RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 85 MM F 1,4 Art misurato da DxO - Secondo loro, la migliore di tutte le ottiche provate su Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 85 MM F 1,4 Art misurato da DxO - Secondo loro, la migliore di tutte le ottiche provate su Nikon





avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 7:59

Ho rivisto bene le foto del gatto, per resa dei colori il 35LII sta decisamente avanti, e non di poco.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:00

Tanto con poco.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:01

Quel 35mm LII deve essere una bomba! Lo fanno anche con attacco Nikon vero??MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:04

Questo Sigma va valutato bene sul campo......non penso sia così.....orrendo.
Addirittura meno di 80mm. effettivi?

user4758
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:05

La foto di Zeppo invece è tutta ciano... ma qui non è la lente ma probabilmente la luce ambiente corretta non troppo bene, ma è comunque difficile correggere le dominanti


Giusam, internamente c'era una luce (o meglio non c'era luce!) proveniente da due lampade ed era giallissima... alle spalle c'era un finestrone con la (non) luce di una giornata uggiosa. Per non avere la giapponesina ittero ho dovuto raffreddare parecchio il WB, ma lei non è per niente ciano, non so che monitor tu abbia per vedere questa dominante... e poi la lente non ha colpe, c'era semplicemente una condizione di luce merdosa!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:12

jareklepak.com/sigma-85mm-art-review-wedding-photography/

Ognuno dice la sua......
Questi colori non mi convincono

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:22

Le foto non le fa DxO ma il fotografo, DxO fa solo delle misure.

Uno deve comprare quello che serve a lui per le sue foto e per quello che ha a disposizione per "farle" e stamparle, ossia fotoritocco e stampa.

Col digitale il mondo della fotografia è cambiato ed oggi, fortunatamente e finalmente, abbiamo a disposizione di tutto e soprattutto a prezzi che io definirei accessibili a tutti, perché oltre al nuovo c'è molto usato, usato anche ottimo ed usato di tutto.

Uno deve scegliere quello più confacente alle sue necessità e trova tutto quello che vuole e che gli serve, la scelta è in un mondo vasto, immenso.

Il discorso dei colori che un'ottica fa, eventuali dominati, non sono chiacchiere, ci sono, e può dar noia e DA noia a molti, a coloro che non mettono seriamente la meni nella fotografia in fotoritocco, ed avrebbe dato noia anche a me un po' di tempo fa, anche se poi lo risolvevo, il più delle volte, ma non sempre, in fotoritocco.

Ma anche su quello il mondo cambia, il digitale è in continua evoluzione, ed oggi ci sono gli strumenti per personalizzarsi anche la fotocamera come colori, e se uno si fa un profilo calibrato in cromatismo per quando monta un'ottica alla quale tiene molto, corregge la dominate dell'ottica, risolvendo il problema alla radice e non ha più necessità di stare a perderci del tempo dopo, in fotoritocco, ma va saputo fare.

Occhio che questo è quello che fanno già in MF, Capture One te lo fa fare già, e dunque si tratta di applicare la stessa filosofia operativa del MF al 35 mm, nulla più, e con le 35 mm pixellate, il confine tra i due formati è divenuto molto sfrangiato ed inconsistente per chi fa le cose per bene: non vedo perché uno serio non debba applicare al 35 mm delle metodologie che applicano da anni sul MF.

Detta in altre parole, in digitale BISOGNA CAMBIARE l'approccio alla fotografia: tanta di quell'attenzione che uno dava, compreso me, alle ottiche, oggi, in digitale, è sprecata, e va data ad altri strumenti, software, importanti più dell'ottica, bisogna addentrarsi in un mondo sconosciuto e difficile per molti, addirittura vietato per una larga parte, perché non ce la fanno e dicono di non averne voglia.

Comunque, il Canon 85 F 1,2 per ritratti è roba eccezionale, io la ritengo la migliore ottica per quel lavoro oggi, ma........... ha schema vecchiotto, bordi un po' mosci a tutta apertura, e le case debbono vendere: Canon dirà che non è più all'altezza dei 50 Mpx di sensore e lo rifarà, è farà un trabiccolo tipo quell'Art lì, a parer mio un capello meglio, più nitido, vedi 35 F 1,4 L II.

E..... molti non lo compreranno mai, perché troppo nitido.

La ricerca della perfezione è sana e giusta ed è per questo che la gente non è mai contenta.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:24

Ognuno dice la sua......
Questi colori non mi convincono

secondo me li ha cannati il fotografo.....

user14103
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:27

Io senza foto senza pp full res o raw non vado avanti ...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:33

infatti uno gli domanda:
Very nice colors and sample images. Which Nikon camera are you using? Based on the editing I can presume you used Lightroom only. I'm correct? If so did you use a Lightroom filter like VSCO? Angain great job!


e lui risponde:
Thanks Luis. Correct – I edit in Lightroom. I wish there was a preset I could use for all my work. Unfortunately, every wedding is different (weather, venue, colours, people – skin tones etc) I tweak it to my liking.

ora tutto sta a vedere quale preset ha realizzato su lightroom.
Usa una D3

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:37

Ancora con la storia dei colori, c'è gente che cambia post per ricominciarla.....Ed io ripropongo la stessa cosa per la IV° volta.....

6D profilata Sigma e Canon 70-200 IS II riuscite ancora a distinguerle?

[IMG]

host immagini[/IMG]

[IMG]

host immagini[/IMG]

ma non sono contento, al seguente link i jpeg on camera:

drive.google.com/drive/folders/0B60unGRvR6pLa3NQNXlKalR0dXM?usp=sharin

Poi leggi certe cose e ti scappa la voglia d'acquistarla...
www.canonrumors.com/forum/index.php?topic=31841.msg648852#msg648852

L'AF del Canon sarà un bradipo ma è un non problema! La lentezza è evidente se devi passare dalla minima distanza ad infinito, ma quando si stanno facendo dei ritratti lo spostamento di fuoco è minimo e quindi la velocià è del tutto accettabile...


per quanto riguarda l'AF io in passato avevo scartato 35 e 50 per quello nonostante qualche buona occasione per prenderli a poco, questo 85 invece sembra un ottica diversa anche senza calibrazione con la doc, con quella diventa preciso o per lo meno quanto può essere preciso un superlumninoso. Ho provato a mettere a raffronto i dati costanza del fuoco di Reikan focal del mio vecchio 85LII e del nuovo Sigma e risulta che il sigma è leggermente più costante 98,9% il Canon e 99,4% il Sigma....Come ho detto la sensazione è che sia migliore dell'85LII ma inferiore agli autofocus Canon moderni 24-70II 70-200II i miei principali raffronti...




avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:41

"Ognuno dice la sua......
Questi colori non mi convincono"

Quel fotografo lì ha fatto del gran casino e non solo sui colori.

Ha cannato il WB ed ha esposto male su molte immagini, ci sono un sacco di foto sovraesposte, anche tanto.

A parer mio, l'ottica non c'entra nulla, o comunque ben poco, il guaio è del fotografo.


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:41

Mah.....me lo farò prestare...così vedo di persona.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:42

In effetti Giancarlo e Alessandro scrivono quello che penso pure io.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 8:42

@Frantalazz69

Bravo.

E' quello che dicevo anche io sopra, non ha più alcun senso parlare di colori delle ottiche o delle fotocamere in digitale, è roba del tempo che fu, di un tempo che oggi non c'è più, almeno per gente seria e preparata.

Se uno scatta in Jpeg o col telefonino, si scelga il trabiccolo che più gli piace, affari suoi, se non fa fotoritocco idem, affari suoi lo stesso, ma per favore che non generalizzi affermando che il resto del mondo della fotografia seria gira a quel mondo perché non è affatto vero, e chi lo dice vede il mondo della fotografia seria attraverso il buco della porta, nemmeno dalla finestra, non parliamo di esserci dentro di persona.

In MF quello che facciamo noi oggi come calibrazione lo fanno da oltre 10 anni, per non dire che l'hanno sempre fatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me