RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In sostanza, qual è il senso delle foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » In sostanza, qual è il senso delle foto?





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:13

Credo non si sia ancora compreso il fulcro del contraddittorio in questa discussione. Si potrebbe andare avanti sino a tempo indeterminato senza trovare alcuna risposta. Alla base viene posta una domanda a cui non si puó rispondere. E' inutile continuare con "ho detto la mia", "secondo me" ed aforismi vari. Per cui semmai, non é "qual'é il senso delle foto?", ma piuttosto "quale il senso delle vostre foto?". Il presupposto é peró che ben prima di porsi queste domande esistenziali si acquisisca una consapevolezza che consenta di poter definire il fine delle proprio foto. Tutto il resto é (per alcuni piacevole) ossigeno che si sperpera. Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 14:16

Ettore, è chiaro che se tu prendi una qualsiasi foto che scatto io alla mia fidanzata, non avrà mai il 'senso' oggettivo e più diffuso di una foto di cronaca proveniente da Aleppo in queste settimane. No?
Pensa che, esistono utenti forumisti attivissimi, che non hanno alcuna foto caricata in alcuna galleria personale.
Esistono anche appassionati di cinema che trovano Bergman 'noioso' e 'scontato'.

Leo: ancora con 'sta storia dell'italiano scritto? MrGreenMrGreen Proporrei l'espulsione mediatica! MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 15:51

Pensa che, esistono utenti forumisti attivissimi, che non hanno alcuna foto caricata in alcuna galleria personale.
....e questo non dovrebbe essere permesso!Sorriso

user90373
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 17:00

@ Caneca
Ettore, è chiaro che se tu prendi una qualsiasi foto che scatto io alla mia fidanzata, non avrà mai il 'senso' oggettivo e più diffuso di una foto di cronaca proveniente da Aleppo in queste settimane. No?
Pensa che, esistono utenti forumisti attivissimi, che non hanno alcuna foto caricata in alcuna galleria personale.
Esistono anche appassionati di cinema che trovano Bergman 'noioso' e 'scontato'.


C'è l'abitudine di portare esempi un pò estremi, Aleppo da una parte, la fidanzata dall'altra. La foto scattata dall'innamorato alla fidanzata di Aleppo che "senso oggettivo" avrà mai? Ripeto, nelle gallerie dei singoli utenti si può trovare il senso che ognuno ritiene dare al proprio fotografare. Almeno ho sempre pensato che con
"In sostanza, qual è il senso delle foto?"
l'autore del 3D intendesse delle nostre foto in quanto utenti del portale. Se ho male interpretato mi scuso con tutti.Sorry

user30556
avatar
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 17:21

Come dare un senso a qualcosa, se la vita stessa e' un non senso?!?
Ridi pagliaccio.... Forse pure l'amore e' un'illusioneSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 18:52

Kaveri63 wins !

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 19:41

Per me una fotografia è come una parola: può voler dire tutto è niente, trasmettere amore ed odio, felicità e tristezza, gioia e dolore...speranza o rassegnazione. Come le parole anche le foto possono unirsi tra loro ed esprimere meglio un concetto, un'idea o un'esperienza. Ma di fondo resta sempre la capacità narrativa, emotiva, creativa dell'autore a fare la differenza.
Poi ci siamo noi; gli spettatori. A noi spetterebbe l'onere di poter decifrare, comprendere o semplicemente "sentire" la BUONA fotografia, ma spesso si vede senza "ascoltare" o semplicemente per ozio si trascura lo studio, finendo come chi legge, ma senza comprendere.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 10:15

Per me una fotografia è come una parola: ...

La fotografia come linguaggio, come strumento di comunicazione, con tutto ciò che ne consegue. Ora provate a togliere il punto con la boccia rimasta Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 23:39

o ancora meglio leggete il libro di Susan Sontag : on photography, dovrebbe estistere in italiano, é privo d'immagini ma se ricercate sul web o sui libri di foto le fotografie che cita...é un libro geniale, da leggere assolutamente


hai detto niente

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 12:29

Il senso?
L'amore per tutto quello che ci circonda. Ci aiuta a vedere tutto quello che prima avremmo ignorato.
Rinaldo

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2017 ore 12:34

Creare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me