RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'infinita saga del "sensorone grosso" e di un suo crop2X II BIS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » l'infinita saga del "sensorone grosso" e di un suo crop2X II BIS





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:36

Tu non hai capito neanche le condizioni del nostro TEST!!! e vieni qui a dire che facciamo confusione, che siamo schiavi del marketing, che siamo dei creduloni.... ma cerca di metterti in discussione!!!!
tu non hai neanche capito le condizioni del nostro test!!!!!!!!!!!!!!!

DIMOSTRA TU!!!!!!!!! hai i file!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:37

No, sto dicendo come stanno le cose, la realtà, nessuna interpretazione, invito tutti i possessori di una ff a fare sta benedetta prova.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:39

ma poi... CAZZUS Vincenzo dixit:
tutto questo perché dicevate a gran voce che il sensore ff cattura quattro volte più luce di un sensore m4/3, cosa vera, ma ai fini del l'amplificazione segnale non ha nessuna influenza.

ma chi ha mai parlato di sensore FF e sensore u4/3!
io sto parlando di un generico sensore e di un suo crop2x!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma chi parla di ISO (amplificazione del segnale)!!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:40

No, sto dicendo come stanno le cose, la realtà, nessuna interpretazione, invito tutti i possessori di una ff a fare sta benedetta prova.

la prova l0'ho fatta io! hai i file!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:45






hai capito di cosa stiamo parlando??? hai capito le condizioni del test di cui stiamo parlando ormai da due giorni e da almeno 45 pagine?

me le ripeti!!! cosi' vediamo se hai capito almeno di cosa stiamo parlando.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:50

La faccio io una domanda, é vero o no che la luce arriva ai fotodiodi nella stessa maniera su tutti i sensori con la stessa focale con lo stesso diaframma?
Se si, ditemi, spiegatemi, perché amplificando il segnale luminoso( alzando le iso) il sensore più grande fa meglio, se me lo spiegate finisce qui e ringrazio chi me lo spiega

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:57

Fa meglio solo se ha i pixel piu' grandi

Ma tornando al downsampling di cui si parla da un po di righe
Il ridimensionamento lo fate ogni volta che riducete o aumentate la grandezza della foto con il navigatore di PS ed e' facile notare la diversa sensazione di rumore percepita non serve fare prove complicate .

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:57

Luca.... ti stai ammalando....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:58

e si, ditemi, spiegatemi, perché amplificando il segnale luminoso( alzando le iso) il sensore più grande fa meglio, se me lo spiegate finisce qui e ringrazio chi me lo spiega


se i fotodiodi sono identici, alzando gli iSO non cambia nulla per quella immagine vista al 100%, saranno uguali! se pero' tu normalizzi l'uscita dato che i fotositi sono idenici, il sensore che avra' piu' fotositi fara' meglio come SNR...

(tutto questo parlando di sensore e di un suo crop per non avere influenze dell'elettronica della macchina etc... il tutto senza influenze dell'obiettivo.... insomma nel mondo ideale)


adesso mi rispondi alla mia domanda???

mi dici le condizioni del nostro test!!!!!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:59

Speedking sto cercando di farlo entrare nella mente di qualcuno, ma evidentemente non gli entra o non vuole ammetere che ho ragione

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:59

No tu non puoi fare a me nessuna domanda se non rispondi a tono a quello che ti è stato ripetutamente chiesto. Non intendo darti nessuna risposta: semplicemente, non la meriti, e comunque non sei in grado di comprenderla come hai ampiamente dimostrato.
Praticamente, ti sto dicendo che ignori completamente l'argomento.
Potresti convincere solo chi ignora o vuol trollare come te.
Fine.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:59

lo hai capito come e' condotto sto test???

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 19:01

Non fará meglio avrà più risoluzione

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 19:03

sono mancato mezzora ci sono altri 41 commenti, e no è troppo!!

cmq faccio io una domanda che taglia la testa al toro. mi spiegate quando andiamo in un negozio come si fa a sapere quanto grandi e quanti sono sono i fotodiodi del sensore nella macchina che stiamo per comprare? no ditemelo così vado già convinto dal negoziante e invece della marca e modello gli chiedo direttamente dei fotositi o fotodiodi i piu grossi che ha, come i capitoni

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 19:11

Il segnale dei vari fotositi non va a sommarsi
Se tutto e' uguale per i 2 sensori si avra' un s/r uguale a qualsiasi aumento o riduzione di iso.
Come detto cambia solo che con il FF stampi piu' grande se vuoi farlo agli stessi dpi ,e se vuoi stampare alla stessa dimensione interpoli con il sensore piccolo ma aumenti il rumore percepito o reale che sia ,ma aumenta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me