RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede da viaggio, solo confusione in testa.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Treppiede da viaggio, solo confusione in testa.





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 12:10

Io cerco un tripod leggero e comodo.. un cesso da mezzo quintale lo ho giá.. e mi serve una testa per il monopod e sostituire quella del tripod in piombo...

user46920
avatar
inviato il 20 Maggio 2017 ore 19:24

Non so come vadano i tripod Bonfoto, ma dal nome potrebbero dare delle speranze positive ;-) ... sicuramente ti consiglierei almeno quello in carbonio e magari trovi anche la testa per il monopod

ma cosa ci devi fare col monopod?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 20:37

Il monopod lo uso col 200 f2.8 in palazzetto
Non é stabilizzato.. e il mono senza testa esco matto e lo stacco

user46920
avatar
inviato il 20 Maggio 2017 ore 20:51

il monopod è una bellissima invezione .. ma leggi bene a che altezza arriva quello del Bonfoto e se è in grado di reggere la tua attrezzatura.

perché volendo invece potresti prendere questo Cool





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2017 ore 23:13

57 pollici il bonfoto come tripod e fa circa 1.42
58 come mono fa circa 1.45..
Come tripod non mi interessa mto alto. Ma come mono si..devo vedere rispetto al mio mono..

user46920
avatar
inviato il 21 Maggio 2017 ore 0:39

ma sai che a guardarlo bene, non sembrerebbe neanche fatto male ...
certo è piccolino con sezioni da 26mm e penso 23-20-17mm circa
Le dimensioni sono queste



ovvero, tripod: 121cm con testa e colonna retratta, oppure 147cm al max (colonna = 30cm circa e testa = 7cm)
monopod: 115cm senza colonna centrale e 152 cm con colonna+testa

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 15:38

Sono li con la scimmia per questo combopod.. MrGreen

Edit
E vista l'esigua differenza sono indeciso de prenderlo in lega leggera o in fibra di peli di topo

user46920
avatar
inviato il 21 Maggio 2017 ore 16:56

non so cosa ci devi fare, Piro e soprattutto cosa ci monterai in cima nelle varie occasioni, e neanche come lo userai, ma è una di quelle scelte che ha fatto anche Gabrieleb o Juza e che per me sono proprio al limite, obbligate dai viaggi e quindi dai pesi. Poi però bisogna saperli anche utilizzare così come sono, 'sti trespoli da viaggio ... ed accettare tutti i loro compromessi del caso, in fatto di stabilità.

Le sezioni da 26mm mi fanno pensare che se lo usi a 140cm, poi sia come un fuscello al vento ed i tempi da usare saranno comunque quelli vicini ai tempi di sicurezza a mano libera (forse è meglio un monopiede Cool) ... per cui se devi fare panoramiche nitide con acque setose o riprese col tele di soggetti lontani, è meglio abbassarlo molto, magari anche del 50% per farlo rendere come una roccia o quasi. Questo è un punto fondamentale da tenere a mente e se lo sai già, quindi lo accetti, sai già cosa devi fare ogni volta.

Circa la differenza tra metallo e "carbogno", ti consiglio l'impastone marrone scuro ;-) assolutamente !!
E non per la leggerezza maggiore che è esigua, ma proprio perché il carbonio è più rigido, più spesso ed ha i valori esatti del progetto per incastrarsi al meglio con le plastiche anti twist e le gabbiette di serraggio ... dandoti la possibilità di avere il trespolo nella condizione migliore, in fatto di stabilità.
Per 25 o 30 euro, se devi, prendi assolutamente quello
in fibra di peli di topo
Cool

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 18:13

MrGreenMrGreenMrGreen
Attualmente ho un trespolo made in cina..
Leggero come l'uranio e stabile come una sedia a dondolo.
Per ora da attaccarci ho una 5d3 + 200 2.8L2 oppure col 24/105.. altri obbiettivi non sono da tripod.
Quindi (per ora) un carico sotto i 2 kg.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 0:29

Ordinato il bonfoto in carbonio. Dovrebbe arrivare mercoledì/giovedì..

user46920
avatar
inviato il 22 Maggio 2017 ore 1:25

Leggero come l'uranio e stabile come una sedia a dondolo.

Tranquillo, questo sarà poco più leggero di 1 litro e mezzo di latte e stabile come una bandiera, ma per reggere 2 kg ... li reggerà sicuramente

user46920
avatar
inviato il 22 Maggio 2017 ore 1:27

Ordinato il bonfoto in carbonio. Dovrebbe arrivare mercoledì/giovedì..


ah, vedo adesso .. perfetto !! poi ci dirai

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2017 ore 18:40

Circa la differenza tra metallo e "carbogno", ti consiglio l'impastone marrone scuro ;-) assolutamente !!
E non per la leggerezza maggiore che è esigua, ma proprio perché il carbonio è più rigido, più spesso ed ha i valori esatti del progetto per incastrarsi al meglio con le plastiche anti twist e le gabbiette di serraggio ... dandoti la possibilità di avere il trespolo nella condizione migliore, in fatto di stabilità.
Per 25 o 30 euro, se devi, prendi assolutamente quello " in fibra di peli di topo"


Occhio mi sa che hai ragione da vendere ......

Ho visto nel WE il Mefoto c5i ................ bello, ben fatto ma ........ l'alluminio inizia a starmi antipatico,
forse sbaglierò, sarà una sensazione, ma piccolissimi dettagli mi fanno pensare ad un materiale tenero ...

user46920
avatar
inviato il 22 Maggio 2017 ore 19:43

Ho visto nel WE il Mefoto c5i ................ bello, ben fatto ma ....

.. e poi il C5i, se non sbaglio, mi pare sia con diametri da 25mm e non da 28mm

.... l'alluminio inizia a starmi antipatico, forse sbaglierò, sarà una sensazione, ma piccolissimi dettagli mi fanno pensare ad un materiale tenero ...

Non è che sia
tenero
, ma l'alluminio usato per i tubi dei tripod da viaggio o di quelli cmq leggeri, è una lega con materiali anche pesanti e rigidi, ma che poi risulta fin troppo sottile e dunque molto più flessibile.
In realtà non è il tripod di carbonio ad essere pesante quasi come quello in alluminio, ma al contrario è proprio quello in metallo ad essere troppo leggero in confronto ... e proprio perché viene usato uno spessore esiguo per non appesantire troppo il tripod.

Ma questa gabola (perchè alla fine è una gabola), poi rende il tripod in metallo, molto meno stabile rispetto a quelli in "plastica" ... appunto per i vari motivi che ho già elencato.
Il mio Triopo in metallo l'ho modificato al meglio o quasi, per ciò che riguarda le plastiche e gli incastri, i filetti e i lock, ma non posso farci nulla per il materiale "flessibile" dei tubi.

ps: qualcuno vuole un Triopo MT-3230 già modificato al meglio e come nuovo ??? ... MrGreen

Infatti, i tripod che presentano spessori adeguati dei tubi di Alluminio, sono quelli grossi che pesano intorno ai 3kg, tipo lo 055 Manfrotto e tutti quelli "da studio" ... che funzionano bene nella loro classe/categoria.

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2017 ore 20:17

Riprendendo il discorso che vi apre di questi due

mi paiono esattamente quelli che proponete marchiati con altri brand....

https://www.amazon.it/dp/B00WWPJWDM/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=

https://www.amazon.it/dp/B01ESQA6KA/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding


che poi il vero produttore di sti modelli dovrebbe essere questo

zomei.en.alibaba.com/product/60421038999-801921898/Zomei_Z818_Camera_P


Però quasi mi tenta il manfrotto compact
Ok meno funzioni ma si va un po' più sul sicuro

https://www.amazon.it/Manfrotto-MKCOMPACTADV-BK-Treppiede-Compact-Allu


NB è un tripode che userei solo durante un viaggio per d610 + samyang 14 f2.8 (quindi 1,5 Kg) e poi al rientro finirebbe in dotazione a uno spotting scope da 1 Kg
Il prezzo deve essere contenuto perchè finirà nel bagaglio imbarcato... quindi a rischio sparizione

Non proponetemi cose più costose perchè ho già il 190cx4 e lo 055 di alluminio (detto il trave) che trasporto solo carrellato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me