RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vale la pena vendere tutto per il 58mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Vale la pena vendere tutto per il 58mm?





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:32

Ulisse, dico davvero, ho affittato questo vetro perchè lo volevo! il mio negoziante ne aveva uno come nuovo Nital ancora in garanzia a 1000 euro, gli ho detto": Lo prendo per un giorno e se mi piace lo compro".
Ho confrontato alcune foto fatte col mio 50 G e poi le stesse col 58 ho fatto diversi scatti tutti a TA, sinceramente non ho visto abissali differenze tranne che per lo sfocato, questo ultimo leggermente piu' "burroso" sul 58mm, merito anche degli 8mm in piu' voglio dire... non mi ha convinto ecco, mi aspettavo anche un AF piu' reattivo ma questo era meno importante per me ed invece ho visto che anche l'AF è al pari del 50mm, la costruzione, l'ho trovata un pelo poveruccia, forse il polimero di plastica è un pelo migliore del 50, ma sempre di plastica si parla, in passato ho avuto il 50 L Canon, la costruzione del barilotto di questo è nettamente superiore al 58 Nikon, sono tutte mie sensazioni, con questo non voglio dire che il 58 è una lente scadente ma le caratteristiche, in relazione al prezzo non sono bilanciate secondo me, tutto qui.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:45

"Tutto qui" mica facile! Da quello che traspare dal tuo commento, se questo 58 fosse in solido metallo e pesasse 800 g ti farebbe felice e a tutti gli altri parametri ottici, non dai valore o li ritieni del tutto secondari, come se fosse un gioiello da ammirare sul comò e non un attrezzo da lavoro.

Tieni conto che per un fotografo matrimonialista (l'ottica è dichiaratamente destinata a loro o ai ritrattisti in genere) avere tre o quattrocento grammi in meno, è importante.


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:51

Ma mi domando e dico.... se uno sta da poco sul forum, è perfettamente anonimo, fa le sue osservazioni e porta come esempio due foto completamente diverse inconfrontabili, senza postarne delle sue visto che ha fatto anche le prove... è più difficile non dire che è un troll piuttosto che dire che è un troll ... o lo si capisce o boh!!! Questo non vuol dire che uno non può dire la sua, però questo chi è? come posso giudicare le sue affermazioni? perchè dice che li ha provati stop! ma stiamo scherzando? lo dovresti capire da solo che sulla base di queste cose, sei come credibilità pari a 0... e ti arrabbi pure? dio dacci la forza ... poi sia chiaro, certe ottiche fanno la differenza nelle loro caratteristiche dove spiccano, ma se uno le usa senza mettere in evidenza tali caratteristiche, grazie al piffero che forse è meglio risparmiare 1000 euro .... quindi nessuno ha torto e nessuno ha ragione, sono esigenze diverse basta capirlo.... quell'ottica se usata troppo da vicino a 1.4 produce uno sfocato talmente forte che magari differenze con un 50 1.4 sono minime, se usato a diaframmi troppo chiusi anche cambierà poco, se invece usato alla distanza giusta, ad 1.4 2 2.8 allora si vedremo le differenze, senza contare che ad esempio un 50 1.2 ais che ho avuto era bellissimo, ma oltre ad essere pessimo come flare, aveva un coma inaudito e in certi ambiti dovevi chiuderlo almeno a 2.8 altrimenti.... questo nelle stesse situazioni lo puoi usare a 1.4... ma ci sarà una differenza si o no? se poi queste situazioni non sono le tue foto bene, è chiaro che è meglio che i soldi li risparmi, ma se cerchi di affermare che siccome per le tue esigenze questo è quanto, lo deve essere per tutti.... anche no!!!! più chiaro di così si muore!!!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:55

Esatto Blade. La differenza tra relativo e assoluto spesso sfugge

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 15:57

il titolo della discussione è "vale la pena vendere tutto (35 art e 85 1.8g) per il 58mm?"
secondo me no oltretutto dovrebbe metterci su circa il doppio del ricavato dell eventuale vendita
io sfrutterei quei due super obiettivi al massimo della mia creatività prima
poi ovvio ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 16:03

Emanuele77 assolutamente giusto ricordare il titolo della discussione anche io l'ho trascurato elencando pregi e difetti personali della lente in questione, ma come ben dici, il titolo è un altro giustissimo!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 16:18

Come dico spesso una "qualità" del 10% superiore qualsiasi essa sia costa il doppio o il quintuplo.
Poi sta ad ognuno decidere cosa fare con i propri soldi e le proprie esigenze.
Quello che non si deve fare è dire che non è conveniente perchè non si riescono ad apprezzare le differenze


Condivido pienamente l'intervento di Paolo, un esempio pratico è nel settore della musica che io pratico, un pre che costa 500 euro è ottimo, un pre che ne costa 2000 è eccellente, da ottimo a eccellente ci passa tra il 10/20% ma il prezzo quadruplica, quindi anche se su certe caratteristiche possono assomigliarsi, quel particolare che da un miglioramento anche di una piccola percentuale, ha un costo elevatissimo, è una cosa risaputa ma poco compresa e diffusa.
Sta a noi decidere se ne vale la pena oppure no.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 16:38

@blade: non ti arrabbiare che hai una certa età ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 16:40

Sto AlbertoIal è davvero un coniglio! blocca la gente e poi la continua ad offendere mai vista tanta tristezza in una discussione su un forum, davvero non l'ho mai vista!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 16:41

@AlbertoIal ahahaha che fai me lo ricordi? te possino ahahah

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 16:53

Il 58mm? è un buon vetro, ma sinceramente non vale quello che costa, concordo con Lucy78 circa le sue prestazioni però lo trovo piuttosto utile proprio nei ritratti ambientati dove, rispetto ad esempio all'85mm da sempre un buono stacco pur garantendo piu' angolo di campo ora spero di non passare anche io per troll, poichè pare sia molto semplice essere etichettato cosi', ti basta non pensarla come qualcuno che..... ta dannnnn! sei un troll che disturba e basta.
Io sono convinto che il 58mm è puro marketing e lo fa capire la stessa Nikon dicendo nella sua pubblicità che è un omaggio al leggendario Noct 58mm f1.2.
Il 58mm attuale non è un 1.2 ma 1.4 e non ha certo la stessa qualità costruttiva del suo antenato, detto questo, io eviterei di vendere il tutto per questa onesta ma non eccezionale ottica.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 17:17

Il 58mm? è un buon vetro, ma sinceramente non vale quello che costa, concordo con Lucy78 circa le sue prestazioni però lo trovo piuttosto utile proprio nei ritratti ambientati dove, rispetto ad esempio all'85mm da sempre un buono stacco pur garantendo piu' angolo di campo ora spero di non passare anche io per troll, poichè pare sia molto semplice essere etichettato cosi', ti basta non pensarla come qualcuno che..... ta dannnnn! sei un troll che disturba e basta.
Io sono convinto che il 58mm è puro marketing e lo fa capire la stessa Nikon dicendo nella sua pubblicità che è un omaggio al leggendario Noct 58mm f1.2.
Il 58mm attuale non è un 1.2 ma 1.4 e non ha certo la stessa qualità costruttiva del suo antenato, detto questo, io eviterei di vendere il tutto per questa onesta ma non eccezionale ottica.


Però quelli che sono convinti di non essere "troll", sono quelli che postano i commenti più carichi di contraddizioni!
E commenti quasi identici li hai postati in passato, sempre quando si parlava del 58.


Spiega al "popolo" come si combinano

Il 58mm? è un buon vetro, ma sinceramente non vale quello che costa, concordo con Lucy78 circa le sue prestazioni però lo trovo piuttosto utile proprio nei ritrattiambientati


con

Io sono convinto che il 58mm è puro marketing


e aggiungi pure

Il 58mm attuale non è un 1.2 ma 1.4 e non ha certo la stessa qualità costruttiva del suo antenato


Questo te lo dici da solo, poiché non ha senso paragonare due costruzioni totalmente differenti. Da quale scrupolo tecnico paragoni un obiettivo per ritratto e uno concepito per la fotografia notturna? Soltanto poiché sono di focale 58?

Sarò limitato ma alle tue vette intellettive non ci arrivo...




avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 17:27

Sarò limitato ma alle tue vette intellettive non ci arrivo...


ahahahah ... stop ti sei risposto qui
"però lo trovo piuttosto utile proprio nei ritratti ambientati dove, rispetto ad esempio all'85mm da sempre un buono stacco pur garantendo piu' angolo di campo"


se quella è l'esigenza, e anche io ho detto in altri modi la medesima cosa, la differenza con un 50 c'è e ha il suo peso, costa più del necessario? ci può stare, ma oggi il valore delle cose non è più sulla qualità costruttiva ma sull'unicità del prodotto ... o questa cosa la si capisce o ciccia... e paradossalmente mentre prima più pesava più era ben fatto, oggi è proprio il contrario, più è leggero e più tecnologia ha dentro, lenti leggere, polimeri ecc ecc quindi la parte costruttiva che vuole il metallo unico materiale di pregio la lascerei ai collezionisti di lenti non a chi produce immagini.... inoltre il noct era bello perchè anche pieno di difetti che lo rendevano particolare, questo per alcuni aspetti è molto meglio, per altri avendo meno difetti è meno "particolare" ... il noct era ottimo in certi contesti per il resto no!! pur non ricalcandone le qualità questo ha già conquistato tutti quelli che cercavano una certa "magia" poi fate vobis

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 17:34

Molti criticano l'uso dei polimeri composti al posto dei metalli nella costruzione..

A mio avviso l'uso di questi ultimi porta molti vantaggi: con i polimeri di oggi si riescono a eguagliare le prestazioni elastiche dei metalli e anche la loro durezza.. non capisco il motivo per cui li odiate, anzi secondo me in un futuro non tanto lontano il vetro ottico delle lenti potrà essere sostituito da qualche carbonato o qualche PE come ad esempio il CR39 che conserva il medesimo indice di rifrazione del vetro ma riduce dispersione cromatica e peso!!

Molti occhiali da sole vengono già prodotti con questi materiali!

Tornando al topic secondo me non vale la pena di buttare tutto per il 58.. se puoi permettertelo senza sacrificare le altre lenti offre soluzioni diverse rispetto a quelle delle lenti più incise: il 58, nei ritratti, si mangia un po' di rughe e alcuni difetti della pelle a scapito di nitidezza..

Dipende cosa cerchi: fossi in te io sostituirei l'85G con 1,4D come ti hanno già consigliato! Un po' di nitidezza e un gradevolissimo sfocato!


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 17:42

@and29: tu hai nikon o canon? Inoltre, Hai mai posseduto l'ottica in questione?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me