RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info Raw Fuji X-Trans - 2017 continuazione...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Info Raw Fuji X-Trans - 2017 continuazione...





user80653
avatar
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 12:39

Maori

Leggermente però, mica il mega-salto di focale di Alex.

Certamente! La mia era una esagerazione tanto per fare una battuta.

user80653
avatar
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 15:12

Scusate la domanda banale ma, non avendo mai usato prima d'ora i file dng, ci sono alcune cose che non conosco.
Se si sviluppa un raf con ACR le correzioni vengono salvate nel file collaterale xmp.
Se, sempre con ACR, si apre e si corregge un file dng le correzioni apportate vengono salvate all'interno del dng, non in un file separato o perlomeno mi è sembrato così.
Cosa bisogna fare per eliminare sul dng tutte le correzioni apportate e ripristinare il "tutto a zero"?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 15:57

Rettifico il mio giudizio su X-Transformer, ora che ho smanettato un pò con le regolazioni è ho trovato la quadra direi che è al pari di PN se non migliore in quanto a dettaglio, sicuramente più piacevole, con l'indubbio vantaggio che poi il file è perfettamente lavorabile in ACR o LR quindi con annesse possibilità di operare sul DNG già sviluppato da Iridient.

qui un paio di esempi, nel primo file una tipica situazione che manda ai matti l'xtrans gestito male..

www.dropbox.com/s/vj6n07gi0quxb3f/PMAU5343_IRD_161030_4.jpg?dl=0

nella seconda prova si apprezzano pulizia e dettaglio

www.dropbox.com/s/eszr1o8cqgnisja/PMAU5448_IRD_161203_3.jpg?dl=0

Per l'utente win è sicuramente un'opzione validissima con poca spesa.

Difetti? Il file DNG pesa molto se lasciate una profondità di bit elevata, per la X100T siamo sui 40-45 mb, per cui tenere RAF e DNG è dispendioso in termini di spazio, a cui va aggiunto il jpeg finale, questo senza incorporare il jpeg nel DNG.

Alex, credo che il dng incorpori tutte le modifiche, se lo riapri in PS ritrovi le ultime, ma puoi facilmente azzerarle. Non l'ho mai usato granché quindi può darsi che mi sbagli... Cool

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 16:27

Alex 90..... il file xmp. lo si puo' accoppiare al file DNG......provando "vecchi" file Raf lavorati con ACR lavorati con filtri graduati,modifiche con pennello rimozione macchie....mantiene tutto! ed e' questo che mi fa adorare X-Transformer.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 16:46

Pisolomau
...ora che ho smanettato un pò con le regolazioni è ho trovato la quadra...


Maurizio,
ci puoi dire allora quali sono i settaggi ottimali che hai trovato per una resa piacevole come dici.

P.S. io ancora non ho scaricato X-Trasformer perché sono fuori casa col PC di mio cognato, ma al ritorno...;-)

user80653
avatar
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 16:52

Io intendevo dire questo: dopo la conversione del raf in dng si potrebbe, se uno lo volesse, buttare il raf e tenere archiviato sul PC solo il dng. Se il dng viene lavorato in un certo modo e il risultato non mi piace, vorrei ricominciare a lavorarlo da capo, partendo da "tutto a zero". Apparentemente non si può azzerare con un clic tutte le regolazioni precedenti, o sbaglio?


Maurizio,
ci puoi dire allora quali sono i settaggi ottimali che hai trovato per una resa piacevole come dici.

Sì, sono interessato anch'io. Vista la mia scarsa conoscenza della lingua inglese ho trovato poco comprensibili alcuni settaggi iniziali, ad esempio la differenza fra "RAW Process/More Detailed" e "Sharpening".
Inoltre sarebbe interessante sapere se il dng è meglio lavorarlo in ACR/Lightroom oppure fare tutte le correzioni in PS (senza toccare nulla in ACR/Lightroom).

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 16:54

Sostanzialmente queste, poi in ACR applico pochissimo dettaglio, eventuali effetti e dosaggi di sharpening in PS.
Con LR devo ancora testarlo.





Qui a 3200 ISO

www.dropbox.com/s/zomks395dhy7ytx/PMAU5519_IRD_161225_7.jpg?dl=0

cosa ne dite della resa sul verde e bosco?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 16:57

Alex in ACR puoi impostare come predefinito un setting tutto a zero e poi richiamarlo quando apri il DNG.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 16:59

Grazie Mau.;-)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 17:00

Oddio Alex....buttare l'"originale"suona male, io preferisco piu' l'idea di convertire quando proprio serve, anche se DNG x Adobe dovrebbe essere il file "universale"....dovrebbe.

user80653
avatar
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 17:05

cosa ne dite della resa sul verde e bosco?



2.bp.blogspot.com/--yP-EOVHyAk/UFIK78-L8YI/AAAAAAAAEhA/X3ScfA9zhwg/s16

user80653
avatar
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 17:08

Pisolomau
Alex in ACR puoi impostare come predefinito un setting tutto a zero e poi richiamarlo quando apri il DNG.

Non ho capito. Come si fa a "richiamarlo"?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 17:21

@Alex
;-)
mi riferivo al primo file del post precedente..

Per ACR ti posto un print screen




avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 17:24

Seguo.
Ho il problema del crop correggendo la distorsione. Qualcuno ha risolto l'arcano?
Iridient croppa LR no...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 17:30

Lascia il Lens correction come sopra, non dovresti avere nessun crop.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me