RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità, parte 2





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 12:15

tu, nel tuo lavoro, avresti interesse che un tuo concorrente vada meglio a tuo discapito? perchè è di questo che si parla. non "lui va meglio ma a ma non toglie nulla".

questo è un discorso molto complesso e non può essere liquidato a mio avviso con qesta frase...Come ho già spiegato canon ha tutti l'interesse a far si che lenti di terze parti funzionino bene...

la storia del doppio corredo riguarderà lo 0,1% delle vendite


Non ne sarei così convinto...Chi fa cerimonie spesso fa questa scelta...E non sono certo in pochi...

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 12:19

da tenere presente che se il Tamron ha dei problemi e deve andare in assistenza, l'assistenza è in Germania.
ho portato personalmente un Tamron il 28 di novembre a Polyphoto che lo ha spedito in Germania, è passato quasi un mese e del suo ritorno non si hanno notizie!
quindi quando si compra qualcosa varrebbe la pena di informarsi dove è ubicata l'assistenza e poi decidere se vale la pena dell'acquisto! Può un professionista aspettare tutto questo tempo?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 12:20

Alex perfetto.
Canon fa un comunicato stampa dove spiega che introdurrà un software in modo che solo i suoi obiettivi possano funzionare con i loro corpi.
Auguri

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 12:23

Saprà bene Canon come condurre le sue politiche commerciali, visto che il suo settore fotografico va ottimamente nonostante il calo generalizzato.

Diverso il discorso di Nikon che, purtroppo, va a picco

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 12:35

paolo, devo quotare dario.
canon non deve fare nulla se non produrre quel che produce e cercare di venderlo. chi deve sbattersi (se vuole produrre roba compatibile) sono altri.

per nikon è diverso. non è leader. al vertice c'è canon (piaccia o non piaccia non è un discorso da fanboy).
nikon deve cercare di vendere di più, anche piegandosi al fatto di vendere una reflex che, poi, monterà un obiettivo di terze parti.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 12:35

Chissà se il motivo che va a picco non sia che produce corpi migliori di Canon. Intanto mi godo il presente. Il futuro ...nemmeno i corvi e le Cassandre lo sanno

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 13:23

Ovviamente mi riferivo a livello economico, non certo alla qualità.

Ma è chiaro che qualcosa Nikon sta sbagliando e non vorrei che incida anche la maggiore compatibilità con ottiche di terze parti. In effetti, se consideriamo un 30% di ottiche di terze parti in più rispetto a Canon, vuol dire che Nikon non ha venduto quell'enorme numero di ottiche, con conseguenti ricavi minori.

Non credo che la maggiore compatibilità di Nikon sia qualcosa di voluto da Nikon stessa. Probabilmente, è solo che la retro ingegneria su Nikon è piu' facile da copiare rispetto a Canon da parte dei concorrenti di ottiche.
Magari per approfondimenti sul punto, ci vorrebbe l'intervento di qualche utente del forum esperto in queste cose, tipo Pollastrini ecc.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 14:03

seguo

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 14:10

Si ce l'ho...Ma non è la stessa cosa...Assolutamente...E fa 1900+450=2300
Contro i 1500 ad esempio del tamron...


Ma il rapporto qualità prezzo è sempre a favore del canon

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 14:14

Però è un fatto acclarato che con Nikon questi problemi o non ci sono oppure sono molto minori e risolvibili

infatti c'è libertà di scelta tra comprare Canon o Nikon

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 14:16

Chissà se il motivo che va a picco non sia che produce corpi migliori di Canon


Può darsi; infatti io acquisto sempre il peggio che c'è sul mercato sia fotografico che di altroMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 14:56

Mai lette tante cavolate in un colpo solo.... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 15:23

Mai lette tante cavolate in un colpo solo....


O tu Perfetto, illuminaci tu la strada per non dire cavolate. Insegnaci tu le Arti di discorrere e di fotografare

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 16:18

Tornando in topic...
Nessuno ha avuto problemi con il cavetto usb originale?
Se uso il cavetto contenuto nella convezione ,la connessione al PC tende ad interrompersi come se facesse contatto male, usando il cavetto di un HD che avevo in casa funziona perfettamente.
L'unica cosa che mi preoccupa è che il cavetto in questione è sprovvisto di fusibile. Domani andrò in negozio a vedere se mi sostituiscono l'originale e nel frattempo vado di connessione Wi-fi che trovo molto migliorata a quella della 70d (che faceva pena) e moltissimo migliorata rispetto a quella della 5D markIII (che non la aveva!).

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 16:24

Mai utilizzato il cavetto di una reflex in vita mia. A cosa ti serve ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me