RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Iphone oppure...







avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 21:17

secondo perchè la gestione delle mail è assolutamente superiore a Gmail (infatti ho sempre con me, in auto, l'ipad air per quando ho bisogno di ritrovare velocemente una vecchia mail)


Parliamone! Su Android ho gestito mail di vari servizi (Gmail, hotmail, libero, exchange e qualche altro) con la stessa app senza il minimo problema.
Gestire la posta (ad es gmail) da iPhone senza usare l'app Mail è da mal di testa. Questa la mia esperienza e ti assicuro che non sono un pivellino.
Oltre a questo, iPhone ha guadagnato il titolo, imho, della peggiore user experience tra i dispositivi mobile

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 21:44

Io ho preso il Sony Z5 compact, si trova sui 400 euro e da poco è uscito l'X compact oppure ci sono i modelli non compatti leggermente più performanti. Sono stato indeciso tra i Samsung S e persino IPhone, ma alla fine la scelta è caduta su Sony anche per la solidita e affidabilità, che nella concorrenza è veramente troppo bassa, sono fragili e difettosi. La percentuale di difetti su S è notevole e gli iPhone con display crepato non si contano. Sono apparecchi pensati per gente che li cambia appena esce il nuovo modello.
Col Sony mi sto trovando bene, funziona a dovere, è fluido, consuma poca batteria (dura due giorni o uno con uso molto intenso), non scalda come temevo e le foto vengono piuttosto bene anche con poca luce. I video sono ottimi e stabilizzati.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 22:31

Ciao a tutti..mi intrometto nella discussione in quanto di recente ho cambiato telefono su consiglio di amico smanettone...
Premetto che provengo da Apple ho avuto nell'ordine iPhone 3-4-5 e adesso ero indeciso se cambiarlo in favore di un 6s
Dopo varie ricerche e su base di suggerimenti mi sono orientato su oneplus 3t e dopo varie esitazioni ho acquistato la scorsa settimana per 439 euro (alla stessa cifra un 6s ce lo avrei preso rigenerato...forse)
Chiusa premessa non sono anti Apple ne anti Android ma volevo semplicemente un telefono estremamente funzionale senza spendere una cifra elevatissima...
Ero orientato anche al p9 plus ma pure questo sotto i 599 non si trova...
Un mio caro amico possessore del oneplus 3 me lo ha fatto vedere e provare e mi sono convinto...
Telefono meraviglioso a partire dalla scocca e dalla qualità dei materiali di costruzione,velocissimo grazie ai 6gb di RAM (uno dei pochi ad avere così tanti RAM) immensamente bello il display è bellissima la fotocamera,da possibilità di vedere file jpeg e raw...già questo è tutto un dire...
Unico neo il poterlo ordinare solo online sul sito oneplus con attualmente 4 settimane di attesa...ma dato il rapporto qualità prezzo credo ne valga la pena...poi ovviamente è questione di gusti ma io lo consiglio,proverò poi a fare una apposita recensione appena sarà in mio possesso,ciao a tutti!
Francesco

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 18:53

@Giulia72 la mia difficoltà con Gmail riguarda solo la ricerca, lenta. Sull'ipod utilizzo Mail, con 6 diversi indirizzi.

@Windof generalmente Sony progettazione e costruisce apparecchi mediamente più robusti e duraturi, è vero.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:03

Il difetto del sistema Apple è che devi fare le cose esattamente come lui vuole che tu le faccia e certe volte la via è parecchio contorta.
Ad esempio se non usi l'app mail, icloud, ecc, non ne esci!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2017 ore 22:09

Arrivato ieri il P9 plus. Veloce, 64gb, camera bn ottima. Il prezzo comincia a scendere.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 2:18

Id touch è una genialata. Pagare soldi, e tanti, per cedere le proprie impronte digitali e ricevere, in cambio, la possibilità di accendere il telefono, non ha prezzo.
La prossima frontiera sarà quella dello sputo sul display col quale verrà identificato il dna. Poi, presumo, passeremo al prelievo di sangue, indispensabile per farci dire dal ns. telefonino se abbiamo la febbre o no.
Venghino sijori, venghino!


Guarda che le impronte non le dai proprio a nessuno, rimangono nel chippettino del dispositivo...informarsi prima di scrivere? ;)

Ps: è Touch ID, non Id touch. Così come è iPhone, non Iphone. E sì che è scritto praticamente anche sulla carta igienica...

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 19:26

Per quanto vale la mia esperienza, posso dire di aver provato tutti i sistemi operativi per cellulari visto che regolarmente sono in viaggio e a volte staziono per lunghi periodi all'estero (1 mese in Spagna - 2 in Svizzera - 3 anni in Estonia e i prossimi mesi in Ucraina), ho in media 2/3 cellulari con cui spesso faccio tutto quello che riguarda il lavoro, ma principalmente telefono e uso internet per mail; dopo aver provato di tutto per me lo strumento più affidabile è l'Iphone, adesso ne ho 2 e secondo me non eccelle in nulla se non per come io uso outlook, dove ha performance a mio modo di vedere anche superiori al mio portatile per praticità e velocità.
Il mio consiglio sul cellulare è scegli quello con cui lavori meglio, se dovessi fare una lista di pro e di contro sulle mie esperienze direi:
- Windows-phone: Rubrica ottimale forse la migliore di tutte, integrato con pacchetto office; funzione continum buona ma da sviluppare, lag insopportabili anche sul paccheto office, device di buona qualità (il 950 per me è ottimo come comparto foto da cantiere), pochissime app (ma per me non è un problema)
- Android: Rubrica scadente, gestione pessima delle app durante i vari aggiornamenti, integrazione ottimale con i servizi Google (per me non è utile questa cosa), immensa scelta di device che vanno a sopperire tutti i gusti e tutte le tasche, gestione del market un po discutibile, integrazione buona con il pacchetto office, sicuramente ottime performance dei device top.
- IOS: Rubrica non eccezionale (uso un altro programma che si collega tramite pc-wifi), integrazione ottima a mio avviso con il pacchetto office (velocità di outlook per me impressionante), gestione della app mail base ridicola (non so come si possa usare una applicativo simile), gestione delle reti buone (aeroporti-stazioni-alberghi etc), device di qualità, Itunes croce e delizia.
- Ubuntu-touch: device scarsi, liberta assoluta, funzione desktop sorprendente (utilizzata sul tablet), possibilità di usare non app ma programmi completi, lag da sistema giovane, app quasi inesistenti, linux-inside.

Scusa se forse ho detto tutto e niente, ma secondo me come dite spesso voi fotografi si acquista una macchina tendola in mano e provando a scattarci, per me il telefono è uguale; prima vedo cosa uso e poi lo testo per vedere dove lavora meglio, e per adesso è Iphone.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:16

Concordo sulla rubrica scadente di android, e sei stato buono.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 22:46

Io ho un 5s da diversi mesi e va che è una meraviglia. È l'unico, insieme all'SE, ad avere ancora dimensioni umane.
Prima avevo Android, usato per anni dall'htc wildfire al nexus 4, quest'ultimo tenuto per più di 3 anni.
Non c'è uno meglio dell'altro, attualmente i due sistemi sono alla pari, ciascuno con i propri pro e contro.
Devo però dire che Android anno dopo anno migliora, mentre iOS non mi sembra progredire più di tanto (parte da un livello migliore però). Ad esempio io non ho ancora installato ios 10 di cui leggo peste e corna.
Ad ogni modo, ripeto, col 5s mi trovo benissimo e sfido a trovare un concorrente in Android di pari dimensioni e costo.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 0:00

Ma per avere un iPhone dual SIM si deve fare un referendum o basta continuare a sperare?

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 0:39

Felice possessore di Nexus 5x taglio 32gb. Costa il il giusto, aggiornamenti garantiti, fluidità davvero al top. Fotocamera: vedi qualche scatto nella mia galleria Smartphone.

Consigliato anche ad un amico che difficilmente si spostava da Samsung. Risultato: ne ha preso un altro per la moglie.

user66628
avatar
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 8:29

Quoto nexus, nexus sta a android come iphone sta a ios(apple). Nexus è il device ufficiale android. Google ogni anno stipula una collaborazione con un'azienda produttrice (OEM) che si occupa di fornirle solamente l'hardware.

In pratica hai un telefono creato appositamente per la versione nativa di android con il vantaggio che come esce un aggiornamento ne diventi proprietario.

Io ho avuto il nexus 4 e il nexus 5, secondo me non sono paragonabili soprattutto per fluidita a altri device anche di alta gamma.

Cè un però.... altrimenti adesso non avrei un lg g3 (costa poco e ottimo display) fino al nexus 5 i prezzi erano particolarmente bassi, ora nexus lo paghi e lo paghi bene.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 8:42

I nuovi Nexus ora non si chiamano più Nexus ma Pixel. Ed è vero....le due versioni (PIXEL e PIXEL XL) costano parecchio.
Ma ad oggi si trovano appunto Nexus 5X e Nexus 6P a prezzi umani. Il 5X sopratutto. Entrambi hanno già ricevuto aggiornamento ufficiale alla versione 7.1.1 Android, cioè l'ultima, fresca fresca. Risolvendo tra l'altro alcuni piccoli bug.
Se le dimensioni di 5.5 pollici non sono un problema ( e non lo sono in realtà ), ad oggi il 5x è davvero un'alternativa molto valida.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 9:20

Da possessore di un Nexus 5 e venendo da Nexus 4, non posso che quotare Trentino86.

Informandolo però che il 5x si trova adesso a partire da 249€ in su e il 6P dai 390.

I pixel si potranno comprare dal prossimo anno.

Ah, il 5x è da 5,2 pollici non 5,5. Il 6p invece è 5,7

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me