JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusatemi se torno su questo threat, ma ho letto che su una scheda GTX 1060 versione OC Strict da 6GB GDDR5 per sfruttare i 10 bit di profondità del monitor basta un cavo DP di ultimo standard (immagino 1.2 o 1.4). Non ho capito quindi se, con programmi tipo Photoshop o lightroom, sia ancora necessario andare sulle Quadro o effettivamente basta una buona ( e più economica) scheda gaming con cavo DP.
DP è condizione necessaria ma non sufficiente. A meno d usare drivers "taroccati" (si dovrebbero trovare su internet) i 10 bit su NVIDIA li hai solo sulle Quadro.
Ciao, si Dany36 le GTX in teoria supporterebbero tutte un output a 10 bit, purtroppo lo fanno solo in ambiente DX11 e a schermo intero. Il produttore ha bloccato l'output a 10 bit per il desktop o applicazioni varie. Come al solito il Diavolo fa le pentole, non i coperchi.
user14103
inviato il 30 Marzo 2019 ore 19:54
anche io mi pongo il problema ho una nvidia gtx 1080 ma se volessi avere i 10 bit avendo una scheda madre asus z170 deluxe posso inserire una quadro affiancata a quella che ho gia … e poi come si decide quale deve funzionare ? …
Non ho mai provato ad affiancarne due discrete, su windows se vuoi i 10 bit per canale devi necessariamente avere una quadro o una firepro perchè adobe li attiva su opengl, i vari trucchi per attivarli su schede classe gamer non funzionano esattamente per questo, nessuno ha mai dimostrato dal vivo l'attivazione del deep color. Dopo anni dalla pubblicazione del mio articolo (copiato malamente da altri siti) è ancora così.
Karmal, puoi sempre fartene prestare una e provare ad affiancarla ma onestamente resto dubbioso.. facci sapere :)
user14103
inviato il 31 Marzo 2019 ore 0:38
Karmal, puoi sempre fartene prestare una e provare ad affiancarla ma onestamente resto dubbioso.. facci sapere :) Infatti mi informerò.. bisogna capire se ps è in grado nelle impostazioni prestazioni di farti scegliere il tipo di scheda .. e come da bios abilitare l'una o l'altra
Ciao a tutti ora pare che i 10 bit sono attivati anche sulle RTX da agosto con i driver creative.
Dato che costano a a parità di prestazioni una RTX costa meno della metà delle controparti serie quadro o delle radeon Pro wx mi chiedo se non siano oggi la scelta più sensata (workstation per cad a parte dove servono i driver certificati)
Una RTX 2060 oggi viene circa 320 euro A pari prezzi si può prendere una WX 5100 o una Quadro P1000 che però sono entrambe nettamente inferiori come potenza di calcolo
Di meno come prezzo si trovano le WX3100 e P620 che però sono come potenza simili a una vetusta RX 540 In più la P620 ha solo 2 Gb di Ram
Con la 1080 Palit a me ha funzionato. Ma poi... se li hanno pubblicati , sarebbe stato per scherzo?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.