RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 24 - 105 f/4 L IS II USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 24 - 105 f/4 L IS II USM





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:20

@Ulisse ..dai forum si impara molto ..e spesso si hanno grandi dritte..tu probabilmente frequenti quelli di filosofia..se io pago 1200 euro per un vetro mediocre..e meglio saperlo prima ..perche la tua uva..a me non basterebbe..ahahah

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:29

@Ulisse ..dai forum si impara molto ..e spesso si hanno grandi dritte..tu probabilmente frequenti quelli di filosofia..se io pago 1200 euro per un vetro mediocre..e meglio saperlo prima ..perche la tua uva..a me non basterebbe..ahahah


Ti capisco e anch'io vivo le cose "fidandomi ma controllando" (Ronald Reagan docet).

D'altra parte se si aspira al meglio, concettuale e sostanziale, lo si deve a ragion veduta.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 12:39

Più che per un vetro mediocre, stingerebbe pagarli per un qualcosa che ha resa paragonabile al precedente, che costa un botto in meno!
Mediocre sono convinto che non lo sia: avevo il serie 1, e se anche fosse solo al pari del predecessore sarebbe un bell'obiettivo! Ma pagarlo il doppio, anche solo per avere la stessa prestazione, è abbastanza assurdo. Ok è nuovo, ok gli ultimi ritrovati tecnici, ok sarà costruito meglio, ma il doppio è tantino.

Edit: che poi vedo adesso, guardando i diagrammi MTF delle prove specifiche sui vari modelli di fotocamera, si rimane spiazzati. Parrebbe che sia meno performante del predecessore su una 70D come la mia, mentre uguale o migliore sulle varie 5D. Che si siano concentrati sulle prestazioni lato FF? Bah! Alzo le mani e rinuncio a capire... parola agli esperti! Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 13:28

L'esperienza insegna che il nuovo non sempre è necessariamente migliore del "vecchio" TristeTriste
A rigor di logica dovrebbe esserlo, ma non sempre è confermato. Ed alla luce di questa "constatazione"
ho imparato da tempo a non fidarmi più delle promesse esaltanti che accompagnano il lancio di un nuovo prodotto. Fosse anche l'invenzione del secolo.. attendo di leggere prove, recensioni e commenti, senza prendere tutto per oro colato, ma facendo un bilancio ponderato delle varie opinioni.
Quando da più fonti emergono giudizi positivi su un nuovo obiettivo, o una nuova fotocamera, difficilmente si rivelerà una acq

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 13:45

e se anche fosse solo al pari del predecessore sarebbe un bell'obiettivo!


Un bell'obiettivo di mer.a

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 13:55

SE fosse al pari del predecessore dovrebbe anche costare più o meno uguale, non più o meno il doppio. Diversamente rasenterebbe la t-ruffa. Proprio per boccaloni.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 13:57

Non si può dire,ma presa per i fondelli siMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 14:10

difficilmente si rivelerà una acquisto sbagliato... ;-)
Così è stato per il 24-70 2,8L II, per il 70-200 IS II, e per altri già beneficiari di positive valutazioni globali.
Se invece le opinioni mettono in dubbio le qualità di un prodotto, sono ancora più propenso ad accreditare una buona attendibilità del giudizio espresso. E' molto più facile e "conveniente" parlare bene di un prodotto, anzichè parlarne male.. il chè significa dover affrontare probabili contromisure da parte della ditta produttrice o distributrice dell'oggetto in causa. Pertanto, se leggo pareri negativi sul nuovo 24-105 L, personalmente ci penso non 2, ma 10 , 100 volte prima di fare un acquisto azzardato. E poco mi importa di quelli che difendono a spada tratta il proprio acquisto, dicendo che " la distorsione è migliorata, la resistenza al flare pure, etc." Photozone afferma " Onestamente, noi raccomandiamo di evitare l'acquisto di questa lente.. Non abbiamo trovato alcun sostanziale miglioramento rispetto al precedente, pur non eccezionale modello. Invece, suggeriamo di considerare ...." Io sono certo che prima di esprimere un giudizio così netto, avranno pur considerato anche le migliorie, che viste nell'ottica del complessivo rilevamento degli altri parametri, da sole non sono sufficienti a promuovere il nuovo modello. D'altra parte, anche Dario Rattieri fa rilevare che "stranamente " questo obiettivo sta tardando ad arrivare nei negozi... , ci sarà pure un motivo... anche se qualche "ingenuo" pensa che ciò sia dovuto alla "ingente mole di ordini da evadere in altri paesi/continenti " D'altra parte... se uno ha la moglie ×.. mica va in giro a raccontarlo...MrGreen MrGreen




MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 14:14

affinchè si capisca..: x sta per "pu.....na"

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 14:23

Ma era già chiaro di suo.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 14:37

Dico la mia : Canon non poteva esimersi dal produrre un nuovo 24 105 L. Il precedente data 2005 e di certo non può dotare i kit delle recenti FF e delle FF che arriveranno con una lente di 12 anni fa. Ciò anche alla luce dell'attività della concorrenza (vedi l'omologo Sigma, del 2013, solo 4 anni fa). Riducendo al minimo i costi dell'investimento (da 8 a 10 lamelle, sai che roba! Miglioramenti nella tropicalizzazione, ma quali nel dettaglio? E altre amenità che comunque non sembrano portare alcun miglioramento nella QI, anzi), ha prodotto un obiettivo voluto dal marketing ma che di fatto sembra simile al precedente nelle prestazioni, se non peggio. Ma farlo pagare quasi il doppio sulla scorta dell'onda emozionale della novità, per quel "II" che trionferà sulla scatola bianca, o perchè per qualcuno l'ultimo modello comunque "fa figo" questo proprio no. Ma il ROI, Return of Investment, sarà molto contento. Di certo io non contribuirò alla sua contentezza e mi tengo ben stretto il mio vecchio 2005. Buon pomeriggio a tutti.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 14:49

e fai bene

Io mi tengo ben stretti il 24-70 f4 L is e il 24-70 f2,8 L II

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:11

Il serie II? Eh, grazie... MrGreen

Edit (segnale anche tu le edit ai post Dario, monello... t'ho beccato! MrGreen): il 24-70 f4 è tanto superiore? Chiedo perché se così fosse, forse avevo cannato l'acquisto del 24-105, fidandomi troppo dei diagrammi MTF in quel caso. Mi pareva di vedere che su APSC non ci fosse troppa differenza fra 24-70 f4 is e 24-105 f4 is, per cui andai coi 30mm in più senza pensarci.

Edit2: ho letto ora la tua recensione del 24-70 f4 is... vedi, se mi fossi registrato prima sul forum, mi sarei evitato una permuta... ahahahahah! (l'importante è la sincerità Sorry)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:40

Su aps-c le differenze tra i due obiettivi si riducono.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2017 ore 15:43

Bingo, ecco il perché della mia decisione d'istinto, allora.
Però dovete ammettere che è comunque meglio degli obiettivi da kit o dei vari 18/200/300/quelchevipare... eh!
(suddai, fatemi un po' difendere le mie decisioni passate in fatto di scialacquo MrGreen)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me