabili magari un po' piu' grande . Anche i menu' ,al momento, non mi erano apparsi semplici come quelli sempre della Q che dal punto della intuitività e manegevolezza ,da subito, va quasi in automatico una volta accesa. Ma giorno dopo giorno sta maturando una dipendenza Non vedo l'ora di vedere i file che sfornerà con il summicron M Finirei il mio corredo SL ,per ora, con l'R 90 consigliato da Giuliano e con un grandangolo ,magari non estremo ,della voigtlander in merito al quale attedo consiglio e chiarimenti da chi già li ha provati sulla SL |
| inviato il 19 Luglio 2020 ore 23:32
Anello e 50 summicron,ptraticamente nuovo arrivato ieri con anello leica Primi file al solito castello in rovina in pietra che viene fuori in tre d Ritornando al corredo da ultimare ora mi mette in curiosita' il 100 R f4 Da la stessa definizione del 100 con soffietto che ho avuto in passato o risulta piu morbido? |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 7:47
100 soffietto e il 100 f4 con elicoide sono lo stesso obiettivi (stesso schema). La scelta tra l'uno o l'altro è solo una questione di praticità. “ Anche i menu' „ Io mi sono creato i 4 profili utenti, tutti studiati per ottiche manuali. Posso eventualmente passarteli. “ con un grandangolo ,magari non estremo ,della voigtlander in merito al quale attedo consiglio e chiarimenti da chi già li ha provati sulla SL „ Io ho il 18 ZM Zeiss, è il mio obiettivo più grandangolare. Funziona molto bene. Qui su Juza c'è Vieri Bottazzini che ha scattato molto e anche recensito il 15 Voigtlander. Dai un'occhiata sul suo sito. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 15:26
Grazie dei consigli e per i profili che ti prego indicarmi Per il grandangolo penso di documentarmi sui voigtlander ma alla fine credo tornerò' a scegliere uno Zeiss. In passato ne ho avuti un paio e rimpiango in particolare il. 21 biogon |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 21:16
Si, 100 a soffietto e 100 4,0 r sono identici |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 21:19
 100 soffietto |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 22:44
Come dire...spacca il capello! Il sensore è un 20/24mgpx ? Per quanto mi riguarda le vintage danno il meglio di se evitando sensori affollati. E' solo una mia sensazione riguardando gli stessi soggetti fotografati nel recente passato sempre con ottiche R ma con sensori da 40 mgpx |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 22:49
Questi sono i profili. Prova a vedere se riesci ad aprirli. www.icloud.com/iclouddrive/0t05EkCFSE58B_I0kfQ9CPsIQ#settings PS: Salvati prima i tuoi su una scheda, così puoi tornare indietro Zeiss Conosco solo il 18ZM Distagon, So che i Voigländer sono molto buoni. Dato che sei interessato al attacco R comunque prendi in considerazione il 21 Schneider, ottimo tranne nel controluce dove il 18Zeiss è essente da questo difetto ;) |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 0:09
Giuliano, complimenti per la foto! Questo 100/4 macro sembra una lente interessante anche nel ritratto. Vedo ottimi colori, con una bella resa dell'incarnato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |