| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:36
Aggiungo anche che sicuramente nel genere é più portato chi ha un buon spirito di osservazione e la conoscenza del luogo città o paese dove si và a scattare, quantomeno per conoscere luoghi ed abitudini di chi li frequenta..! |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:38
“ Uscire sempre con qualche idea e cercare di realizzarla. „ Concordo in pieno. Una volta uscivo e passeggiavo senza meta, portando a casa delle foto ma con poco significato. Uscire con un'idea invece significa focalizzare la propria attenzione per portare a termine il compito che ci si è proposti. Poi noi siamo solo comuni mortali, secondo me alcuni grandi fotografi (Bresson e Maier per citarne due) secondo me avevano un'occhio talmente raffinato da poter uscire senza meta e creare in ogni caso un capolavoro. Ma non siamo tutti uguali. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:41
Bresson ora scatta solo panoramiche dall'alto quindi non può intervenire , però oggi sono disponibili i suoi provini e ci si può fare un'idea di come realizzava le proprie opere. |
user67391 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:45
Un peccato che le foto dei provini non hanno un link, proverò a cercarli da qualche altra parte se ci sono. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 12:47
Eh è un libro, c'è un copyright strettissimo, googlando in inglese qualcosa dovrebbe saltar fuori (quando è uscito è stato ampiamento ripreso da tutti i siti di fotografia). |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:02
Vi consiglio il libro "contact sheets" della Magnum, veramente da studiare. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:07
Jppi: sì è proprio quello di cui parla il pezzo di Smargiassi linkato sopra (in italiano: "la scelta della foto"). Anzi, per far saltar sulla sedia RobBot e costringerlo a tornare nella dicussone linkerò anche la recensione di Eric Kim, in particolare il paragrafo "Sulla demistificazione dell'apparente magica qualità della fotografia". Lì si trovano diversi provini ben visibili. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:12
“ Se un giorno dovessi fondare un collettivo street lo chiamerò "Caccia & Pesca" „ Ho, comunque, gli stivali. Tienimi un posto. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:16
Fossi fico (cit.), ci penserei veramente a fondarlo, poi Milano offre una serie sconfinata di opportunità per il genere, soprattutto negli ultimi anni. Infatti mi sento veramente piccolo nel non riuscire a sfruttarla a fondo. (Ora la smetto e lascio spazio ad altri) (non resisto: si parlava di cagnolini, eccone qua uno ) |
user67391 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:29
L'inquadratura è ricercata, l'ombra da angolo ad angolo. Poi il cagnolino esce fuori dall'ombra e ha la lingua fuori con il guinzaglio che è dello stesso colore. Non è il genere che piace a me, però è carina. In tema o no, ci si parla, con il massimo rispetto, e scambiandoci opinioni personali in piena libertà. |
user67391 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:33
Perchè non allarghiamo il gioco, e ognuno di noi mette una o piu' foto in questa discussione, e la mettiamo a confronto con gli altri, ce la facciamo giudicare. Mettiamo i collegamenti però, i link, non le foto direttamente. Altrimenti facciamo in@@re Juza perchè occupiamo troppo spazio. Tutto questo liberi dalla paura dei giudizi, e con la piu' grossa sincerità. Chi comincia? Sempre se la cosa interessa naturalmente. |
| inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:34
“ non si può più neanche fare il pisolino pomeridiano???? „   “ comunque siamo in tema ma anche no, si chiedeva di parlare delle proprie esperienze, del proprio modo opera.......;-) „ Rob vero, proponevo un excursus su come i grandi autori operavano, io quando ho visto quelle immagini ho tirato un sospiro di sollievo (anche se ero certo che HCB non fosse un preveggente, lui era uno straordinario performer: grazie alla sua immensa esperienza di giramondo sapeva scegliere luoghi e momenti dove la probabilità di successo era maggiore, e si applicava tantissimo) “ Non è il genere che piace a me, però è carina. „ Forse neanche a me (non sono neanche un gran amante dei cani), però l'autore è italiano e comunque è riuscito ad infilare un elemento umano "invisibile" - il guinzaglio - ed il risultato è suggestivo. |
user67391 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:41
Nessuno ne ha la voglia? Ok comincio io. E mi aspetto un giudizio sereno e sincero. Su coraggio scatenatevi, che è quello che cercavo in questo forum. Vediamo poi se le vostre critiche corrispondono anche alle mie. Si me le faccio da solo, giuro. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1736329 |
user67391 | inviato il 01 Febbraio 2017 ore 13:44
Non volete criticare? Ok, mettetene di vostre. Penso che questo, oltre a vedere le opere dei grandi, sia il modo migliore di capire e crescere. Una persona che vuole crescere, e lo fa con intelligenza, non può fare altro che accettare le critiche, se giuste, o confutarle se sbagliate. Non deve esistere la paura di farsi nemici. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |