RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma un grandangolo serve davvero?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ma un grandangolo serve davvero?





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 8:57

Ciao a tutti, a me invece il grandangolo è sempre piaciuto un casino. Alla classica tripletta 24 50 135, appena ho potuto, ho aggiunto il 18. Parlo di pellicola. E poi un 85 per i ritratti. Le focali più lunghe per il mio gusto appiattiscono troppo.
Il grandangolo spinto modifica la prospettiva. Ti fa vedere quello che l'occhio non vede. Quindi per usarlo guardo nel mirino per capire cosa mi propone. Poi vario la mira finché trovo quello che mi piace. Il 18mm (FF) ha una sua anima: non sei tu che decidi cosa fare, ma è lui che ti propone qualcosa. Sta a te coglierla.
Non ci vuole grande esperienza, bisogna lasciarsi guidare.
Saluti, Roberto

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 12:18

Io non ne ho mai usati, poiché non ho mai usato zoom fino all'acquisto del 12-50 ,ottima ottica da vacanza ,per quello che gli si chiede
Se il 12 alias 24 (dello zoom ) può essere ritenuto un grandangolo, è la focale che ho usato di più a Londra e Barcellona in vacanza
Ora sto vagliando l'ipotesi dell'acquisto del 12 f2
Ho venduto lo zoom di cui sopra ma credo lo riprenderò mi è piaciuto molto , seconda ipotesi il 12-40
Secondo me serve

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 16:15

Ciao, certo che serve! Saperlo usare ? un altro discorso. Io non sono ancora capace purtroppoSorry

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 16:22

Il grandangolare è stupendo in ambito urbano, ma non è immediato da utilizzare.
Come diceva Capa: "Se le tue foto non sono buone, vuol dire che non eri abbastanza vicino".
E per farle da vicino si è fatto lo sbarco di Normandia con le prime linee dei Marines.... (e il laboratorio fotografico dell'esercito gli ha bruciato i rullini sviluppandoli Triste)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 16:33

Poi è saltato su una mina.
Da qui il boom (!!!) dei teleobiettivi!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 16:41

Poi è saltato su una mina.
Da qui il boom (!!!) dei teleobiettivi!


È pensare che era il suo giorno di riposo ed è uscito con i cercamine per sostituire un suo collega ammalato MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 17:13

Nell'ultimo suo post in questo thread:
ilcassetto.forumcommunity.net/?t=55608132
"Rob" allega l'ultima foto scattata da Capa quel giorno.

Ignoro il nome di questo "Rob" che figura come amministratore del forum "Il nuovo Cassetto" (praticamente l'equivalente del nostro Juza), ma i suoi interventi nel forum in questione li trovo sempre molto interessanti riguardo alla storia della fotografia.


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 17:20

Il mio tutor è fissato con Capa, le sue foto me le ha fatte imparare a memoria e pure quelle della ex moglie

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 17:22

Dipende molto da cosa tu intendi per fotografia di paesaggio

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 17:41

odio i grandagolari e le fotografie fatte col grandangolo,li avrò usati per 10 fotografie in 20 anni di carriera,sono propio inguardabili le foto con le focali corte,troppo dispersive,distraggono l'osservatore.


Questa però devi specificare che è una TUA personale avversione dovuta esclusivamente ai TUOI gusti...Ed è legittimo, per carità..

Però in generale, se usate correttamente e nel contesto giusto le ottiche super grandangolari NON sono troppo dispersive e NON distraggono l'osservatore

user4758
avatar
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 18:42

Però in generale, se usate correttamente e nel contesto giusto le ottiche super grandangolari NON sono troppo dispersive e NON distraggono l'osservatore


Esatto! Riporto qui degli esempi che avevo postato in un'altro topic...

Qui ho confrontato il campo inquadrato da un 11mm con 16mm; immaginate la differenza con un 24 che per molti è già ritenuto troppo grandangolare!










avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 18:47

@Zeppo
Però il «ritaglio» doveva essere collocato al centro: oltre ad essere più corretto geometricamente, avrebbe messo ancora più in risalto quanto «di più» riesca a dare la focale di 11 mm rispetto al 16 mm.
Per avere i «ritagli» che hai individuato ci vorrebbe un 16 mm decentrabile.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 18:53

Anzi, le ottiche grandangolari hanno il pregio di immergerti nella scena previo corretto uso
@niko: credo che il ritaglio di zeppo fosse puramente indicativo verso il particolare di interesse nella foto ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 18:55

@zeppo
Apparte ciò che giustamente dice niko_s, salvo nella foto dentro il casolare...Era possibile fare un passo dietro/più passi dietro?
Se si... La differenza sarebbe in realtà molto meno di quella che sembra...


avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 19:00

E no non iniziamo con la storia del pqsso avanti e i dietro...prima di tutto lo zoom a "pedivella" non sempre si può fare....e poi l'angolo di campo è pur sempre l'angolo di campo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me