RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione flash da studio Neewer f1-400


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Flash
  6. » Recensione flash da studio Neewer f1-400





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:30

-altra cosa ma gli accessori bowens si montano tranquillamente?

Certo c'è l'adattatore-altra cosa ma gli accessori bowens si montano tranquillamente?
ncluso.

-è possibile usare dei softbox per speedlight? cioè quelli che si infilano con l'asta tipo ombrello

si ha l'entrata per l'ombrello.

-accessori profoto ne avete provati?

io no, però essendo una copia sputata non dovrebbero esserci problemi.

Con questo flash puoi sfruttare anche gli accessori universali a vite.


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:33

ok perfetto, perchè ho diversi modificatori di luce ed una luce che permetta di usarli tutti è molto comoda, ho: beauty dish attacco profoto, 2 softbox da speedlight (quindi quelli con l'asta), grosso octa parabolico con attacco bowens.
non vedo l'ora che mi arrivi l'F1 e speriamo che su sony funzioni l'hss.


p.s.
ma secondo te tenendo questa luce all'interno di un softbox per speedligth il calore può combinare qualche danno (perchè il flash è tutto l'interno diciamo)? specie con la luce pilota accesa

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 14:38

p.s.
ma secondo te tenendo questa luce all'interno di un softbox per speedligth il calore può combinare qualche danno (perchè il flash è tutto l'interno diciamo)? specie con la luce pilota accesa

Non saprei dirti, io non uso i softbox a ombrello perchè li trovo scomodi, specie con flash da studio che sono più grandi di un normale speedlight.
Però, fossi in te, eviterei di usare un flash per troppo tempo in un softbox a ombrello, soprattutto se da 400w.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 15:34

infatti penso di prendere dei softbox bowens al più presto

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 11:54

ma secondo te tenendo questa luce all'interno di un softbox per speedligth il calore può combinare qualche danno (perchè il flash è tutto l'interno diciamo)? specie con la luce pilota accesa

Non l'ho mai usato per lunghi tempi ma non credo proprio ci siano problemi di riscaldamento in quanto la luce pilota è a led ed ha anche una piccola ventolina.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 23:44

Nessun problema con i softbox a ombrello....io ne ho uno della neewer e lo uso tranquillamente tutto il giorno....come ha detto Lucianof con la pilota a led non scalda assolutamente.

Il softbox è questo:

https://www.amazon.it/gp/product/B00GJKR08K/ref=oh_aui_detailpage_o02_

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 9:47

beh i miei sono softbox 60x90 della phottix, poi ho un octa con attacco bowens quindi nessun problema.
la luce dovrebbe arrivare oggi, farò delle prove ^^

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2018 ore 18:26

Anche io lo uso con un softbox a ombrello per ridurre il peso quando lo monto sulla giraffa. Confermo che non c'è nessun problema di surriscaldamento.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 11:40

perfetto!! arrivato ieri ma non ho ancora potuto provarlo, comunque bellissima valigetta ed anche il flash è molto bello, pensavo fosse più grande invece è bello portatile! oggi lo testo un po', speriamo che su sony vada l'hss (del tttl mi importa poco).

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 14:48

pensavo fosse più grande invece è bello portatile!

Vero anche io sono rimasto sorpreso della portabilità, un domanda, anche il tuo manca della presa da corrente vicino alla presa PC Sync?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 15:11

Penso che la presa fosse presente solo sui primi esemplari prodotti...poi per contenere il prezzo e differenziarlo dal Triopo l'hanno tolta. Ora sono tutti così, mentre i Triopo continuano ad averla.

Cmq ho già visto che il corpo delle batterie è assemblato tramite viti e non incollato.... ora ne prenderò una supplementare e la prima che iniziasse a mostrare la corda la smonto, e collego ai contatti un cavo per collegarle un alimentatore.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 17:57

Vero anche io sono rimasto sorpreso della portabilità, un domanda, anche il tuo manca della presa da corrente vicino alla presa PC Sync?


no non ce l'ha purtroppo, sarebbe stato comodo

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 18:09

I triopo invece dove si acquistano?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 18:30

Ora sono tutti così, mentre i Triopo continuano ad averla.

Sempre Triopo sono, Neewer non fa flash, è solo un distributore che rimarchia i prodotti, probabilmente ci sarà stato un problema con l'alimentatore da parete, tanto è vero che in giro non si trova e non è menzionato nemmeno sul sito di Triopo.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 20:27

Anche Triopo non è che produce tutto ciò che vende con il suo marchio... l'f1-400 insieme a f1-600 e f3-500 penso facciano parte di un progetto che ha dato vita innanzitutto al Profoto B1x e poi ai vari Triopo, Neewer, Ks etc.....

L'alimentatore da kubestudio ce l'hanno:

kubestudio.com/producto/adaptador-de-corriente-para-triopo-f3-500/



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me